• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

Antonio Sciarretta, nato a Roma il 6/8/51 e residente a Castel Madama in via della Piantata n°8.

Tel. - 0774/447083, Fax 0774447032, 335.311562;

e-mail: [email protected]

- 1978: Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi

“La Sapienza” di Roma, con 110 e lode/110.

- 1983: Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con 70 e lode/70

- 1987: Specializzazione in Farmacologia Clinica, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con 70 e lode/70

- 1991: Specializzazione in Psichiatria, presso l’Università degli Studi di Trieste, con 50 e lode/50

- 1979-1983: Titolare di Guardia Medica presso la USL RM 27

- 1981: immissione in ruolo presso l’USL RM 26 (attuale Az. USL RM G) con la qualifica di Assistente Medico nel settore di Neuropsichiatria Infantile

- 1981-1991: Responsabile dell’Unità Territoriale Riabilitativa di Neuropsichiatria Infantile presso la USL RM 26 (attuale ASL RM G) - 1991: passaggio al DSM della USL RM 26

- 1994 : vincitore di concorso per la qualifica di Aiuto Corresponsabile Ospedaliero nel settore di Psichiatria. Responsabile del CSM di Tivoli - 2007 : vincitore di concorso per Dirigente Medico di II° Livello,

Disciplina di Psichiatria. Dirigente di Modulo Territoriale.

(2)

- Docente presso la scuola II.PP. di Tivoli dal 1979 al 2008 nelle materie di Psichiatria,Neuropsichiatria Infantile e Farmacologia

- Vice Presidente della Sezione Laziale della Società Italiana di Psichiatria e Segretario della Società Italiana per la Formazione in Psichiatria,sez. speciale della Società Italiana di Psichiatria

- Incarichi di insegnamento annuali presso l’Univ. di Chieti-Facoltà di Medicina-Specializzazione in Psichiatria negli anni 1999-2000-01-02- 03-04-05-06-07-08, Università Cattolica di Roma-Corso di Laurea D.U.

Tecnico della Riabilitazione Psicosociale negli anni 2001-2002, Università Tor Vergata di Roma-Facoltà di Medicina-Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile 2000-2005

- Relatore in congressi nazionali ed internazionali, relativi alla psichiatria ed alla psicofarmacologia

- Autore di lavori scientifici nel campo della psicopatologia clinica e della psicofarmacologia clinica con particolare riguardo alla schizofrenia, ai disturbi affettivi ed all’ansia

Tivoli,li 30/06/08

In fede

Antonio Sciarretta

Riferimenti

Documenti correlati

• che nei propri confronti e nei confronti dei soggetti di cui all'art. 163/2006, [ ] non è stata pronunciata oppure [ ] è stata pronunciata sentenza di condanna passata

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al

□ che il richiedente e i componenti del nucleo familiare non hanno avuto assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio realizzato con contributi pubblici o

L’interessato ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi

(Nome e cognome ruolo rappresentante dell’Ente gestore, Ente gestore, codice fiscale data e luogo di nascita, residenza,, n. cellulare, indirizzo e-mail, pec, nome e

• fotocopia della documentazione fiscale (ultima dichiarazione) di certificazione del reddito annuo complessivo di tutti i componenti il nucleo familiare

Si precisa che in caso di diniego, di limitazione o di differimento dell’esercizio del diritto di accesso, il cittadino deve essere informato sia circa la possibilità di

132.  Mancinelli  R,  Franchitto  A,  Gaudio  E,  Onori  P,  Glaser  S,  Francis  H,  Venter  J,  Demorrow  S,  Carpino