• Non ci sono risultati.

TVMI LA TV DI MILANO. le storie delle persone e delle aziende distribuite su tv, web, social

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TVMI LA TV DI MILANO. le storie delle persone e delle aziende distribuite su tv, web, social"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

LA TV DI MILANO TVMI

le storie delle persone e delle aziende distribuite su tv, web, social

(2)

TVMi è la tv multipiattaforma che nasce per raccontare il territorio della città metropolitana di Milano e della Lombardia.

Milano è la metropoli italiana, dove si respira un'atmosfera internazionale e si ha la sensazione, più che in altri posti, di essere dove le cose accadono. Il palcoscenico dove si muovono gli attori di oggi e gli avvenimenti hanno una risonanza nazionale.

lo spirito dei tempi

(3)

Milano è un marchio riconosciuto a livello mondiale con più anime:

aziende e produzione, start-up, turismo, tradizioni, gente che transita e gente che rimane.

La nostra missione è raccontare storie e dare informazioni di servizio usando la tecnologia e valorizzando l'apporto delle persone.

Incoraggiamo l'interazione sia per tenere un legame con chi segue sia per inviare contenuti. L'interazione è la modalità per migliorare l'esperienza del pubblico.

la missione

(4)

TVMi è la tv che distribuisce i suoi contenuti in digitale terrestre, sul web e sui social rendendoli fruibili su ogni dispositivo:

televisore, smartphone, tablet, pc.

la distribuzione

(5)

A regime buona parte del palinsesto è realizzata in uno studio televisivo a Milano da cui si raccontano in diretta h24, le storie della metropoli e si danno informazioni di servizio utili per migliorare la qualità dell'esperienza della città.

Per arrivare alla diretta h24 e rodare la struttura produttiva, il progetto prevede la produzione di trasmissioni quotidiane da 30 minuti e di contenuti più brevi, distributi sulla piattaforma più adatta.

la produzione

(6)

Per ogni tema prevediamo una persona di riferimento in redazione.

- le storie delle persone che abitano, lavorano e transitano dalla città - approfondimento news internazionali e locali

- agende, gli eventi sul territorio

- informazioni di servizio per avere una migliore esperienza della città - rubriche di informazione sulle istituzioni

- aziende ed attività produttive

- onlus e associazioni di volontariato - la storia di Milano, arte e tradizioni

- il mondo delle start-up e dell'innovazione - la mobilità nella città

- verde, ambiente e sostenibilità - i progetti per le città nel 2052

i contenuti

(7)

- in televisione digitale terrestre in Lombardia su lcn 12 Telemilano con pillole e anteprime

- in televisione digitale terrestre in Lombardia su lcn 97 con le puntate complete

- on demand su piattaforma proprietaria www.tvmi.it - su instagram 02tvmi con i backstage

- su youtube 02tvmi con approfondimenti sugli ospiti

- su facebook 02tvmi con le storie degli ospiti e i commenti degli ascoltatori

- in FM con trasmissioni in diretta

Le trasmissioni verranno ridistribuite in tutta Italia su emittenti regionali, sat e web.

TVMi promuove un ecosistema collaborativo di produttori di contenuti.

dove si vede

(8)

Siamo la media agency che dal 1994 sviluppa e produce contenuti per l'intrattenimento e per la comunicazione delle aziende.

Branded e crossmedia sono le basi su cui sviluppiamo progetti per canali tv dtt, sat, web, mobile e social.

idea21.it

via Ferdinando Marescalchi 9 20133 Milano Mi

IT09611680969 [email protected] 335 600 3960

we are idea21

Riferimenti

Documenti correlati

stanza dei p1a'nnelli stessi dalle pareti della cisterna e quindi a determinare anche 10 spessore della intercapedine. Quanto alla costruzione della. La soluzione

Nelle dieci aree già interamente digitalizzate, con la transizione alla tecnologia di trasmissione numerica, tutte le tv locali sono diventate operatori di rete,

50/2016, per l’affidamento di un servizio biennale di monitoraggio stampa, radio, tv, web e social media, con rassegna

Il canale User Generator Content permette di sfruttare appieno le potenzialita della rete, come luogo di interazione, tra le persone, tra le strutture, tra le parti, attreverso

Glomera permette, a richiesta, di rendere disponibili i contenuti video anche in modalità streaming on demand, completando il servizio offerto dalla trasmissione

Con questa tesi si cercherà quindi di comprendere quali sono i vantaggi, ma anche gli svantaggi della più celebre piattaforma di sharing video e chi sono gli YouTuber, come

Nella produzione di serialità e, più in generale, dei contenuti dell’industria dell’intrattenimento, si assiste dunque a un doppio processo, da una parte la