• Non ci sono risultati.

L Malattia di Alzheimer tra presente e prospettive future

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L Malattia di Alzheimer tra presente e prospettive future"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

28 n M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIII numero 5 - giugno-luglio 2016

A ggiornAmenti

L

a malattia di Alzheimer è una delle grandi patologie croni- co-degenerative che assor- be risorse, sottrae tempo, intacca salute e prospettive di lavoro dei caregiver. Lo confermano anche i dati della terza ricerca del Censis con l’AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer): i costi diretti dell’assistenza in Italia ammontano a oltre 11 miliardi di euro, di cui il 73% a carico delle famiglie. Il co- sto medio annuo (costi diretti e in- diretti) per paziente è superiore a 70mila euro. Le famiglie si fanno carico delle attività di cura e sorve- glianza: solo il 56.6% dei pazienti è seguito da una struttura pubblica, mentre il 38% delle famiglie deve ricorrere a una badante. Di fronte a un impatto sempre meno sosteni- bile, è l’intero modello assistenzia- le che andrebbe ripensato, poten- ziando la rete dei servizi e preve- dendo interventi a sostegno del malato e dei caregiver.

Accanto a questo approccio sinergi- co, un ruolo cruciale lo potrebbe avere la ricerca, poiché la scoperta di un farmaco, capace di ritardare di soli 5 anni lo stato di perdita dell’au- tosufficienza del paziente, avrebbe un impatto significativo sui costi.

È l’indicazione su cui concordano

decisori istituzionali, specialisti e rappresentanti di pazienti e fami- glie che si sono confrontati a Ro- ma in occasione del corso “Malat- tia di Alzheimer, cronaca di un’epi- demia sociale. Tra terapie e assi- stenza, oltre i luoghi comuni”.

¼

¼ La ricerca farmacologica e diagnostica

Nonostante siano in corso molti studi e siano stati compiuti signifi- cativi passi avanti nella ricerca far- macologica, ancora non abbiamo una cura in grado di modificare la storia naturale della malattia: a questo obiettivo mirano le cosid- dette terapie “sperimentali” - mes- se a punto e studiate da diverse aziende farmaceutiche - come quelle che agiscono direttamente sui meccanismi coinvolti nell’accu- mulo di beta-amiloide. “Il contribu- to della ricerca è rivolto alla identifi- cazione di farmaci che blocchino o rallentino la malattia” sottolinea il Prof. Paolo Maria Rossini, Diretto- re dell’Istituto di Neurologia del Policlinico “Gemelli” di Roma. “Ri- cordiamo che l’Alzheimer è una pa- tologia multifattoriale, e i ricercatori lavorano su molteplici filoni con molecole che possano contrastare

la beta-amiloide, la proteina Tau, i processi di ossidazione, i metalli pesanti come il rame libero. Alla fi- ne, non avremo un singolo farmaco ma un cocktail di farmaci orientati verso potenziali bersagli. Il punto cruciale però è un altro: serve un cambio di paradigma nell’identifica- re i potenziali malati. Questa malat- tia si instaura almeno vent’anni pri- ma della comparsa dei sintomi ini- ziali, e il cervello riesce a contrastar- la per lungo tempo”.

Per la diagnosi precoce servono indagini sofisticate, possibili in centri di eccellenza ma non alla portata di tutti: ad una batteria completa di test neuropsicologici va abbinata una serie di valutazioni strumentali: misurazione del volu- me ippocampale e dello spessore della grigia tramite MRI dedicata, SPECT/PET per lo studio di flusso/

metabolismo locoregionale, valuta- zione dei rischi geneticamente de- terminati laddove indicato (ApoE ecc.), dosaggio dei metaboliti di beta-amiloide e proteina tau nel li- quor, dosaggio della quota di rame libero nel siero, studio della ‘con- nettività’ cerebrale tramite fMRI ed EEG, valutazione della quota di placche amiloidee con PET dopo iniezione di radioligandi.

Malattia di Alzheimer tra presente e prospettive future

n N

eurologia

w

Attraverso il

w w

presenteQR-Code è possibile visualizzare con tablet/smartphone l’intervista a

Paolo Maria Rossini

Riferimenti

Documenti correlati

A seconda dello scopo e degli ambiti toccati variano sia gli strumenti sia le fasce d’età su cui avviene la rilevazione 2. Gli strumenti di readiness si possono classificare anche

Alcuni malati sono in grado di capire che cos'è la malattia, come evolve e quali ne sono le conseguenze sulla vita di tutti i giorni, altri possono essere in grado di

Un altro esempio recente è il film del 72enne Pupi Avati “Una sconfinata giovinezza”, uscito nelle sale do- po essere stato escluso dal festival di Venezia (e que- sto,

Inoltre, l’accentuazione della delega alla famiglia che la loro presenza finisce per determinare continua ad ave- re un costo sociale elevatissimo mentre, perché tale delega

Tuttavia, i limitati studi genetici dispo- nibili che si sono concentrati sulle varianti di PCSK9 associate a perdita di funzione della proteina in genere non supportano

Questo duplice carico, definito come Caregiver Burden (che letteralmente significa “peso” legato all’assistenza di un malato) (Novak, M. C., 1989), può portare a problemi di

Fausto Fantò - Orbassano, TO Eleonora Gallo - Orbassano, TO Paola Gamba - Orbassano, TO Guido Giustetto - Torino, TO Claudia Gobbi - Orbassano, TO Antonella Granieri - Torino,

AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA INDIRETTA, RIVOLTI A PERSONE AFFETTE DA MALATTIA DI ALZHEIMER IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE DEL WELFARE