Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Oggetto: Determina di affidamento ed impegno - Lavori per la sostituzione di split e scalda acqua presso il corpo di guardia della Questura di Perugia - Immobile via del Tabacchificio, 21.
CIG: Z7B3038E30
Il Direttore Regionale
VISTE le “Norme sull’ Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di organizzazione, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e s.m.i.;
VISTO il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018 n. 65;
VISTO il decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 “Codice dei contratti pubblici” e s.m.i., recante la disciplina sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto;
VISTA la delibera n. 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio d’amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021;
VISTA la delibera n. 23 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2021;
VISTA la delibera n. 24 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza su proposta del Consiglio d’amministrazione ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l’anno 2021 - ai sensi e per gli effetti dell’art. 27,c.1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile, per un periodo non superiore ai due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2021, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni previsti.
VISTA la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo prot. 8602 del 31 dicembre 2020, nella quale si rappresenta che gli impegni per le spese “non obbligatorie” potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente , per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2021, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;
vista l’allegata relazione dell’Ufficio programmazione organizzazione ed attività strumentali, che fa parte integrante della presente determinazione, la quale espone in dettaglio le motivazioni del provvedimento in oggetto finalizzato all'affidamento ed impegno del lavoro per la sostituzione split e scalda acqua presso il Corpo di guardia della Questura di Perugia - immobile di via del Tabacchificio, 21 – Perugia;
PRESO ATTO della regolarità della procedura esperita in conformità alle disposizioni contenute nell’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. 16/07/2020 n. 76, convertito con modificazioni in L. 11/9/2020 n. 120 i cui esiti hanno individuato la ditta A.I.T. s.r.l.;
TENUTO CONTO che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente ad euro 1.726.91 (IVA compresa) è imputabile alla voce contabile U.2.02.01.09., livello V 002, livello VI 01, missioni e programmi dell’esercizio 2021;
CONSIDERATO che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative;
VERIFICATO che la spesa medesima rientra, per la Direzione regionale Umbria, per il mese di febbraio, nel dodicesimo dell’importo previsionale negoziato previsto sulla voce contabile U.2.02.01.09. per il 2021;
PRESO ATTO che il Direttore regionale, ha conferito incarico di Responsabile del Procedimento all’Ing.
Giuliano D.G. Rogari, Coordinatore regionale della CTE, per il lavoro di cui trattasi;
ACCERTATO che il medesimo non ha espressamente manifestato situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi per l’appalto in oggetto;
TENUTO CONTO che in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, è stato acquisito, mediante richiesta all’ANAC, il seguente CIG: Z7B3038E30;
DETERMINA Di autorizzare:
• l’affidamento del lavoro a carico Inail di manutenzione straordinaria per la sostituzione split e scalda acqua presso il Corpo di guardia della Questura di Perugia - immobile di via del Tabacchificio, 21 alla ditta A.I.T. s.r.l.;
Pagina 1di 2
943 49 01.03.2021
Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
• la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di Euro 1.726,91 IVA inclusa sulla voce contabile U.2.02.01.09., V livello 002, VI livello 01, secondo Missioni e Programmi, nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2021, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
DIREZIONE REGIONALE UMBRIA Responsabile Direzione Regionale ALESSANDRA LIGI
Pagina 2di 2
943 49 01/03/2021
PERUGIA,23/02/2021 RELAZIONE
Oggetto: Lavori per la sosttuzione di split e scalda acqua presso il corpo di guardia della Questura di Perugia - Immobile via del Tabacchificio, 21.
CIG: Z7B3038E30
La Questura di Perugia, conduttore dell’immobile in via del Tabacchificio, ha rappresentato che la mattina del giorno 4 gennaio 2021 , il Corpo di Guardia esterno della struttura risultava completamente allagato a causa della rottura del boiler dell’acqua calda sanitaria presente all’interno del servizio igienico ivi esistente.
Con nota del 7.1.2021 la suddetta Questura ha presentato all’Istituto una prima quantificazione dei costi della Ditta A.I.T. manutentrice degli impianti termoidraulici che, intervenuta nell’immediatezza, ha provveduto alla chiusura dell’acqua in modo da consentire l’asciugatura del pavimento galleggiante e delle parti elettriche completamente sommerse.
Il Coordinatore regionale della C.T.E. cui il direttore regonale ha affidato incarico di RUP per il lavoro di cui trattasi, eseguito un sopralluogo presso la Questura, ha chiesto che la ditta manutentrice A.I.T. s.r.l.
formulasse un preventivo per il ripristino dei luoghi per il settore idrotermosanitario.
La Ditta A.I.T. ha formulato un preventvo di spesa per fornitura e posa in opera di un condizionatore Aermec in pompa di calore, comprensiva di posa in opera, rimozione e smaltimento di quello non più funzionante, collegamento elettrico, collaudo e quanto necessario alla messa in opera dello stesso con garanzia biennale, oltre alla sostituzione di uno scaldabagno completo di accessori e valvole di sicurezza, con garanzia triennale, per un totale di Euro 1.490,00, oltre IVA.
Il RUP, esaminata l’offerta del manutentore, ha richiesto, in luogo della polizza fidejussoria, in materia di garanzie così come richiesto dal disposto normativo dell’art. 103, comma 11 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., che la ditta A.I.T. formulasse una nuova offerta migliorativa del prezzo.
La ditta inviava all’Ufficio l’offerta migliorata pari ad Euro 1.415,50 oltre IVA (Euro 1.726,91 IVA inclusa), computando a parte, come richiesto dal RUP, la quota relativa agli oneri per la sicurezza.
Nella fornitura sono compresi l’imballo, le opere murarie, le opere elettriche e quant’altro necessario per eseguire l’intervento di ripristino a regola d’arte.
Il RUP, esaminato il preventivo migliorato, ha espresso parere favorevole richiedendo Smart CIG e riconducendo l’intervento a carico dell'Inail nell’ambito della straordinaria manutenzione.
Ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e delle linee A.N.A.C. n. 4/2016, in ordine ai requisiti di carattere generale autocertificati dalla ditta, è stato verificato DURC che risulta regolare e il certificato delle annotazioni A.N.A.C che alla data del 22.02.2021 non presenta annotazioni.
Considerato che il Consiglio di indirizzo e vigilanza, su proposta del Consiglio di Amministrazione ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l’anno 2021- ai sensi e per gli effetti dell’art. 27, c.1 delle vigenti
“Norme sull’Ordinamento amministrativo – Contabile”;
considerato che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile infrazionabile e indilazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, e che tale spesa rientra nei dodicesimi delle previsioni iniziali per l’anno 2021;
per tutte le motivazioni sopra descritte, si propone di affidare il lavoro di cui all’oggetto alla Ditta A.I.T. s.r.l.
mediante affidamento diretto ai sensi del D.L. 16/07/2020n.76 convertito in Legge 11/09/2020 n. 120 e di imputare la spesa pari ad Euro 1.726,91 (IVA inclusa) alla voce contabile U.2.02.01.09., livello V 002, livello VI 01 nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2021 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
L’addetto all’istruttoria Dott.ssa Silvia Ragni Alunni
Responsabile Struttura Non Dirigenziale EMANUELA GUTTURI
Pagina 1di 1
Prog. Nazionale 943 prog. struttura 49 del 01.03.2021