• Non ci sono risultati.

PDF)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PDF)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

http://www.forli24ore.it/print/news/forli/0029851-forli-cesena-e-provincia-piu-bio-dellemilia-romagna Inviato da R1 [1] il Gio, 05/30/2013 - 14:17

Forlì Cesena è la provincia più bio dell’Emilia Romagna

[2]

30 maggio 2013 | Forlì [3] | Cesena [4] | Economia & Lavoro [5] | Società [6] |

FORLI' / CESENA - È Forlì-Cesena la provincia più verde in Emilia-Romagna, sia per numero di operatori bio (672) che per numero di aziende agricole biologiche: ben 545. A darne notizia il consigliere regionale Pd, Tiziano Alessandrini.

«Secondo il Rapporto agroalimentare 2012 promosso da Regione e Unioncamere, in termini di prodotto lordo vendibile la nostra provincia è seconda in regione, con un valore di 617 milioni di euro – illustra Alessandrini – preceduta da Ferrara, con un prodotto lordo vendibile di 619 milioni.

Nel 2012 i dati mostrano un aumento totale rispetto all’anno precedente di 54,48 milioni di euro: si è infatti passati da 563,37 milioni del 2011 ai 617,85 milioni».

A trainare questo importante incremento, i cereali (nel 2011 hanno registrato un prodotto lordo vendibile pari a 21,47 milioni di euro, nel 2012 è arrivato a 30 milioni); le piante arboree (95,51 milioni di euro nel 2011, 103,53 nel 2012); il vino (27,95 milioni nel 2011, 36,83 milioni nel 2012) e gli allevamenti (il prodotto lordo vendibile del 2011 era pari a 362,22 milioni di euro, nel 2012 414,97 milioni). Tra le altre produzioni le patate e gli ortaggi che nel 2012 hanno avuto una produzione pari a 52,58 milioni di euro.

«Tra luglio e ottobre arriveranno 133 milioni di euro per sostenere progetti di innovazione e sviluppo in un settore centrale come quello agroalimentare – conclude Alessandrini -, di cui 65 dedicati espressamente alle aziende dei territori colpiti dal sisma. Le risorse verranno assegnate tramite bandi e comprendono anche 20 milioni di euro per la messa in sicurezza antisismica dei fabbricati rurali che non hanno

Riferimenti

Documenti correlati

Tabella A12.1 - Numero di beneficiari e superfici investite dalle aziende che aderiscono al regime del pagamento unico (anno 2011) - Provincia di Piacenza. Tabella A12.2 - Numero

diciannovesimo Rapporto sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna promosso da Regione e Unioncamere, che verrà presentato a Bologna lunedì 28 maggio da Roberto Fanfani

Anche le imprese private, nonostante la recessione in atto, hanno aumentato i propri depositi in modo tangibile (+12,8 per cento) e anche in questo caso in misura più ampia rispetto

Circa, poi, l’attività di produzione di regolamenti regionali, se, da un lato, nel presente rapporto è rimasta sintetica l’illustrazione dei dati quantitativi e sostanziali ad essi

La tabella seguente riporta il numero degli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi di ogni Regione negli ultimi 27 anni, come da certificazioni presentate in occasione dei

In seno a tale progetto, Formez PA ha elaborato il Barometro della Trasparenza, ovvero uno strumento di autovalutazione che fornisce alle pubbliche amministrazioni un

 Nel quarto trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di

Nel secondo trimestre del 2019 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e