COMUNE DI FORLÌ
SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO
DETERMINAZIONE N. 1421 del 27/06/2018
OGGETTO: LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA PER OPERE DA FABBRO, SERRAMENTI ED INFISSI IN ALLUMINIO PVC E LEGNO NEGLI EDIFICI COMUNALI NON SCOLASTICI:
4° (ULTIMO) APPALTO SPECIFICO DISCENDENTE DA ACCORDO QUADRO RACC. N. 127/R6 DEL 08/06/2015 - CIG ACCORDO QUADRO: 6028958587- APPROVAZIONE
PROGETTO ED AFFIDAMENTO.
00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO
Il Dirigente
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO G E S T I O N E E D I F I C I P U B B L I C I , V E R D E E A R R E D O U R B A N O
Premesso che:
- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 130 del 22/12/2017, esecutiva, veniva approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2018-2020;
- con Delibera n. 18 del 23.01.2018 la Giunta Comunale ha approvato il PEG 2018-2020;
con Determina n. 145 del 22.01.2018 sono stati prenotati gli impegni di spesa per lavori, forniture e servizi per la manutenzione corrente di edifici comunali, relativamente
all'anno 2018;
- con Determinazione del dirigente del Servizio Gestione Edifici, Verde e Arredo Urbano n.
2478 del 24/10/2014, esecutiva, veniva aggiudicato nei confronti di FRATELLI PIERACCINI s.r.l. l'accordo quadro per i lavori di opere da fabbro, serramenti ed infissi in alluminio PVC e legno negli edifici comunali non scolastici per un importo massimo presunto di netti € 45.132,83 con il ribasso del 46,70% sull'elenco prezzi unitari;
- in data 08/06/2015 veniva perfezionato il conseguente contratto Racc. n. 127/R6;
Atteso che occorre procedere alla realizzazione dei lavori di opere da fabbro di cui in oggetto, per i seguenti motivi e finalità di interesse pubblico:
ripristinare molle alle porte del Museo San Domenico e altri serramenti metallici per garantire la fruibilità in sicurezza degli edifici comunali non scolastici;
Visto il progetto dei suddetti lavori, redatto dal Servizio Gestione Edifici Pubblici, Verde e Arredo Urbano, dell'importo di netti €. 8.093,45, inclusi gli oneri per la sicurezza, pari a € 100,00, non soggetti a ribasso per effetto dell’art. 26, c. 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e relativo Allegato XV composto dai seguenti elaborati che definiscono le caratteristiche dei lavori che si intendono realizzare:
– elenco prezzi unitari di cui al citato contratto Racc. n. 127/R6 del 08/06/2015;
– documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI) di cui al citato contratto Racc. n. 127/R6 del 08/06/2015;
Dato atto che in riferimento ai lavori in oggetto non sussiste un interesse transfrontaliero certo, in considerazione della tenuità del relativo importo, nettamente inferiore alle soglie di cui all'art. 35 del D.Lgs. n. 50/2016;
Ritenuto, in qualità di dirigente responsabile del procedimento di spesa ed ai sensi dell'art. 59 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché degli artt. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:
– di procedere all'affidamento dei lavori di cui trattasi mediante contratto di appalto specifico discendente dal citato accordo quadro Racc. n. 127/R6 del 08/06/2015;
– di richiedere all'affidatario il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
– di dare atto che i criteri di selezione dell'affidatario ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016 erano già stati definiti in funzione della procedura di gara relativa al suddetto accordo quadro;
Accertato che il Responsabile del procedimento ha provveduto ad acquisire le informazioni circa le soluzioni tecnico – economiche presenti sul mercato funzionali al soddisfacimento delle
esigenze di interesse pubblico sopra illustrate;
Dato atto del rispetto dei principi di cui all'art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016;
Ritenuto di affidare i lavori in oggetto a FRATELLI PIERACCINI s.r.l. P.IVA 03601220407, con sede a BERTINORO in Via Montrone n. 164, legalmente rappresentata da PIERACCINI MIRCO;
per i motivi di seguito esposti:
– l'operatore economico identificato, in possesso dei requisiti sopra elencati, è risultato aggiudicatario dell'accordo quadro sopra richiamato in esito a procedura di gara;
– il prezzo offerto risulta congruo in rapporto alla qualità della prestazione, come risultante dall'esito della procedura di gara;
Ritenuto che l'istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;
Visto l'art. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016;
Richiamate, per quanto compatibili con il sopravvenuto D.Lgs. n. 56/2017:
- le Linee guida dell'Autorità Nazionale Anticorruzione n. 4 del 26/10/2016, recanti, in attuazione dell'art. 36, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016, “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;
- la determinazione del dirigente del Servizio Contratti Gare Logistica e Sport n. 2742 del 30/12/2016, recante “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 – indirizzi interpretativi ed applicativi”;
Visto l’art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Visto l’art. 38 dello Statuto Comunale, che definisce le competenze dei dirigenti;
Visto il DECRETO del Sindaco n. 35 del 10/08/2017, con cui si è attribuito al sottoscritto dirigente l'incarico ad interim di direzione del Servizio Gestione Edifici Pubblici Verde Arredo Urbano;
DETERMINA
1. di approvare il progetto dei lavori di cui in oggetto, in atti, redatto dal Servizio Servizio Gestione Edifici Pubblici, Verde e Arredo Urbano, dell'importo di netti €. 8.093,45, composto dagli elaborati elencati in narrativa;
2. di affidare i lavori di cui trattasi mediante appalto specifico discendente dall'accordo quadro Racc. n. 127/R6 del 08/06/2015, per i motivi in premessa esposti, a FRATELLI PIERACCINI s.r.l. P.IVA 03601220407, con sede a BERTINORO in Via Montrone n. 164, legalmente rappresentata da PIERACCINI MIRCO;
3. di definire, ai sensi dell'art. 32, c. 2, D.Lgs. n. 50/2016 e dell'art. 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, ed in considerazione delle caratteristiche del progetto le seguenti condizioni contrattuali:
– i lavori, per un importo contrattuale di netti €. 8.093,45, oltre I.V.A. al 22%, inclusi gli oneri per la sicurezza, pari a €. 100,00, non soggetti a ribasso per effetto dell’art. 26, c. 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e relativo Allegato XV, verranno affidati totalmente a misura ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. eeeee), e dell'art. 59, comma 5-bis, del D.Lgs. n. 50/2016;
– l'appalto specifico è regolato dalle disposizioni tutte previste dal citato accordo quadro, che qui si intendono integralmente richiamate;
– i lavori dovranno essere ultimati entro il termine di giorni 180 naturali e consecutivi;
– nella esecuzione dei lavori dovranno essere rispettate le misure di sicurezza fisica dei lavoratori, così come prestabilite nel relativo DUVRI e piano di sicurezza sostitutivo ex D.Lgs. 81/08, comprensivo anche dei contenuti del piano operativo di sicurezza, di cui all'accordo quadro Racc. n. 127/R6 del 08/06/2015;
– l’affidatario è esonerato dalla prestazione della garanzia definitiva ai sensi dell'art. 103, c.
11, del D.Lgs. n. 50/2016, trattandosi di importo inferiore a euro 40.000 ; – il contratto richiamerà i seguenti elaborati:
a) elenco prezzi unitari di cui al citato contratto Racc. n.127/R6 del 08/06/2015;
b) documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI) di cui al citato contratto Racc. n. 127/R6 del 08/06/2015;
4. di dare atto che la data di consegna dei lavori coincide con la data di perfezionamento del contratto;
5. di procedere all’acquisizione del codice identificativo della gara (CIG) derivato dal CIG dell'accordo quadro, previsto dalla deliberazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici del 10/1/2007;
6. di riservarsi ai sensi dell'art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 di effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive dell'affidatario; ai sensi dell'art. 75 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefìci conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, ferma restando la responsabilità penale di cui all'art. 76 del medesimo Decreto;
7. di perfezionare il relativo contratto in forma di lettera di affidamento da inserire nella Raccolta dei contratti d'Area ai sensi dell'art. 32, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 e della deliberazione di Giunta Comunale n. 361 del 15.11.2016 con la quale, nelle more della revisione del Codice III, è stato approvato l'aggiornamento della disciplina relativa alla forma dei contratti dell'Ente, mediante scambio tramite posta elettronica certificata e sottoscrizione con firma digitale;
8. di dare atto che Responsabile del Procedimento dell'opera ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs.n.
50/2016 è Ing. Foca Gianluca;
9. di confermare l'Ufficio di Direzione Lavori come di seguito indicato:
Direttore Lavori: MALTONI EZIO;
10. di assumere l'impegno di spesa di €. 9.874,01 con imputazione alla prenotazione, precedentemente assunta con la citata determinazione del dirigente del SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE ARREDO URBANO n. 145 del 22/08/2018 (Pos.
Rag. 2018/1274 cap. 15261 art. 3367);
11. di dare atto che è stata accertata, ai sensi dell'art. 9 del D.L. n. 78/2009, convertito con L.
102/2009, e dell'art. 183, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, la compatibilità del seguente programma dei pagamenti, derivante dall'adozione del presente atto e da cui è desumibile la data di esigibilità delle relative obbligazioni, con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica:
- € 9.874,01 : 2° semestre 2018;
12. di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;
di pubblicare la presente determinazione a contrarre sul sito istituzionale del Comune di Forlì, nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di gara e contratti”, ai sensi dell'art. 29, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 e dell'art. 37, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 33/2013.
Il Dirigente Gianfranco Argnani
documento sottoscritto digitalmente