• Non ci sono risultati.

E [email protected] 049 8245225 – MENEGHINI BEATRICE I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E [email protected] 049 8245225 – MENEGHINI BEATRICE I F"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

MENEGHINI BEATRICE

Indirizzo VIA APPIA MONTEROSSO

ABANO TERME Telefono

049 8245225

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 16 LUGLIO 1966

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 1 Gennaio 2017.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Abano Terme (PD)

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Istruttore direttivo contabile – P.O. Economato Ragioneria

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile del gruppo di lavoro – gestione bilancio – supporto al Revisore dei Conti – funzionario responsabile dei tributi locali –rapporti con la Tesoreria Comunale – gestione iva – funzionario responsabile dei tributi comunali

• Date (da – a) DAL 8 FEBBRAIO 2016 AL 31 DICEMBRE 2016.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comando presso il Comune di Campo San Martino (PD)

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Istruttore direttivo contabile – Capo Area ragioneria tributi commercio

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile del gruppo di lavoro – gestione bilancio – supporto al Revisore dei Conti – funzionario responsabile dei tributi locali –rapporti con la Tesoreria Comunale – gestione iva – funzionario responsabile dei tributi comunali

• Date (da – a) DAL 1 gennaio 2010 al 31 maggio 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Abano Terme

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Mansioni superiori di Funzionario Contabile Categoria D3

• Principali mansioni e responsabilità

Capo ufficio ragioneria ed economato – coordinamento gruppo di lavoro – responsabile rapporti con la Tesoreria Comunale – delega alla firma dei pagamenti e degli incassi dell’Ente – referente gestione IVA e fiscale – gestione Patto di stabilità – supporto al Collegio dei Revisori dei Conti - gestione bilancio gestione iva – gestione fiscale (MOD 770 ORDINARIO E SEMPLIFICATO)

• Date (da – a) DAL 1 gennaio 2008 al 7 febbraio 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Abano Terme

(2)

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Istruttore direttivo contabile – fino al 30/11/2015 Posizione organizzativa Ragioneria – Economato

• Principali mansioni e responsabilità

Capo ufficio ragioneria ed economato – coordinamento gruppo di lavoro – responsabile rapporti con la Tesoreria Comunale – delega alla firma dei pagamenti e degli incassi dell’Ente – referente gestione IVA e fiscale – gestione Patto di stabilità – supporto al Collegio dei Revisori dei Conti - gestione bilancio gestione iva – gestione fiscale (MOD 770 ORDINARIO E SEMPLIFICATO)

• Date (da – a) DAL 31/12/2002 al 31/12/2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Abano Terme

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Istruttore amministrativo Ufficio Ragioneria

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile rapporti con la Tesoreria Comunale – gestione fiscale – gestione delle entrate dell’Ente

• Date (da – a) DAL 1 ottobre 1997 al 30 dicembre 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Conselve (PD)

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Istruttore amministrativo Ufficio Personale

• Principali mansioni e responsabilità Gestione economica – giuridica e fiscale del personale – gestione previdenziale – relazioni sindacali

• Date (da – a) DAL 20 dicembre 1995 al 30 settembre 1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Conselve (PD)

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Istruttore amministrativo Ufficio Servizi sociali e pubblica istruzione

• Principali mansioni e responsabilità Gestione dei servizi inerenti la pubblica istruzione – trasporto scolastico mensa – rapporti con le Scuole – gestione e realizzazione delle attività culturali del Comune – rapporti con le associazioni operanti nel territorio – coordinatrice della Consulta delle Associazioni – coordinatrice del gemellaggio con le città di Jaszberény (Ungheria) e Torcy (Francia)

• Date (da – a) DAL 1989 al 19 dicembre 1995 a tempo determinato

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Conselve (PD) Comune di Pernumia – Comune di Cartura – ULSS n. 17 – Tribunale di Padova

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Collaborazione a tempo determinato presso vari uffici

• Principali mansioni e responsabilità Ufficio segreteria – Ufficio ragioneria – Ufficio Anagrafe – Direzione Sanitaria – Ufficio del GIP

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1/11/1994 – 31/03/1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Padova – Scuola di specializzazione in “Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani” – Facoltà di Scienze politiche

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Diritti umani – convenzioni Onu sui diritti umani

• Qualifica conseguita Specialista in istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani – votazione finale 70/70

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1/1/1992 – 30/06/1992

(3)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Padova - Facoltà di pedagogia – materie letterarie

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di perfezionamento in metodologia e didattica dell’insegnamento filosofico

• Qualifica conseguita Specialista in metodologia dell’insegnamento

• Date (da – a) 1/11/1985 – 10/12/1991

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Padova - Facoltà di filosofia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Filosofia moderna e contemporanea

• Qualifica conseguita Laurea in filosofia – con votazione 110/110 e lode

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1980-1985

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Scientifico G.B. Ferrari di Este – Sez. Monselice

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Maturità scientifica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

Inglese

• Capacità di lettura SCOLASTICA

• Capacità di scrittura SCOLASTICA

• Capacità di espressione orale SCOLASTICA FRANCESE

• Capacità di lettura SCOLASTICA

• Capacità di scrittura SCOLASTICA

• Capacità di espressione orale SCOLASTICA

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

PARTECIPAZIONE BIENNALE CORSO SUL BENESSE RE ORGANIZZATIVO AZIENDALE DINAMICA DELLE RELAZIONI MODULO “REALTA’ E PERCEZIONE”

INCONTRI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER DIRIGENTI E DATORI DI LAVORO

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

COLLABORAZIONE ANNUALE NEL 2015 CON IL CONSORZIO UNIVERSITA DI ROVIGO PER L’ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI

PARTECIPAZIONE A NUMEROI CORSI DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE FISCALI E TRIBUTARIE

(4)

cultura e sport), a casa, ecc.

(5)

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

BUONA CONOSCENZA SISTEMA OFFICE –WORD-EXCEL

P

ATENTE O PATENTI B

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali mansioni e responsabilità Funzioni direttive nell’ambito dell’Area Tecnica (Urbanistica, Edilizia, LL.PP, Protezione Civile, S.U.A.P, Ufficio Espropriazioni,

• Principali mansioni e responsabilità Coordinamento attività didattiche nazionali SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, Organizzazione eventi formativi e di

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile Servizio Sociale area minori e disabili in qualità di Dirigente del Servizio Sociale Associato; Coordinamento e supporto della

• Principali mansioni e responsabilità Assistente sociale presso Asp IRIDeS di Bologna, in staff alla Responsabile del settore socio-educativo, Ufficio risorse Minori..

• Principali mansioni e responsabilità Coordinamento di una casa che accoglieva ragazze madri in difficoltà per il reinserimento sociale ed il sostegno ai minori.. • Date (da – a)

• Principali mansioni e responsabilità Coordinamento delle tutor nelle attività di affiancamento ai ragazzi, stesura di un progetto personalizzato per ogni allievo, affiancamento

responsabilità Responsabile dell’ ufficio ragioneria ha mantenuto le mansioni di cui sopra avviando e coordinando altresì tutte le attività finalizzate

• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione a tempo determinato c/o ufficio anagrafe in occasione del censimento della popolazione del 1991.. 8 ORE ) ANNO 2007. 