• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN NICOLA MANFREDI Provincia di Benevento AREA TECNICO-MANUTENTIVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN NICOLA MANFREDI Provincia di Benevento AREA TECNICO-MANUTENTIVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN NICOLA MANFREDI

Provincia di Benevento

AREA TECNICO-MANUTENTIVA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA

N°. 165 del Reg. Serv. Del 17-10-2013 N°. 239 del Reg. Gen. del 17-10-2013

OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI AUDIT ENERGETICO DEGLI IMMOBILI COMUNALI - DETERMINAZIONE A CONTRATTARE, IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE - CODICE CIG ZEAOBF45E9- ART. 183 DEL D.LGS. N. 267/2000

CIG L’anno duemilatredici il giorno diciassette del mese di ottobre, nella Casa Comunale e nel proprio ufficio:

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICO-MANUTENTIVA

PREMESSO:

 che il Comune di San Nicola Manfredi ha aderito all’iniziativa “Covenant of major” con la sottoscrizione del Patto dei Sindaci, che rappresenta il principale movimento europeo che coinvolge gli Enti territoriali impegnati ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei territori;

 che il Patto fornisce alle Amministrazioni locali l’opportunità di impegnarsi concretamente nella lotta al cambiamento climatico attraverso interventi quali la mobilità pulita, la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati e la sensibilizzazione dei cittadini in tema di consumi energetici che modernizzano la gestione amministrativa e influiscono direttamente sulla qualità della vita dei cittadini;

 che i Comuni sottoscrittori del Patto dei Sindaci si sono impegnati a redigere ed inviare alla Comunità Europea il proprio Piano di azione, ovvero un documento volto a dimostrare in che modo l’Amministrazione Comunale intende attuare misure e politiche concrete da attuare per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020;

CONSIDERATO:

 che il Comune ha in corso di approvazione il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) in cui sono delineate le azioni principali che essi intendono avviare;

 che nel suddetto PAES sono previste, tra l’altro, azioni di efficientamento degli edifici pubblici e delle reti di pubblica illuminazione, nonché azioni di produzione di energia da fonti rinnovabili anche integrate con le azioni di efficientamento, unitamente ad azioni di promozione e sensibilizzazione dei cittadini sulle politiche energetiche;

 che il Comune si è impegnato al raggiungimento degli obiettivi previsti dal Protocollo di Kyoto che prevede la riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 ed al rispetto della Direttiva Europea 2012/27/UE, entrata in vigore

(2)

il 5 dicembre 2012, che prevede gli obblighi di realizzazione di audit energetici per gli edifici pubblici con criteri di qualità e con l’individuazione di sistemi di gestione dell’energia finalizzata all’efficienza energetica degli stessi edifici pubblici;

 che il Comune intende procedere alla realizzazione dei lavori di efficientamento degli edifici pubblici di proprietà comunale e delle reti di pubblica illuminazione;

 che a tal fine occorre procedere alla realizzazione di audit energetici con le analisi costi-benefici per l’individuazione dei sistemi per l’efficientamento e per la gestione delle energie e dell’efficientamento degli involucri edilizi e delle relative progettazioni degli interventi;

 che, altresì, occorre eseguire uno studio per l’individuazione delle fonti finanziarie pubbliche e private per la realizzazione degli interventi di che trattasi, anche attraverso la partecipazione ad appositi bandi pubblici per le risorse regionali, nazionali ed europee;

VISTA:

 la Delibera della Giunta della Regione Campania n°148 del 27 maggio 2013, pubblicata sul BURC n°32 del 10 giugno 2013 con la quale la Regione stabilisce alcuni criteri di accelerazione della spesa per gli interventi di Efficientamento energetico a favore degli Enti Locali;

 la Delibera della Giunta della Regione Campania n° 193 del 21 giugno 2013, pubblicata sul BURC n° 47 del 26 agosto 2013 avente ad oggetto: “Approvazione programma Energia Efficiente – piano per promuovere e sostenere l’efficienza energetica della Regione Campania”;

 il Decreto Dirigenziale n° 332 del 29 agosto 2013, pubblicato sul BURC n° 48 del 2 settembre 2013, che approva gli schemi di avvisi pubblici così come previsto dal su menzionato DGR193;

l’Avviso pubblico ai piccoli e medi comuni comuni aventi sede nella Regione Campania per la presentazione di istanze per la realizzazione di interventi finalizzati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile a servizio di edifici di proprietà dei comuni ed alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici di proprietà dei comuni

 la Delibera della Giunta della Regione Campania n°148 del 27 maggio 2013, pubblicata sul BURC n°32 del 10 giugno 2013 con la quale la Regione stabilisce alcuni criteri di accelerazione della spesa per gli interventi di Efficientamento energetico a favore degli Enti Locali;

 l’atto Giunta Comunale n° 65 del 17.09.2013, con cui è stato deliberato di attivare le procedure per conseguire le azioni previste nel PAES la realizzazione di pre- audit energetici con studi di fattibilità delle strutture di proprietà comunale e delle reti di pubblica illuminazione. Inoltre, sulla base degli studi preliminari, avviare le progettazioni degli interventi di efficientamento e dei relativi piani di comunicazione, per consentire la partecipazione ai bandi pubblici o a procedure di concertazione negoziale con gli Enti preposti ai finanziamenti.

CONSIDERATO

(3)

che con la suddetta delibera la Giunta Comunale ha nominato RUP del procedimento l’ing. Vincenzo Mauro;

RICHIAMATO

l'art. 125, comma 11 del D.Lgs. 12/04/2006 n° 163 e s.m.i (Lavori, servizi e forniture in economia), il quale prevede che “Per servizi o forniture inferiori a quarantamila euro, é consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento”;

RITENUTO

nel caso in specie, possa farsi utilmente ricorso a quanto previsto dal Regolamento Comunale per le spese in economia approvato Dall’Amministrazione Comunale, il quale prevede che l’acquisizione diretta dei servizi possa avvenire nel limite di spesa di euro 20.000,00;

- che occorre perseguire obiettivi di efficacia ed efficienza nell'azione amministrativa, oltre che di semplificazione dei procedimenti amministrativi,

- che risulta necessario non appesantire le procedure in rapporto al limitato importo della spesa;

DATO ATTO

della volontà dell’Amministrazione Comunale di avere a disposizione uno studio preliminare al fine di pianificare gli interventi futuri per migliorare la performance energetica degli edifici oggetto di audit, favorendo l’abbattimento dei costi gestionali,nonché di partecipare al Bando pubblico per l’accesso a finanziamenti indetto dalla Regione Campania;

CONSIDERATO

come risulti necessario, vista la particolarità dell’incarico in oggetto e la mancanza, all’interno del personale del Settore Governo del Territorio - LL.PP, delle adeguate competenze professionali, ricorrere al supporto di un figura specializzata nel campo dell’audit energetico e della certificazione energetica degli edifci;

- che nel caso in specie sussistono le condizioni e le dovute motivazioni per procedere ad un affidamento diretto, anche tenendo conto della particolarità della prestazione

richiesta;

- che in virtù del pronunciamento della Cassazione Civile sez. II con sentenza n.15786 del 24.06.2013 è possibile procedere all’affidamento condizionando il pagamento della prestazione al finanziamento dell’intervento ;

Considerato che trattasi di prestazione da sostenere con urgenza per consentire di rispettare i termini previsti per lo svolgimento delle attività di audit energetico, al fine di partecipare all’Avviso pubblico della Regione Campania richiamato nelle premesse;.

VISTO Il curriculum della Conesco Energia srl con sede in Caserta alla via Tedeschi,n.8,società di consulenza e progettazione di servizi energetici integrati;

CONSIDERATO

Che la stessa società. i è resa disponibile ad effettuare la prestazione per l’importo complessivo di euro 8.000,00 oltre IVA ,accettando altresì il pagamento della prestazione solo in caso di finanziamento dell’intervento da parte della Regione Campania,come da nota inviata a questo Comune;

VISTO altresì il più recente orientamento della Cassazione a sezione unite con cui si ritiene ammissibile l’incarico professionale con riserva di pagamento della prestazione solo a finanziamento dell’intervento

(4)

(sentenza n.15786 del 24 giugno 2013)

RITENUTO di dover provvedere in merito;

RICHIAMATI gli articoli 107 e 183 del Decreto Legislativo n° 267/2000 e s.m.i;

DETERMINA

1. Di affidare alla Energia srl con sede in Caserta alla via Tedeschi,n.8,società di consulenza e progettazione di servizi energetici integrati;la redazione dell’audit energetico di immobili di proprietàcomunale,nonché del progetto preliminare da trasmettere alla Regione

Campania in virtù dell’Avviso pubblico richiamato in premessa,nonchè degli ulteriori adempimenti previsti dal suddetto avviso, per un importo complessivo di €. 8.000,00 oltre IVA;

2. Di far presente che al pagamento della prestazione si procederà solo in presenza di

finanziamento degli interventi da parte della Regione Campania,a seguito dell’esame delle proposte pervenute in virtù dell’avviso pubblico soprarichiamato ;

3. Di procedere successivamente alla stipula di apposita convenzione disciplinante il rapporto contrattuale;

4. Di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento è l’ing. Vincenzo Mauro, il quale ha curato l’istruttoria ed è incaricato di ogni ulteriore atto in

esecuzione della presente Determinazione ai sensi dell’ art. 10 del D. Lgs n°

163 del 12/04/2006 e s.m.i. (codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE) ed ai sensi dell’art. 6 della legge 07/08/1990 n° 241 (nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi).

4. Di dare atto che, ad avvenuto finanziamento, gli uffici competenti provvederanno ad inserire l’opera in oggetto nel bilancio comunale da redigersi.

Dalla residenza municipale, lì 17-10-2013

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICO- MANUTENTIVA

f.to f.to Ing. VINCENZO MAURO

(5)

E’ COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE IL RESPONSABILE Dalla residenza municipale, lì 17-10-2013 Ing. VINCENZO MAURO

f.to Dott. VINCENZO DE LAURO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio on-line del Comune in data 17-10-2013 per rimanervi quindici giorni consecutivi.

San Nicola Manfredi, lì 17-10-2013

IL RESPONS.LE DELLA PUBBLICAZIONE f.to ELIGIO IULIANO

Riferimenti

Documenti correlati

Al comma 2 prevede che “I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto

8544 del 12/08/2020 prevedeva la presentazione delle domande e dei relativi allegati mediante invio alla PEC [email protected]

RICHIAMATO l’art. 14 del Regolamento Comunale per l’ordinamento degli uffici e dei servizi, ai sensi del quale per assolvere le funzioni loro assegnate, i responsabili di

8 che si impegna alla redazione della pratica di richiesta di finanziamento al PSR 2007/2013 – Misura 226 “Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi”

- Il GAL Ogliastra ha pubblicato un bando relativo al PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007- 2013 REG. 1698/2005 - MISURA 322 – “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi “ AZIONE 1

La condanna della pubblica amministrazione al risarcimento del danno derivante dalla violazione, da parte del lavoratore dipendente, degli obblighi concernenti la

Andrea di Susa, per l’esecuzione dei compiti di direzione e contabilità dei lavori ed eventuale coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione connesso

Che è intendimento dell’Amministrazione Comunale di Gonnosnò – Area Sociale - acquisire manifestazioni d’interesse per procedere all’individuazione delle