• Non ci sono risultati.

Adima Lamborghini pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Adima Lamborghini pdf"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Domenico Careddu, Adima Lamborghini

Inalazione di corpo estraneo:

manovre di disostruzione Stresa 15 ottobre 2015

(2)
(3)

Inalazione di corpo estraneo

Se il corpo estraneo ostruisce completamente le vie aeree, viene bloccato l’afflusso di aria ai polmoni.

Il bambino che sta soffocando

(4)

Quali oggetti sono inalati più frequentemente?

PREVENZIONE

(5)

PREVENZIONE

(6)

Tossisce? Piange? Riesce a parlare?

SI

Assistilo e chiama il

118

Il bambino che sta soffocando

NO

Inizia le manovre

(7)

Bambino di età < 1 anno

Il bambino che sta soffocando

(8)

Continua finchè è cosciente o espelle il corpo estraneo

Il bambino che sta soffocando

(9)

Se ha più di un anno le manovre sono diverse

Il bambino che sta soffocando

(10)

E’ una manovra di emergenza usata per

spostare un oggetto dalla trachea di una persona che sta soffocando.

Manovra di Heimlich

(11)

Se perde conoscenza

(12)
(13)

DOMANDE?

Riferimenti

Documenti correlati

Per ovviare a questo ed ad altri inconvenienti legati alla permanenza di un corpo estraneo all’interno dell’organismo, sono stati sviluppati dei dispositivi

 Apertura delle vie aeree superiori e mantenimento della pervietà.  Reclutamento degli alveoli e dei distretti

• • n.1 Corso di Primo Soccorso, Prevenzione degli Infortuni n.1 Corso di Primo Soccorso, Prevenzione degli Infortuni Pediatrici, PBLS e Disostruzione delle vie aeree da corpo

L’apparato respiratorio è formato dalle vie aeree (bocca, naso, faringe, laringe, trachea, bronchi) e dai polmoni.. L'aria entra nel naso dalle narici e percorre le cavità

Dimostrazioni pratiche di disostruzione di un corpo estraneo per lattante, bambino e adulto a cura della Società italiana di formazione permanente (S.I.F.O.P.) della Regione Lazio

Dopo qualche giorno, sebbene il bambino scaricasse feci semiliquide 2-3 volte die, non aveva ancora eliminato il corpo estraneo che all’ennesima Rx risultava localizza- to

Legenda: CPT volume polmonare totale (gas presente nei polmoni e nelle vie aeree dopo una massima inspirazione); CV capacit` a vitale (volume del respiro pi` u profondo possibile);

intermittente (IPPB) la cui fase inspiratoria viene attivata con l’intervento di un apparecchio esterno che insuffla aria nei polmoni realizzando una pressione positiva,