REGIONE LAZIO
Direzione: CULTURA, POLITICHE GIOVANILI E LAZIO CREATIVO
Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
DETERMINAZIONE (con firma digitale)
N. del Proposta n. 761 del 21/01/2021
Oggetto:
Proponente:
Estensore SILVANA VITAGLIANO _________firma elettronica______
Responsabile del procedimento SILVANA VITAGLIANO _________firma elettronica______
Responsabile dell' Area S. VARRONI __________firma digitale________
Direttore Regionale M. CIPRIANI __________firma digitale________
Firma di Concerto
Avviso Pubblico: Iniziative per la costruzione di un archivio della memoria storica del Lazio. Determinazioni n G16205/2020 e n. G00335/2021 rispettivamente di approvazione e rettifica della graduatoria finale. Approvazione dello schema di Atto d'Impegno.
Oggetto: Avviso Pubblico: Iniziative per la costruzione di un archivio della memoria storica del Lazio. Determinazioni n G16205/2020 e n. G00335/2021 rispettivamente di approvazione e rettifica della graduatoria finale.Approvazione dello schema di Atto d'Impegno.
Il Direttore regionale cultura, politiche giovanili e Lazio creativo Su proposta del Dirigente dell’Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale;
VISTI
- lo Statuto della Regione Lazio, ed in particolare l’art. 9;
- la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6, concernente: “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modifiche ed integrazioni;
- il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1, concernente: “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e successive modifiche;
- la Legge Regionale 15 novembre 2019, n 24, “Disposizioni in materia di servizi culturali regionali e di valorizzazione culturale”, in particolare gli artt. 4, comma 1, lettera f) e 29 comma 1, che disciplinano le iniziative della Regione Lazio in merito alla valorizzazione del patrimonio culturale;
VISTI inoltre:
- La Determinazione Dirigenziale 14 luglio 2020, n. G08252, che approva l’Avviso Pubblico per la presentazione di domande di contributo relative a “Iniziative per la costruzione di un archivio della memoria storica del Lazio”;
- il Decreto del Direttore Regionale, G10840/2020 con il quale è stata nominata la Commissione per la valutazione delle proposte progettuali pervenute ai sensi dell’Avviso in parola;
- la Determinazione n. G16205/2020 che approva l’elenco delle domande non ammissibili a valutazione e la graduatoria finale e assume i relativi impegni contabili sul Capitolo di Bilancio R31910 E.F. 2020 relativamente al succitato Avviso pubblico;
- la Determinazione n. G00335 del 14 gennaio 2021 che rettifica e integra la precedente Determinazione n. G16205 del 24 dicembre 2020;
RITENUTO pertanto necessario approvare l’Allegato schema di Atto d’Impegno (Allegato A), parte integrante e sostanziale della presente Determinazione, da sottoscrivere da parte dei singoli soggetti beneficiari ammessi a finanziamento ai sensi della graduatoria finale di cui alla succitata Determinazione n. G16205/2020;
per i motivi esposti in premessa, parte integrante e sostanziale del presente atto, DETERMINA
di approvare l’Allegato schema di Atto d’Impegno allegato (Allegato A), parte integrante e sostanziale della presente Determinazione, da sottoscrivere da parte dei singoli soggetti beneficiari delle risorse regionali per l'esecuzione dei progetti utilmente inseriti nella graduatoria finale di cui alla succitata Determinazione n. G16205/2020.
Il Direttore Regionale
Miriam Cipriani
ALLEGATO A
Fac-simile dell’Atto d’Impegno (da redigere su carta intestata del Beneficiraio)
ATTO D’IMPEGNO
Regione Lazio
Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo
Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale PEC [email protected]
Il sottoscritto …...in qualità di legale rappresentante di: …..., Indirizzo:_________________________________________________________________
E-mail (non PEC):__________________________________________________________
PEC: ________________________________
Telefono:____________________________________________________________
IBAN: ___________________________________________________________________
comunica l’accettazione del contributo regionale di € …... per la realizzazione del Progetto denominato: …...
Premesso che
L’avviso Pubblico approvato con Determinazione 14 luglio 2020, n. G08252 definisce le condizioni per il sostegno del programma regionale Iniziative per la costruzione di un archivio della memoria storica;
con Determinazione n. G16205/2020 la Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo ha ammesso a finanziamento l’intervento in oggetto;
è consapevole delle condizioni che regolano la concessione del contributo e degli obblighi di corretta utilizzazione dei contributi eventualmente ottenuti, nonché delle responsabilità civili e penali derivanti da dichiarazioni mendaci, da inadempienze o irregolarità:
Si impegna:
- a rispettare le condizioni di utilizzo del finanziamento, attivando le iniziative previste nel rispetto di tutte le norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti;
- a realizzare il programma secondo quanto descritto nel Progetto presentato;
- ad assumere a proprio carico ogni eventuale maggiore onere imprevisto o imprevedibile;
- quanto alle risorse di terzi, si impegna a fornire ulteriori specifiche quando queste saranno eventualmente disponibili;
- a svolgere, entro il 31.08.2021, tutte le attività descritte nel Programma valutato e ammesso a contributo;
- a comunicare previamente, motivandola, alla Direzione Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo, qualsiasi variazione tra il Programma presentato e le attività in corso di attuazione da parte del beneficiario;
- al puntuale rispetto delle disposizioni contenute nell’art. 20 della L.R. n. 16 del 20 maggio 1996 “1. Tutti i soggetti beneficiari di contributi finanziari da parte della Regione Lazio, ivi compresi quelli di provenienza statale e comunitaria, sono obbligati negli atti di informazione, compresi manifesti e cartellonistica, a citare espressamente le fonti finanziarie dalle quali derivano i contributi medesimi [….]”, concordando in via preventiva con la Direzione Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo gli eventuali layout del materiale da utilizzare;.
- a riportare, con spazio adeguato, il marchio completo della Regione Lazio - preceduto dalla dicitura “Iniziative per la costruzione di un archivio della memoria storica del Lazio.
Realizzato con il contributo della Regione Lazio” , su tutti i materiali prodotti per il progetto;
- a fornire, via posta elettronica, una proposta di comunicato stampa e alcune immagini dell’iniziativa/progetto (formati “txt”, “rtf” e “jpg”) da pubblicare sul Canale Cultura del Portale Regionale;
- a sottoscrivere, in caso di richiesta di anticipo del contributo, apposita Polizza fideiussoria a prima richiesta a garanzia dell’importo dell’anticipo che dovrà indicare nel testo gli elementi sotto indicati:
o Determinazione Dirigenziale (Regione Lazio) n. G00335 del 19.01.2021, che approva la graduatoria finale delle domande di contributo finanziabili;
o ammontare dell’importo dell’anticipo per il quale si richiede copertura;
o rinuncia al beneficio della preventiva escussione, e quindi pagamento a semplice richiesta da parte della Regione Lazio, a seguito dell’invio di nota tramite PEC.
o clausola di svincolo, subordinato ad autorizzazione formale, da parte di Regione Lazio, ad avvenuta verifica sulla rendicontazione finale, presentata a seguito della conclusione del progetto;
o termine fideiussione: entro i 12 mesi dalla presentazione della suddetta rendicontazione da parte del beneficiario.
- ad impiegare in via esclusiva il contributo oggetto di istanza per la realizzazione dell’intervento proposto;
- a consentire ed agevolare tutte le verifiche prima, durante e dopo la realizzazione dell’iniziativa, disposte dalla Regione Lazio;
- a conservare gli originali degli atti amministrativi, della documentazione contabile e dei documenti di spesa, nei termini delle norme vigenti, tenendoli a disposizione per ogni eventuale controllo da parte della Regione Lazio;
- a fornire alla Regione n. 10 copie gratuite di ogni prodotto realizzato (solo per materiale editoriale, filmati, ecc.), autorizzandone l’utilizzo per finalità istituzionali, a carattere non commerciale;
- a restituire il contributo non utilizzato, oltreché a risarcire ogni eventuale danno che dovesse prodursi alla Regione Lazio, a causa della mancata o incompleta realizzazione dell’iniziativa;
- a tenere sollevata e indenne l’Amministrazione Regionale da qualsiasi pretesa, anche di tipo risarcitorio, avanzata da terzi in dipendenza dalla realizzazione dell’iniziativa.
- a presentare per la rendicontazione delle spese ammissibili la seguente documentazione:
per risorse umane personale dipendente:
1. la lettera di servizio in cui sia indicato, in relazione ad ogni nominativo, la formale assegnazione di detta persona al progetto con specifica dei giorni e delle ore dedicati;
2. copia dell'estratto conto dell'Associazione con evidenza esclusiva degli addebiti dei bonifici relativi alle buste paga dei dipendenti impegnati nel progetto;
3. F24 relativi alle ritenute e ai contributi versati in relazione alle medesime buste paga;
per risorse umane personale non dipendente:
1. Copia della fattura o documenti contabili di valore probatorio equivalente, in regola dal punto di vista della normativa civilistica e fiscale, contenenti lo specifico riferimento alla prestazione resa, al fornitore, al beneficiario e all’atto giuridicamente vincolante (contratti, convenzioni, lettere d’incarico);
2. copia dell'estratto conto dell'Associazione con evidenza esclusiva dell’addebito del bonifico relativo al pagamento della fattura (n. 9/2020) oppure copia dei medesimi bonifici con quietanza di pagamento rilasciata dalla Banca;
3. copia dell’F24 relativo alle ritenute e ai contributi versati per la prestazione relative alle singole fatture;
per i costi di produzione:
1. indicazione delle modalità di calcolo della eventuale “quota parte” di tutti i costi di produzione, da imputare alla Regione Lazio, per ciascuna delle fatture prodotte in relazione alle voci di spesa utilizzate nel progetto e specificate nell'Allegato 2;
2. copia dei contratti relativi alle medesime fatture indicate al precedente punto;
3. copia dell'estratto conto dell'Associazione con evidenza esclusiva degli addebiti relativi alle medesime fatture, oppure copia dei medesimi bonifici con quietanza di pagamento rilasciata dalla Banca;
4. per le fatture si confronti quanto specificato nel § precedente (Risorse umane personale non dipendente).
Luogo e data
Firma del legale rappresentante e timbro dell’Ente