• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 34

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri)

Classe/i:

Atti

DATA: 25/09/2019 Famiglie Tutti

Web

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i:IN ELENCO

Personale Ata

OGGETTO: PROGETTO “TRENO PER AUSCHWITZ”

3^ A LICEO SC 3^ B LICEO SC 2^ A LICEO SC Il “Treno per Auschwitz” è un progetto educativo e didattico, finalizzato alla costruzione di percorsi di cittadinanza attiva e consapevole. Si tratta di un viaggio straordinario, una sorta di pellegrinaggio laico , lungo i sentieri della memoria europea al fine di trasformarla in testimonianza ed impegno costruttivo nel presente. A partire dalle testimonianze dirette e dalla visione reale dei luoghi oggetto della deportazione e dello sterminio ebraico , il progetto si propone di avvicinare i giovani alla conoscenza di quel processo sociale di produzione di odio e indifferenza, che ha reso possibile la Shoah, rintracciando i segni presenti nella realtà odierna

per poterli contrastare con un impegno sociale e civile.

I Consigli delle classi 2^A , 3^A e B Liceo Scientifico hanno deliberato , al termine dello scorso anno scolastico, l’adesione al suddetto progetto che prevede anche momenti di formazione precedenti alla partenza secondo lo schema sotto riportato:

Data del viaggio: 2-5 novembre 2019 (sabato-martedì)

Classi coinvolte : 2^A-3^A-3^B lsc Impegni precedenti alla partenza

22 ottobre dalle 14 e 30 alle 16 e 30, lezione laboratorio per 7 studenti presso il liceo scientifico

”Calini” di via Monte Suello a Brescia. Gli studenti saranno accompagnati in loco da un docente

28 ottobre alle 15 :partecipazione alla lezione spettacolo “In piena luce”- raccontando Primo Levi presso il teatro “Mina Mezzadri” di Brescia. Il costo del biglietto è di 4 euro

La quota di partecipazione al viaggio ammonta a 392 euro euro e dovrà essere versata

mediante bonifico o versamento postale sul conto corrente della scuola entro il 30 settembre (

IBAN IT08E0760111200000011890258)

.

Durante il viaggio e in tutte le fasi del progetto gli studenti saranno accompagnati dai docenti Bettinzoli M.Lisa, Maffezzoni Francesca, Marinoni Francesca.

I docenti referenti

M.Lisa Bettinzoli Francesca Marinoni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

Lo sportello DSA è gestito dalla prof.ssa Annalisa Santi, referente DSA dell’istituto Capirola di Ghedi, e sarà attivo ogni mercoledì dalle ore 10.00 alle ore

• Prima colazione in hotel e partenza per Porto Santo Stefano in mattinata imbarco per la minicrociera dell’ Arcipelago Toscano: Giglio e Giannutri, con trekking guidato all’isola

La locandina dello sciopero è pubblicata

La città di Valencia è capoluogo della regione, possiede un ricco patrimonio storico-artistico all’interno del quale risaltano la Borsa della Seta, iscritta

Pertanto con la presente si chiede alla famiglia di dare conferma della partecipazione del proprio figlio/a, compilando il modulo di iscrizione allegato

4. Varie ed eventuali. La durata prevista è di due ore. docenti sono invitati a controllare attentamente le date e gli orari allegati. Si ricorda le necessità di una

La locandina dello sciopero è pubblicata

Prof.ssa Margherita Sommese Prof.ssa Maria Immacolata Toscano. Referente