• Non ci sono risultati.

INDICE 1 Note introduttive FAQ I test psicoattitudinali 2 Ragionamento spaziale visivo e percezione Serie e analogie figurali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE 1 Note introduttive FAQ I test psicoattitudinali 2 Ragionamento spaziale visivo e percezione Serie e analogie figurali"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

1 Note introduttive 1. FAQ

1.1 Domande introduttive

1.2 Domande inerenti la prova di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie attivati dagli atenei statali

1.3 Domande inerenti la fase seguente all’espletamento della prova di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie attivati dagli atenei statali

1.4 Domande inerenti la prova di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie dell’Università Cattolica del S. C., dell’Università “Vita Salute San Raffaele” e del Campus Bio-medico

1.5 Note finali

2. I test psicoattitudinali

2 Ragionamento spaziale visivo e percezione 1. Serie e analogie figurali

Test 1 Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte Test 4 Risposte

2. Matrici di Raven e Bochum Test 1

Risposte

3. Attenzione e precisione Test 1

Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte Test 4 Risposte Test 5 Risposte Test 6 Risposte

4. Intelligenza geometrico-spaziale 4.1 Test dei cubi

4.2 Sviluppo di solidi 4.3 Test degli ingranaggi Test 1

Risposte Test 2 Risposte

Test 3 (Estensione on line) 3 Logica linguistica 1. Comprensione verbale 1.1 Sinonimi

(2)

1.3 Significato di termini e modi di dire Test 1

Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte Test 4 Risposte Test 5 Risposte Test 6 Risposte

2. Fluidità verbale Test 1

Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte

3. Comprensione di brani Test 1

Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte

Test 4 (Estensione on line) Test 5 (Estensione on line) 4. Serie di termini

Test 1 Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte

5. Analogie e ragionamento verbale 5.1 Analogie semplici

5.2 Analogie complesse 5.3 Ragionamento verbale Test 1

Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte Test 4 Risposte

4 Logica deduttiva

1. Relazioni insiemistiche Test 1

(3)

Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte

2. Relazioni di ordine e grandezza Test 1

Risposte

Test 2 (Estensione on line) 3. Deduzioni

Test 1 Risposte

Test 2 (Estensione on line) Test 3 (Estensione on line) Test 4

Risposte Test 5 Risposte 4. Sillogismi Test 1

Risposte Test 2 Risposte 5. Negazioni Test 1

Risposte Test 2 Risposte

5 Logica matematica e ragionamento numerico 1. Abilità di calcolo

Test 1 Risposte Test 2 Risposte

Test 3 9.Estensione on line)

2. Serie numeriche, alfabetiche e alfanumeriche 2.1 Consigli preliminari

2.2 Quadrati e cubi

2.3 Operazioni con andamento semplice, sequenziale ed esponenziale 2.4 Doppia operazione

2.5 Fibonacci

2.6 Operazioni comuni a coppie di numeri 2.7 Operazioni comuni a triplette di numeri 2.8 Operazioni alternate

2.9 Posti alterni 2.10 Logica tripla 2.11 Numeri traslati

2.12 Altre tipologie di serie numeriche 2.13 Strategia d’approccio

2.14 Serie alfabetiche 2.15 Serie alfanumeriche

2.16 Altre tipologie di serie alfabetiche e alfanumeriche

(4)

Risposte

Test 2 (Estensione on line) Test 3 (Estensione on line) Test 4 (Estensione on line) Test 5 (Estensione on line) Test 6

Risposte Test 7 Risposte

Test 8 (Estensione on line)

3. Ragionamento numerico-deduttivo Test 1

Risposte

4. Calcolo delle probabilità Test 1

Risposte

5. Ragionamento critico numerico Test 1

Risposte

Test 2 (Estensione on line) Test 3

Risposte

Test 4 (Estensione on line) 6. Aritmetica e algebra 6.1 Nozioni di aritmetica 6.2 Nozioni di algebra Test 1

Risposte

7. Logica matematica e problem solving Test 1

Risposte

Test 2 (Estensione on line) Test 3 (Estensione on line) Test 4 (Estensione on line) Test 5

Risposte

Test 6 (Estensione on line) Test 7

Risposte

Test 8 (Estensione on line) Test 9 (Estensione on line) Test 10 (Estensione on line) Test 11 (Estensione on line) Test 12 (Estensione on line) 8. Geometria euclidea Test 1

Risposte Test 2 Risposte Test 3 Risposte

(5)

9. Calcolo delle combinazioni Test 1

Risposte

6 Simulazione della prova 1. Consigli preliminari

2. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Ancona, 2007/2008

Risposte

3. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Bari, 2008/2009

Risposte

4. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Bologna, 2007/2008

Risposte

5. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Cagliari, 2010/2011

Risposte

6. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Ferrara, 2007/2008

Risposte

7. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Firenze, 2008/2009

Risposte

8. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Foggia, 2007/2008

Risposte

9. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Genova, 2009/2010

Risposte

10. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Insubria, 2008/2009

Risposte

11. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, L’Aquila, 2011/2012

Risposte

12. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Messina, 2006/2007

Risposte

13. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Milano “Statale”, 2011/2012

Risposte

14 Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Milano “Bicocca”, 2007/2008

Risposte

15. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Modena e Reggio Emilia, 2006/2007

Risposte

16. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Napoli

“Federico II”, 2007/2008 Risposte

(6)

Padova, 2010/2011 Risposte

18. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Palermo, 2009/2010

Risposte

19. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Pavia, 2005/2006

Risposte

20. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie,

“Piemonte Orientale”, 2008/2009 Risposte

21. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Pisa, 2011/2012

Risposte

22. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Roma “Sapienza”, 2009/2010

Risposte

23. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Roma “Tor Vergata”, 2009/2010

Risposte

24. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Trieste, 2010/2011

Risposte

25. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Udine, 2011/2012

Risposte

26. Prova di ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, Catanzaro, 2012/2013

Risposte

27. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Catania, 2012/2013

Risposte

28. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Udine, 2013/2014

Risposte

29. Estratto del test di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie, Verona, 2005/2006

Riferimenti

Documenti correlati

“Quando va a fare la spesa, secondo lei, quali fra gli ALIMENTI che compra fanno meglio alla salute?”. “In quest’ultimo anno le è mai capitato di cercare informazioni sul

Prova di selezione per l’ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie.. LE RISPOSTE

stessa...; fatto di frasi brevi, staccate, acute, luminose, improvvise è - fra le pagine degli scrittori latini - quello che parla a noi il linguaggio più vivo. da

Prova di Ammissione ai corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Anno Accademico 2017/2018.. Domande di

CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN. FISIOTERAPIA, IGIENE DENTALE,

2 Sottolinea le proposizioni subordinate interrogative e cerchia l'elemento che le introduce.. Non so cosa si

1. Per l’anno accademico 2004/2005 l’ammissione ai corsi di laurea specialistica delle professioni sanitarie di cui al decreto ministeriale 2 aprile 2001, per i quali si dispone

o attività professionali nell’esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea specialistica di interesse, idoneamente documentate e certificate: