• Non ci sono risultati.

STUDIO DI RADIOLOGIADOTT. G.M. SANTINIVIA O. GIANSANTI 2561121 PESARO (PU)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STUDIO DI RADIOLOGIADOTT. G.M. SANTINIVIA O. GIANSANTI 2561121 PESARO (PU)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

STUDIO DI RADIOLOGIA

DOTT. G.M. SANTINI VIA O. GIANSANTI 25 61121 PESARO (PU)

Codice Tariffario

Tariffa nomenclatore regionale

87.03.3 127,80

87.03.4 93,00

87.11.3 20,70

87.16.1 15,00

87.16.2 53,20

87.16.3 26,90

87.16.4 44,40

87.17.1 22,20

87.22 18,10

87.23 17,30

87.24 17,30

87.29 34,60

87.37.1 34,90

87.37.2 23,00

87.43.1 24,30

87.43.2 16,00

87.44.1 15,50

87.72 27,90

88.19 19,40

88.21 17,80

88.22 15,00

88.23 14,20

88.26 17,60

88.27 21,20

88.28 17,80

88.29.1 30,20

88.29.2 26,30

88.31 90,40

88.71.4 28,40

RADIOGRAFIA DELLA SPALLA E DELL'ARTO SUPERIORE RADIOGRAFIA DEL GOMITO E DELL'AVAMBRACCIO RADIOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO RADIOGRAFIA DI PELVI ED ANCA

RADIOGRAFIA DEL FEMORE, GINOCCHIA E GAMBA RADIOGRAFIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA RADIOGRAFIA TORACE DI ROUTINE, NAS TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) RENALE

Descrizione Esame

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E CON CONTRASTO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE ARCATE DENTARIE [DENTALSCAN]

MAMMOGRAFIA BILATERALE

ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE

MAMMOGRAFIA MONOLATERALE RADIOGRAFIA DELLA COLONNA CERVICALE

RADIOGRAFIA DELLA COLONNA TORACICA (DORSALE) RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE

ALTRA RADIOGRAFIA DI OSSA DELLA FACCIA [orbite, mastoidi(rocche petrose e forami ottici) ossa nasali, articolazione tempomandibolare emimandibola]

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Basale e dinamica bilaterale, incluso es. diretto

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Monolaterale, incluso es. diretto

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Bilaterale, incluso es. diretto

RADIOGRAFIA DEL CRANIO E DEI SENI PARANASALI

RADIOGRAFIA COMPLETA DELLA COLONNA

RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (BILATERALE) RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (MONOLATERALE)

RADIOGRAFIA COMPLETA DEGLI ARTI INFERIORI E DEL BACINO SOTTO CARICO RADIOGRAFIA DELL'ADDOME

RADIOGRAFIA ASSIALE DELLA ROTULA RADIOGRAFIA DELLO SCHELETRO IN TOTO DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO

Pagina 1 di 2

(2)

88.73.1 35,90

88.73.2 21,20

88.73.5 43,90

88.74.1 43,90

88.74.2 43,40

88.75.1 32,00

88.76.1 60,40

88.76.2 32,00

88.77.1 24,80

88.77.2 43,90

88.78.1 23,00

88.79.1 28,40

88.79.2 32,50

88.79.3 28,40

88.79.5 31,00

88.79.6 31,00

88.79.8 43,40

88.94.1 133,30

93.08.1 10,30

STUDIO DI RADIOLOGIA SRL DOTT. G. M. SANTINI Il legale rappresentante DOTT. G. M. Santini

Ancona,

IL DIRETTORE REGIONALE

Dr. Giovanni Contenti

Al presente tariffario si applica uno sconto del 5% al totale del dovuto.

ECOGRAFIA TRANSRETTALE ECOGRAFIA DEI TESTICOLI

ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE

ECOGRAFIA DEL PENE

ECO(COLOR) DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI

ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE [EMG]

Analisi qualitativa o quantitativa per muscolo

Escluso: EMG dell' occhio (95.25), EMG dello sfintere uretrale (89.23), quello con polisonnogramma (89.17)

ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (BILATERALE) ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (MONOLATERALE)

ECOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA

ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA ECOGRAFIA DELL'ADDOME SUPERIORE

ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO ECOGRAFIA DEI GROSSI VASI ADDOMINALI

ECO(COLOR) DOPPLER DEL FEGATO E DELLE VIE BILIARI

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) MUSCOLOSCHELETRICA ECOGRAFIA OVARICA

Pagina 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Sebbene la maggior parte degli studi si focalizzi sul rilevamento tramite sensori inerziali posizionati negli arti inferiori, l’ampiezza dell’oscillazione del braccio e

Le posizioni degli arti inferiori in atteggiamento breve o semibreve si riconoscono o dal rapporto con il busto, o dal reciproco rapporto o dal rapporto tra attitudine e

La rivascolarizzazione (endovascolare o chirurgica) rappresenta il cardine del trattamento dell’ischemia critica degli arti inferiori ma, nonostante le proce- dure

c) per quanto riguarda l'assunzione sia degli accertamenti che degli impegni, particolare attenzione dovrà essere posta al rispetto del principio contabile applicato concernente la

c) per quanto riguarda l'assunzione sia degli accertamenti che degli impegni, particolare attenzione dovrà essere posta al rispetto del principio contabile applicato concernente la

1. L'operatore economico, singolo o in raggruppamento di cui all'articolo 45, per un determinato appalto, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di

1. L'operatore economico, singolo o in raggruppamento di cui all'articolo 45, per un determinato appalto, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di

c) per quanto riguarda l’assunzione sia degli accertamenti che degli impegni, particolare attenzione dovrà essere posta al rispetto del principio contabile