• Non ci sono risultati.

Braglia, M. (2001), Un modello di calcolo alternativo della criticità: la tecnica di Equipment Ranking, dispense

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Braglia, M. (2001), Un modello di calcolo alternativo della criticità: la tecnica di Equipment Ranking, dispense "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA

Braglia, M. (2001), Un modello di calcolo alternativo della criticità: la tecnica di Equipment Ranking, dispense

Frosolini, M. (2001), Computerized maintenance management system, dispense

Boucly F., Ogus A., (1995), La Gestione della manutenzione – Evoluzioni e mutazioni, Franco Angeli

Bellandi, G. (1993), Economia e Gestione dell’Impresa,UTET

Braglia, M. (2000), Lo FMECA secondo ABB. MAGEC: Analisi dei modi di guasto e delle criticità, dispense

Braglia, M. (2000), Reliability-Centered Maintenance, dispense Ferrari, G.(1994), La Gestione della manutenzione, Franco Angeli Hiatt, B.C. (2002), Best Practices in Maintenance

Ireson, W.G., Coombs, C. F. (1988), Handbook of Reliability Engineering and Management, Editors in chief

Mather, D. (2003), CMMS, a timesaving implementation process, CRC Press

Minelli, R. (2003), Reengineering manutenzione: Piano di manutenzione, magazzino ricambi, risultati economici, XX Congresso Nazionale A.I.MAN, Bologna

Mobley, K.R., Cato W.W. (2002), Computer-managed maintenance systems : a step-by-step guide to effective management of maintenance, labor and inventory, Butterworth-Heinemann Moubray, J. (2003), Reliability-Centered Maintenance

O’Hanlon, T. CMMS Best Practices

Peters, R.W. (2002), Maximizing Maintenance Operation for Profit Optimization, The Journey to Maintenance Excellence

Peters, R.W. (1998), CMMS and effective mantenance, MT Magazine

Ragusa S. (1986), Introduzione all’analisi del rischio nell’industria, Safety improvement, Smith, A.M., (1992), Reliability-Centered Maintenance, McGraw-Hill

Suzuki, T. (1994), TPM in Process Industries, Hardcover edition

Weir, B. (1999), An Impartial View of CMMS Functions, Selection and Implementation

Analisi di criticità mediante Equipment Ranking nel processo di informatizzazione della manutenzione in Lucart

152

Riferimenti

Documenti correlati

the analysis according to HRO maintenance phases confirms its attention to lead high reliability in both of preventive and resilient phases; also from the strategic point of view,

la ragione di questa apparente discrepanza risiede nel fatto che il rapporto calcolato prima si riferisce alle deformazioni istantanee; nel § 6.2.5, illustrando le propriet`a

Nello studio del raffreddamento di una lega è molto utile il diagramma di fase, che da indicazioni molto precise sulla microstruttura, come si è visto nel paragrafo 9-2-8

Si noti che, poiché il risultato di FREQUENZA è una matrice, va prima selezionato l’intervallo delle celle in cui deve essere scritto il risultato e poi la funzione va

Tuttavia, è importante chiarire che gli appunti non vanno intesi come sostitutivi né del libro di testo né della frequenza alle lezioni, che rimangono fattori

“Introduzione agli algoritmi”, McGraw Hill, adottato quale libro di testo del corso. Essi rispecchiano piuttosto fedelmente il livello di dettaglio che viene seguito

Tuttavia, è importante chiarire che gli appunti non vanno intesi come sostitutivi né del libro di testo né della frequenza alle lezioni, che rimangono fattori

La particolarità di questo caso sta nel fatto che le tre linee appartengono ad uno stesso piano, inoltre l'asse di rotazione è scelto orizzontale e in direzione N-S e quindi