• Non ci sono risultati.

Sigarette elettroniche, istituito il codice tributo per pagare il contrassegno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sigarette elettroniche, istituito il codice tributo per pagare il contrassegno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

RISOLUZIONE N. 11/E

Divisione Servizi

Roma, 17 febbraio 2021

OGGETTO: istituzione del codice tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme dovute per la fornitura di contrassegni di legittimazione della circolazione per i PLI, ai sensi dell’articolo 62-quater, comma 3-bis, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504

L’articolo 62-quater, comma 3-bis, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, inserito dall' articolo 1, comma 1124, lett. d), della legge 30 dicembre 2020, n. 178, prevede che la circolazione dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, è legittimata dall'applicazione, sui singoli condizionamenti, di appositi contrassegni, a decorrere dal 1° aprile 2021.

Con nota prot. n. 38850 del 5 febbraio 2021, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Tabacchi ha chiesto l’istituzione del codice tributo per il versamento, mediante il modello “F24 Accise”, delle somme dovute per la fornitura dei suddetti contrassegni.

Tanto premesso, si istituisce il seguente codice tributo:

“5479” denominato “Proventi derivanti dalla fornitura di contrassegni di legittimazione della circolazione per i PLI – art. 62-quater, c. 3-bis, d.lgs n. 504 del 1995”.

In sede di compilazione del modello “F24 Accise”, il suddetto codice tributo è esposto nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:

- nel campo “ente”, la lettera “M”;

- nel campo “provincia”, nessun valore;

- nel campo “codice identificativo”, nessun valore;

(2)

- nel campo “rateazione”, nessun valore;

- nel campo “mese”, il mese cui si riferisce il pagamento, nel formato “MM”;

- nel campo “anno di riferimento”, l’anno cui si riferisce il pagamento, nel formato

“AAAA”.

IL CAPO DIVISIONE firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

Tanto premesso, per consentire il versamento degli importi in parola, tramite il modello di versamento “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE),

In sede di compilazione del modello “F24 ELIDE”, i suddetti codici tributo sono esposti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito

OGGETTO: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari in favore di leghe e

In particolare, l’articolo 7, comma 1, del suddetto decreto, prevede che, ai fini dell’utilizzo in compensazione del credito d’imposta in argomento, il modello

OGGETTO: Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e

OGGETTO: Istituzione dei codici tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R.. 241,

In sede di compilazione del modello F24 ELIDE, il suddetto codice tributo è esposto in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:.. -

OGGETTO: istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le commissioni addebitate per le transazioni