• Non ci sono risultati.

Prima di iniziare a leggere...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prima di iniziare a leggere..."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

www.ricercheperlascuola.it | 1 In questo articolo vedremo un semplice riassunto sull’apparato scheletrico, ideale per poter svolgere una ricerca di scienze per la scuola elementare, o scuola primaria. Più nel dettaglio, questa ricerca è stata scritta da mia figlia, della classe quinta elementare.

Prima di iniziare a leggere...

Stampa e ritaglia i nostri cartoncini!

Abbiamo preparato dei coloratissimi cartoncini da stampare e ritagliare. Contengono le tracce che puoi seguire per scrivere le tue ricerche scolastiche di storia, geografia e scienze! Inserisci i dati per riceverli via email!

* campi obbligatori

Email

*

Nome

Ricevi i cartoncini

Indice dei contenuti

Ricerca sull’apparato scheletrico La struttura dell’osso

Da quante ossa è formato lo scheletro umano?

(2)

L’apparato scheletrico: ricerca per scuola elementare

Le articolazioni

Quiz: scopri cosa hai imparato sull’apparato scheletrico.

Ricerca sull’apparato scheletrico: conclusioni

Ricerca sull’apparato scheletrico

L’apparato scheletrico è l’apparato che sostiene il nostro corpo e ci permette di muoverci. E’

formato da organi chiamati ossa.Lo scheletro ha anche la funzione di proteggere i nostri organi più delicati.

La struttura dell’osso

Le nostre ossa sono formate da due tipi di tessuto osseo: Il tessuto osseo compatto e il tessuto osseo spugnoso. Il primo contiene tante lamelle disposte a cerchi concentrici ed è robusto e pesante. Il secondo ha un aspetto poroso, perché è caratterizzato da piccolissimi spazi che lo rendono leggero.

All’interno delle ossa si trovano due midolli, uno giallo ricco di grassi e uno rosso che produce le cellule del sangue. L’osso inoltre è ricco di sostanze inorganiche chiamate sali minerali ( sale di fosforo e calcio) che lo rendono rigido.

(3)

www.ricercheperlascuola.it | 3 La sostanza invece che lo rende elastico è l’osseina. Nell’osso sono presenti anche tanti vasi sanguigni per portare il nutrimento alle ossa attraverso il sangue, nello stesso tempo

prelevano i sali minerali che servono alle atre parti del nostro corpo. L’osso serve proprio come magazzino di sali minerali, che devono essere sempre rinnovati, quando le ossa hanno pochi sali minerali diventano fragili e questa malattia che è frequente in tarda età si chiama osteoporosi. Le ossa si formano già quando il bambino è nella pancia della mamma a partire da un tessuto elastico che si chiama cartilagine.

La cartilagine durante la crescita diventa sempre più rigida e questo processo si completa verso i 20 anni e si chiama ossificazione.

(4)

L’apparato scheletrico: ricerca per scuola elementare

Da quante ossa è formato lo scheletro umano?

Lo scheletro umano è formato da 206 ossa. Le ossa sono tutte diverse per forma e grandezza. L’asse portante del nostro scheletro è la colonna vertebrale, composta da vertebre che sono come dei dischi disposti uno sopra l’altro. Alla colonna vertebrale è collegato il cranio che racchiude e protegge il cervello, mentre le altre ossa del viso sono la mascella e la mandibola che ci permettono di masticare.

Alla colonna vertebrale si collegano anche le ossa della gabbia toracica, che serve a proteggere organi come il cuore e i polmoni, e il bacino che protegge altri organi molto delicati.

Dal bacino si diramano le ossa degli arti inferiori che sono il femore, la tibia, il perone e le ossa del piede; mentre gli arti superiori sono fissati allo scheletro grazie alle scapole e alle clavicole.

Le ossa che costituiscono gli arti superiori sono l’omero la radio e l’ulna.

(5)

www.ricercheperlascuola.it | 5

(6)

L’apparato scheletrico: ricerca per scuola elementare

Le articolazioni

Le articolazioni sono il collegamento tra due ossa vicine. L’articolazione impedisce alle due ossa di sfregarsi tra loro e le due estremità delle ossa sono tenute insieme tra loro dai legamenti. Le articolazioni in base a come sono fatte permettono diversi tipi di

movimento:mobile, seminabile e fisse. Le articolazioni mobili permettono movimenti ampi come per esempio l’articolazione delle spalle, le articolazioni semimobilii invece permettono movimenti più limitati come ad esempio le vertebre.Le ossa del cranio invece sono costituite da articolazioni fisse che le mantengono immobili.

Quiz: scopri cosa hai imparato sull’apparato scheletrico.

Ora che hai letto la nostra ricerca sull’apparato scheletrico, mettiti alla prova! Rispondi alle domande e scopri il punteggio che hai ottenuto.

Da quante ossa è composto lo scheletro umano?

206 ossa 202 ossa 209 ossa 220 ossa 210 ossa

Qual è l'osso portante del nostro scheletro?

Il bacino

(7)

www.ricercheperlascuola.it | 7 La gabbia toracica

La colonna vertebrale Le costole

Gli arti superiori e gli arti inferiori

Cosa sono le articolazioni?

Il collegamento tra due ossa vicine Il collegamento tra due muscoli Il collegamento tra due ossa lontane Il collegamento tra un muscolo e un osso Il collegamento tra la cartilagine e l'osso

Come possono essere le articolazioni?

Mobili e semimobili

Mobili e semimobili e fisse Mobili e fisse

Semimobili e fisse Fisse

(8)

L’apparato scheletrico: ricerca per scuola elementare

Come si chiama il processo che rende rigida la cartilagine e quando si completa?

Cartilagine e si completa a 15 anni Cartilagine e si completa a 18 anni Cartilagine e si completa a 20 anni Osteoporosi e si completa a 20 anni Osteoporosi e si completa a 15 anni Controlla le risposte

Rifai il quiz

Ricerca sull’apparato scheletrico: conclusioni

In questa pagina abbiamo visto un semplice riassunto sull’apparato scheletrico adatto a bambini della scuola elementare. Spero che vi sia stato d’aiuto!

Buona ricerca di scienze!

Quanto hai trovato utile questo contenuto?

Clicca sulle stelline per votare

(9)

www.ricercheperlascuola.it | 9 Punteggio medio 4.4 / 5. Voti totali: 8

Nessuno ha ancora votato. Potresti essere il primo!

Grazie Non perdere altri contenuti come questo!

Seguici sui nostri canali social

Siamo spiacenti che tu non abbia trovato utile questo contenuto Aiutaci a capire perchè!

Secondo te, come potremmo migliorare i nostri contenuti?

Invia consiglio

Ti abbiamo aiutato?

Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!

Riferimenti

Documenti correlati

Condivido in questo articolo una traccia per realizzare una ricerca di geografia sul Friuli- Venezia Giulia adatta a bambini della scuola elementare o scuola primaria.. Vi ricordo

T-Rex: ricerca per bambini della scuola elementare Come era fatto il T... Quanto era grande il

I greci furono una della più grandi civiltà della storia che fecero grandi progressi in tutti i campi della vita dell’uomo, come la matematica, la medicina, il teatro…….tanto

Apparato digerente: ricerca per scuola primaria Altre ricerche di scienze per bambini.. Apparato digerente spiegato ai bambini

 OSSA LUNGHE (tutte le ossa degli arti, le ossa metacarpali e le falangi della mano e del piede)..  OSSA BREVI (quelle del polso e

La valle d’Aosta comprende diversi parchi naturali, tra cui il più importante è il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove trovano riparo animali selvatici come le aquile e

In questo articolo abbiamo visto un riassunto ideale come traccia per svolgere una ricerca di geografia sulla regione Umbria per bambini di quinta elementare, o comunque. della

Le angiosperme costituiscono il più grande gruppo di piante sulla terra, sono piante presenti in tutti gli ambienti e hanno una gran varietà di forme e colori. Nelle angiosperme