Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data
147 22/02/2019
1
Oggetto: Determina a Contrarre - Procedura negoziata art. 36, comma 2 lettera b, d.lgs. n.50/2016 ("ME.PA.") - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI PRESENTI PRESSO GLI EDIFICI INAIL DELLA REGIONE MARCHE
CIG: 779014248B
Il Direttore Regionale
VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n.10;
VISTA la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n. 1;
VISTA la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 522 con la quale il Presidente ha proposto l’adozione dell’esercizio provvisorio per l’anno 2019 - ai sensi e per gli effetti dell’art. 27, c. 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” – per un periodo di due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2019, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni, successivamente autorizzato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n. 2;
VISTA la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 10 gennaio 2019, prot. n. 233, nella quale si rappresenta che gli impegni per le spese “non obbligatorie” potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente, per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2019, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;
VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n 50, e ss.mm.ii., recante il “Codice dei Contratti Pubblici” (di seguito “Codice”);
VISTO l’art. 40, comma 2, del Codice, il quale dispone che a decorrere dal 18 ottobre 2018 le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al Codice medesimo, svolte dalle stazioni appaltanti, siano eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici;
VISTI altresì, gli artt. 52 e 58 del Codice, in base ai quali le stazioni appaltanti ricorrono a procedure di gara interamente gestite con procedure telematiche, salve le limitate eccezioni previste dal medesimo articolo 52;
VISTO l’art. 32, comma 2, del Codice, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
VISTO l’art. 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. 50/2016, il quale prevede l'affidamento di servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di rilievo comunitario, mediante procedura negoziata;
VISTO l’art. 1 comma 449 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, come modificato dall'art. 1, comma 495, legge n. 208 del 2015, che prevede che tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi compresi gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate da Consip S.p.A;
Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data
147 22/02/2019
2
VISTO l’art. 1, comma 3, del decreto legge n. 95/2012, convertito nella Legge n. 135/2012, ai sensi del quale “Le amministrazioni pubbliche obbligate sulla base di specifica normativa ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni di cui all’articolo 26, comma 3 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 stipulate da Consip S.p.A. o dalle centrali di committenza regionali costituite ai sensi dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 possono procedere, qualora la convenzione non sia ancora disponibile e in caso di motivata urgenza, allo svolgimento di autonome procedure di acquisto dirette alla stipula di contratti aventi durata e misura strettamente necessaria e sottoposti a condizione risolutiva nel caso di disponibilità della detta convenzione”;TENUTO CONTO che, al momento non risultano attive specifiche convenzioni Consip aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli necessari all’Istituto;
VISTO l’art. 1, comma 450, Legge 27 dicembre 2006 n. 296, come modificato dall’art. 1, comma 130 della Legge di bilancio 2019 (L. n. 145/2018), ai sensi del quale, tra gli altri, anche gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenuti a fare ricorso al Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) o ad altri mercati elettronici;
CONSIDERATO che, ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo, del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione delle stazioni appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto che sul MEPA si può acquistare con ordine diretto (O.d.A.), con richiesta di offerta (R.d.O.) o mediante Trattativa Diretta;
ACCERTATO che i servizi di cui trattasi sono presenti sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione sul Bando "ALLEGATO 18 AL CAPITOLATO D’ONERI “Servizi” PER L’ABILITAZIONE DEI PRESTATORI DI “Servizi agli Impianti - manutenzione e riparazione”;
VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme sul procedimento amministrativo”;
VISTI gli artt. 14 e seguenti del “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate”;
RICHIAMATA la determina del Direttore regionale n. 45 del 21/01/2019, con cui si è provveduto ad assegnare al Coordinatore della CTER, ing. Giuseppe Semeraro, le funzioni di RUP e Progettista, a nominare il geom. Salvatore Sanfilippo quale Collaboratore di Progettazione e DEC e la dott.ssa Angela Belardinelli quale Figura di supporto amministrativo al Rup, relativamente alla procedura di affidamento in argomento;
RITENUTO di dover integrare il descritto gruppo tecnico – amministrativo coordinato dal RUP, limitatamente a tale procedura di affidamento, con un’ulteriore Figura di supporto amministrativo da individuarsi nella dott.ssa Anna Gloria Dilorenzo, in forza presso questa Direzione regionale con la qualifica di Funzionaria Addetta del Processo Approvvigionamenti e Lavori;
ATTESO il non avvenuto completamento del piano di accentramento dei servizi per la conduzione degli immobili strumentali presso la Direzione centrale acquisti, di cui alla nota prot.
INAIL.60040.06/06/2018.0005249;
VISTA l’imminente scadenza del contratto/ordinativo 32/2017 avente ad oggetto il servizio di cui trattasi e l’esigenza di garantire senza soluzione di continuità la sicurezza degli impianti interessati e l’ordinario svolgimento dell’attività lavorativa negli edifici Inail della regione Marche;
GARANTITO il pieno rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, ovvero dei principi di concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità;
Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data
147 22/02/2019
3
RITENUTO comunque di procedere all'affidamento in parola previa valutazione comparativa, effettuata invitando a presentare offerta n. 50 (cinquanta) fornitori, estratti tra tutti gli operatori economici abilitati al MePA, che siano in possesso della qualificazione prevista per il servizio indicato in oggetto, con esclusione dell’operatore economico dell’appalto in scadenza;CONSIDERATO, infatti, che per i contratti sotto soglia, l’art. 36, comma 1 e comma 2 lett. b) del Codice, prevede che l’affidamento debba avvenire nel rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti e in modo da assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese;
PRESO ATTO che, ai sensi di quanto disposto dall’art. 1, comma 67, della L. n. 266 del 23 dicembre 2005, è stato richiesto il Codice Identificativo di Gara n. 779014248B;
TENUTO CONTO che, in ragione del valore della procedura, il contributo a favore dell’ANAC è dovuto dai concorrenti in misura pari ad € omissis e dalla scrivente Direzione regionale per un importo di € omissis, ai sensi della Deliberazione n. 1300 del 20 dicembre 2017 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2017) della predetta Autorità; che, per questa Direzione, il citato contributo sarà versato dalla competente Direzione Centrale;
ATTESO che il criterio di aggiudicazione adottato per la presente procedura è quello del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera c) del Codice, trattandosi di servizi caratterizzati da elevata ripetitività;
TENUTO CONTO che l’appalto non è stato suddiviso in lotti funzionali o prestazionali, ai sensi dell’art. 51 del Codice, poiché la particolare tipologia dei servizi non rende opportuna la suddivisione in lotti funzionali, avendo considerato prevalente l’esigenza di garantire il coordinamento nell’esecuzione dei servizi stessi ad opera di un unico operatore economico;
VISTA la relazione dell’Ufficio P.O.A.S di pari oggetto;
CONSIDERATO che è stata prevista una durata contrattuale pari a mesi 12 (dodici) con possibilità di proroga per ulteriori mesi 4 (quattro), salva la clausola di recesso in caso di avvio dell’appalto centralizzato di cui sopra;
TENUTO CONTO che, ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice, nei contratti di lavori e servizi, la stazione appaltante, al fine di determinare l’importo posto a base di gara, individua i costi della manodopera sulla base di tabelle emanate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
CONSIDERATO che, a tal fine, in virtù del combinato disposto degli artt. 23, comma 16 e 216, comma 4 del Codice, fino all’adozione di nuove tabelle da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali continuano ad applicarsi le disposizioni di cui ai decreti ministeriali già emanati in materia;
PREMESSO che la spesa complessiva per il servizio in parola, come stimata dal summenzionato RUP, ammonta ad € omissis Iva inclusa (di cui € omissis oltre IVA per il canone ed € omissis oltre IVA per il plafond extra canone ed € omissis per gli incentivi ex art. 113 del Codice) ed è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.13, livello V 999, livello VI 02 del bilancio di previsione 2019, Missioni e Programmi come da procedura;
CONSIDERATO che trattasi di spesa non obbligatoria ma urgente, non differibile e non dilazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative, con particolare riguardo agli edifici Inail in oggetto;
VERIFICATO che la spesa per gli incentivi ex art. 113 del Codice pari ad € omissis, prevista sulla voce contabile U.1.03.02.13 per il 2019, articolo 124001038, rientra, per il mese di febbraio, per la scrivente Direzione, nel dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2019;
DETERMINA
Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data
147 22/02/2019
4
Di autorizzare:• l'espletamento di una procedura negoziata sotto soglia comunitaria, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. b), del D.lgs. 50/2016, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 4 lett. c), del D.lgs. 50/2016, tramite Richiesta di Offerta (R.d.O.) sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per l’affidamento dei servizi di manutenzione degli impianti termo-idraulici presenti presso gli edifici Inail della regione Marche per mesi 12 (dodici) con possibilità di proroga per ulteriori mesi 4 (quattro) a decorrere dalla data del verbale di consegna degli impianti, per una spesa complessiva di € 157.000,00#
Iva esclusa (di cui € 131.000,00# oltre IVA per il canone ed € 26.000,00# oltre IVA per il plafond extra canone) imputabile alla voce contabile U.1.03.02.13, livello V 999, livello VI 02 – articolo 114006002;
• la registrazione dell’impegno di € omissis per gli incentivi ex art. 113 del Codice, da attribuire al capitolo di spesa U.1.03.02.13, livello V 999, livello VI 02 – articolo 124001038, Missioni e Programmi come da procedura, per il mese di febbraio, nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2019, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
• la nomina della dott.ssa Anna Gloria Dilorenzo, in forza presso questa Direzione regionale con la qualifica di Funzionaria Addetta del Processo Approvvigionamenti e Lavori, quale ulteriore Figura di supporto amministrativo del sopra citato gruppo tecnico – amministrativo coordinato dal RUP, ing. Giuseppe Semeraro, previa sottoscrizione di apposita dichiarazione di assenza di conflitto di interessi ai sensi degli artt. 6 bis della L. n. 241/1991, 35 bis e 53 del D.lgs. n.
165/2001, 6 e 7 del D.P.R. n. 62/2013 e 6, 7, 8 e 9 del Codice di Comportamento dell’Inail (DETPRES del 21 gennaio 2015 n. 15);
• l’inserimento del Disciplinare di Gara e delle Condizioni Particolari di Contratto con i rispettivi allegati, nella piattaforma elettronica del MePA attraverso la predetta R.d.O.
la registrazione delle seguenti operazioni contabili, in relazione a quanto indicato in premessa:
FORNITORE COD PROD V Livello IMPORTO
IMPONIBILE
IMPORTO IVA
Mov.Cont.
Inail per incentivi alla progettazione
124001038 U.1.03.02.13.999 omissis 0,00 PRE
Totale: omissis
Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2019, nell’ambito dell’esercizio provvisorio in quanto rientranti nelle condizioni di cui in premessa, su Missioni e Programmi articolati secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsio
ne.
DIREZIONE REGIONALE MARCHE Vicario Direttore Regionale GIUSEPPE MARIA MARIOTTI