• Non ci sono risultati.

(file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Agricoltura, lunedì 28 maggio a Bologna presentazione del diciannovesimo Rapporto agroalimentare

24 mag 12 - (74) • Categoria Regione

n 2011 a luci e ombre con una crescita della produzione lorda vendibile che, dopo il più 11% messo a segno nel 2010, si assesta su un dato medio pari al più 1,8%. E’ quanto emerge dal

diciannovesimo Rapporto sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna promosso da Regione e Unioncamere, che verrà presentato a Bologna lunedì 28 maggio da Roberto Fanfani (Università di Bologna). L’iniziativa sarà l’occasione per fare il punto sull’andamento delle diverse produzioni, con un focus particolare su un tema di crescente attualità: la tutela del suolo fertile destinato ad uso agricolo. Ne discuteranno, nel corso di una tavola rotonda, gli assessori regionale all’agricoltura e alla programmazione territoriale Tiberio Rabboni e Alfredo Peri, Stefano Stanghellini (presidente di Urbit/Urbanpromo – Università IUAV Venezia), Alberto Borghi (sindaco del comune di

Bomporto), Rino Ghelfi (DEIAgra – Università di Bologna), Sebastiano Serra (Ministero dell’ambiente), Andrea Segrè (Università di Bologna).

L’appuntamento è presso la Sala A della Regione (piano ammezzato Terza Torre ore 9,00-13,00) in viale Della Fiera, 8. Introdurrà i lavori alle ore 9,00 Carlo Alberto Roncarati, presidente di

Unioncamere Emilia-Romagna.

 

Riferimenti

Documenti correlati

L’evento, promosso dalla Camera di commercio di Bologna in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Unioncamere Emilia Romagna, è finalizzato a presentare un quadro

Lo afferma Ferruccio Dardanello, presidente nazionale di Unioncamere, oggi a Bologna per il convegno "I Confidi in Emilia-Romagna, una scommessa vincente": si

“Crescere e competere con il contratto di rete”, alle ore 9.00 a Bologna nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna in Viale Aldo Moro, 62. I rappresentanti delle istituzioni

Oggi a Bologna, nella sede di Unioncamere Emilia- Romagna (viale Aldo Moro, 62), si svolge il tradizionale appuntamento annuale con un semi formativo per le Camere di Commercio

In Emilia Romagna nel biennio 2011-12 la rete EEN ha realizzato, attraverso i tre partner del consorzio SIMPLER (Unioncamere Emilia-Romagna, Eurosportello della Camera di commercio di

In Emilia-Romagna nel biennio 2011-12 la rete Enterprise Europe Network Italia (EEN) ha realizzato, attraverso i tre partner del consorzio Simpler (Unioncamere Emilia-Romagna,

Dalle ore 10 alle ore 11, le relazioni tematiche di Ugo Girardi, segretario generale Unioncamere Emilia-Romagna (“Presentazione rapporto 2012 e previsioni 2013”), Guido

L’evento promosso dalla Camera di commercio di Ferrara e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, è finalizzato a illustrare