• Non ci sono risultati.

GitKraffen (C5)Presentazione: 26Giudizio complessivo sui documenti: 24

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GitKraffen (C5)Presentazione: 26Giudizio complessivo sui documenti: 24"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GitKraffen (C5)

Presentazione: 26 Giudizio complessivo sui documenti: 24

Consegna e considerazioni generali

Consegna: come già segnalato in sede di RP, la consegna per le revisioni di avanzamento RP e RQ deve essere selettiva (p.es., solo materiale RQ per RQ) e non cumulativa. Lettera di presentazione: niente da segnalare. Verbali:

nessun intervento correttivo nella direzione delle segnalazioni ricevute in sede di RP. Registro delle modifiche: non avete dato seguito uniforme alle raccomandazioni ricevute in sede di RP. Stile generale: sovente, fate uso non uniforme delle maiuscole nei titoli, con ciò mostrando scarsa attenzione.

Presentazione Buona qualità grafica e flusso di erogazione. Nessun dettaglio sul prodotto realizzato fino al momento della demo, la quale è stata buona pur se breve.

Norme di Progetto v3

Il documento è solido per struttura e discreto per contenuto, che resta però povero – nonostante le ripetute segnalazioni – per le attività del processo di sviluppo, mentre è apprezzabile altrove. Per questo tipo di contenuti è più opportuno dedicare capitoli, invece che sezioni, ai processi, così aumentare la chiarezza di suddivisione. Nel titolo di §3 manca una iniziale maiuscola.

Analisi dei Requisiti v3

UC6 ha come sotto-caso UC7 e suoi sotto-casi. Il significato e le convenzioni usate nella numerazione dei casi d’uso, non concordano con questa relazione.

Al netto di tale errore, il documento ha ora struttura e contenuto adeguati.

PB Abbastanza bene nel complesso, anche se più volte siete scesi in dettagli architetturali difficili da comprendere senza informazione di contorno.

Manuali

Manuale utente: nella prima pagina, il documento riporta il titolo “Analisi dei Requisiti”, manifestando falle nel processo di verifica. Per il resto, il documento è adeguato per struttura e livello di dettaglio.

Manuale sviluppatore: §3.1.5 non ha titolo; non aver rilevato questo errore è segno di insufficiente attenzione nella verifica. §4.2: “succitati IDE”, al plurale, ma trattate unicamente di WebStorm. §5.2.2: il Template Method non è un pattern architetturale; per questo, è necessario fornire il diagramma delle classi relativo alla sua istanziazione nel prodotto. I diagrammi dei package non sono sufficienti a questo fine. Fig. 3: non è chiara la relazione che sussiste fra Model e View. Il dettaglio raggiunto dalle descrizioni delle classi è insufficiente e difficilmente permetterebbe la manutenzione o l’evoluzione del prodotto da parte di terzi. Inserire il glossario in una pagina dedicata.

Il documento ha una lunga introduzione, in larga parte superflua (p.es., installazione dell’IDE). La struttura è corretta, ma il livello di dettaglio delle informazioni trattate è da migliorare.

Piano di Progetto v3

Rimangono i difetti segnalati in sede di RP. La parte di documento che riflette l’avanzamento del progetto (le appendici A e B) ha lo stile del diario, e per questo non permette di valutare la qualità dell’andamento complessivo.

Manca la visione d’insieme; prevale invece l’attenzione sul breve periodo.

Piano di Qualifica v3

Apprezzabile la riorganizzazione dei contenuti del corpo centrale del documento, ora confluiti in §2, pur restando modesti per qualità informativa.

Buone le appendici C e D. Manca una sintesi di auto-valutazione sull’andamento complessivo del progetto dal punto di vista della qualità.

Glossario v3 Bene.

Riferimenti

Documenti correlati

I contenuti di §2 Organigramma, sono meglio collocati in appendice, in ogni caso al di fuori della struttura numerata del documento.. L'analisi dei rischi (§3) è ben impostata ma

Nel complesso, il documento ignora – come molta parte del materiale di consegna – una parte cospicua delle raccomandazioni ricevute in sede di RR, pur arrivando ad avere una

Il livello di dettaglio delle descrizioni è da documentazione pubblica, inadeguato quindi a svolgere il suo compito ai fini di progetto: i contenuti devono quindi essere

Secondo quello standard, ogni singolo processo si compone di attività, non dei prodotti che le sue attività rilasciano: questo vostro errore rende molto debole e frammentaria

apprezzabili migliorie; tuttavia, per la localizzazione delle modifiche, l’indice numerico della parte di documento che la contiene è più sintetico ed efficace della sua

I contenuti di §6 dovrebbero essere invece ripartiti nella parte precedente del documento, associando gli strumenti di supporto alle specifiche attività cui essi sono destinati..

Registro delle modifiche: bene per dettaglio e organizzazione; resta discutibile il criterio di incremento di numero di versione, che porta a crescita abnorme.. Presentazione Buoni

Tutti i casi d’uso devono essere muniti della descrizione dello scenario principale, per quanto banale essa sia?. Nei diagrammi inoltre deve essere riportato il nome del sistema