• Non ci sono risultati.

1, comma 2, della L.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1, comma 2, della L.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Interrogazione n. 367

presentata in data 27 gennaio 2022

a iniziativa delle Consigliere Ruggeri, Lupini

Determinazione dell’elenco acque da considerare riserve strategiche a risposta orale

Le sottoscritte Consigliere regionali

Premesso che:

Nella Regione Marche la crisi idrica è oggetto di un importante e costante dibattito che vede coinvolti tutti gli Ambiti territoriali regionali;

Considerato che:

- L’articolo 1, comma 2, della Legge Regionale n. 5/2006 ad oggetto: “Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico”, è stata modificato dall’articolo 15 della Legge Regionale 28 aprile 2017 n.15 ad oggetto: “Disposizioni di semplificazione e aggiornamento della normativa regionale;

- Tale modifica prevede che, nell'attesa che la Regione Marche definisca un elenco di acque sotterrane ritenute strategiche, esse potranno essere prelevate per esigenze idro-potabili, ai sensi della lettera b) comma 2 dell’Articolo 1 della l.r. n. 5/2006, come di seguito indicato:

“b) per soddisfare esigenze idropotabili, nelle more della redazione dell’elenco delle acque da considerare riserve strategiche, sulla base di specifiche indagini e studi finalizzati ad accertare che l’acqua da prelevare sia una risorsa rinnovabile, sia garantito l’obiettivo di qualità e quan- tità da mantenere o raggiungere nei corpi idrici sotterranei e superficiali e che sia escluso il danno ambientale”

Rilevato che:

Ad oggi la Regione Marche non ha ancora individuato, in un apposito elenco, le acque da consi- derare riserve strategiche, richiamate all’art. 1, comma 2, della L.R. 5/2006;

Preso atto che:

- La prima Commissione consiliare nella seduta del 23 dicembre 2021, in fase di discussione della proposta di atto amministrativo n. 27/21 ad oggetto: “Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2022 /2024 della Regione Marche”, bocciava l'emendamento a firma della Consigliera regionale Marta Ruggeri con il quale proponeva di “definire entro 6 mesi l'elenco delle acque da considerare riserve strategiche (comma 2, Art.1 della LR n.5/2006)”;

- Nella seduta consiliare n. 51 del 29 dicembre 2021, in merito all’approvazione della PAA n.

27/2021, veniva ugualmente bocciato l’emendamento presentato a firma della Consigliera regionale Marta Ruggeri con il quale chiedeva alla Giunta di provvedere con sollecitudine a definire l’elenco delle acque da considerare riserve strategiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, L.R. n. 5/2006;

Ritenuto che:

- Nell'attesa della stesura di questo elenco, le acque sotterrane potranno essere utilizzate per esigenze idropotabili, e non solo per situazioni di emergenza e di carenza idrica;

(2)

- Il rischio è di mal utilizzare le acque profonde del pozzo di Burano di Cagli, solo per indicarne una a titolo di esempio,

Visto che:

Recentemente proprio il pozzo del Burano di Cagli è entrato nel programma di interventi dell'Ato1 Marche Nord;

INTERROGA

il Presidente e la Giunta

1. Se ed entro quanto tempo, è intenzione di questa Giunta definire l’elenco delle falde acquifere sotterrane ritenute strategiche, così da assolvere a quanto indicato dall'articolo 1 della Legge Regionale n. 5/2006.

Riferimenti

Documenti correlati

      Cerca quotazioni Quanto sono pagati gli stage, Regione per  Regione 

Venerdì, 27 Giugno 2014 TAG:  GARANZIA GIOVANI - YOUTH GUARANTEE - GIULIANO POLETTI - ADAPT L’informazione dalla tua città Seleziona la tua regione

Con decreto del Presidente della Regione, su conforme deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale competente in materia di agriturismo, sentite

- LOTTO 1: ribasso del 49,155 % rispetto al prezziario ufficiale Regione Marche - LOTTO 2: ribasso del 12,850 % rispetto al prezziario ufficiale Regione Marche;. F.to RESPONSABILE

Regione del Veneto-A.O.O Giunta Regionale n.prot... Regione del Veneto-A.O.O Giunta

In data 21.02.2017 si è riunito il Tavolo tecnico costituito dai referenti della Regione Marche, Direzione Regionale INAIL, INPS, Direzione Interregionale del Lavoro e

6 della Legge Regionale n.4/2020 ad oggetto: “Norme in materia di compostaggio della frazione organica dei rifiuti nella regione Marche”.. L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA

 Poste in votazione congiunta, le due proposte di emendamento soppressivo di pari contenuto, a firma dei Consiglieri Vinti, Melasecche Germini Melasecche Germini,