• Non ci sono risultati.

ASCENSORI E MONTACARICHI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASCENSORI E MONTACARICHI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA Servizio Impiantistica e della Sicurezza

Via Solferino, 16 – 20900 Monza Tel. 039/3940206(24) Fax. 039/3940208

email [email protected] - [email protected]

SCHEDA NR 5

ASCENSORI E MONTACARICHI

REQUISITO RIFERIMENTO

NORMATIVO REQUISITO SPECIFICO VERIFICA

REQUISITO EVIDENZE

verifiche Art.6 Legge 1415/42

Art.6 DPR 162/99

1.Gli ascensori sono provvisti di libretto di omologazione ENPI/ISPESL o dichiarazione di conformità CE e libretto di impianto (per ascensori installati dopo il 30/6/1999) ?

SI NO NA

- libretto ENPI/ISPESL - dich. conf. CE

controlli

Art.12, comma 1, del D.P.R. 30 aprile 1999

n.162

2.Per installazioni successive al 30/6/1999, è stata comunicata al Comune competente la

“messa in servizio” degli ascensori?

SI NO NA

- Richiesta scritta

Art.15

del D.P.R. 30 aprile 1999 n.162

3.E’ stato rilasciato il numero di matricola

comunale? SI NO NA

- Nota del Comune

Art.15

del D.P.R. 30 aprile 1999 n.162

4.Gli ascensori sono sottoposti a manutenzione

periodica da parte di ditta specializzata? SI NO NA

- Report di manutenzione semestrale in corso di validità

Art.13 D.P.R. 30 aprile 1999 n.162

5.Gli ascensori sono sottoposti a verifica periodica biennale da parte di ASL/ARPA o organismo notificato?

SI NO NA

- verbale di verifica in corso di validità (2 anni)

Art.16

del D.P.R. 30 aprile 1999 n.162

6.Nel locale macchinario è disponibile la documentazione relativa all’impianto (schema elettrico, libretto, report

manutenzioni, certificati conformità, targhette funi)?

SI NO NA

- fascicolo documentale

(2)

DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA Servizio Impiantistica e della Sicurezza

Via Solferino, 16 – 20900 Monza Tel. 039/3940206(24) Fax. 039/3940208

email [email protected] - [email protected]

PIATTAFORME ELEVATRICI PER DISABILI E MONTASCALE con corsa > 2m e inclinazione > 15° sull’orizzontale

REQUISITO RIFERIMENTO

NORMATIVO REQUISITO SPECIFICO VERIFICA

REQUISITO EVIDENZE

CONTROLLI

Art. 6 D.P.R.

5 ottobre 2010 , n. 214

7.L’impianto, se installato dopo il 30/12/2010, è dotato di marcatura CE, di fascicolo tecnico

comprensivo di Valutazione dei Rischi e di dichiarazione di conformità CE?

SI NO NA

evidenza documentale

Art. 5 D.P.R.

5 ottobre 2010 , n. 214

(impianti installati dopo il 30/12/2010) E’ stata comunicata al Comune la messa in

servizio dell’impianto?

SI NO NA comunicazione al Comune competente Art. 6 D.P.R.

5 ottobre 2010 , n. 214

(impianti installati dopo il 30/12/2010) E’ stato rilasciato il numero di matricola

comunale?

SI NO NA nota del Comune

Art. 6 D.P.R.

5 ottobre 2010 , n. 214

(impianti installati dopo il 30/12/2010) Gli impianti sono sottoposti a:

- manutenzione periodica da parte di ditta specializzata?

- verifica biennale da parte di ASL/ARPA o organismo notificato?

SI NO NA

rapporti di manutenzione verbali di verifica periodica

Riferimenti

Documenti correlati

Le Ditte partecipanti per l’esecuzione del servizio di verifica biennale degli ascensori e/o montacarichi (D.P.R. 162 del 30/4/1999, Reg.to per l’attuazione della Direttiva 95/16/CE)

Impianto elettrico di cantiere Osservazione: dell’utilizzo, della manutenzione e delle verifiche. - Dichiarazione di conformità rilasciata

e) dichiarazione dell’impresa installatrice, che attesta la conformità degli impianti installati negli edifici alle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio

Dichiarazione conformità di impianto termico (dalla caldaia ai corpi radianti) relazione con tipologie dei materiali utilizzati.. schema

Fotocopia del libretto matricolare dell’impianto (non solo dei vasi) o copia della dichiarazione di conformità e delle istruzioni operative rilasciate dal costruttore per

(4) Indicare il nome, per esteso, del costruttore della macchina/impianto, riportato sulla targhetta identificativa dell’unità, sulla Dichiarazione di Conformità (se pertinente) e

1) Certificati di omologazione attestanti la classe di reazione al fuoco dei materiali di arredo e di rivestimento posti in opera, corredati dalla dichiarazione di conformità

fattura di acquisto (ove sia specificatamente indicato l’acquisto della caldaia), libretto di caldaia, dichiarazione di conformità dell’impianto resa da tecnico