.-
Prot. N. 4325 Trapani 24/01/2013
U.O.C.: Provveditorato ed Economato U.O.S.: Acquisto Beni e Servizi non Sanitari Rif. Nota n°: ______ del _________
OGGETTO: Invito a gara con procedura negoziata in economia ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs.
12 aprile 2006, n. 163 e del regolamento interno di cui alla delibera n. 99 del 20/10/2010, per l’acquisto di attrezzature occorrenti all’Area Tutela della Salute e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro.
RACCOMANDATA A.R.
SPETT.LE DITTA
_______________________________
________________________________
Si invita codesta Ditta, qualora lo ritenga di sua convenienza, a voler formulare la propria migliore offerta per l’acquisto di attrezzature occorrenti all’Area Tutela della Salute e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro;
Lotto A) N. 1 Stazione Microclimatica €. 6.500,00 + I.V.A – CIG Z7E0853A3B;
Lotto B) N. 1 Strumento Multifunzione verifiche elettriche generiche €. 5.000,00 + I.V.A CIG Z210853AA8;
;
La partecipazione alla gara e l’esecuzione della fornitura, da parte delle Ditte aggiudicatarie, sono regolate dalle norme e condizioni contenute nella presente lettera d’invito.
Le caratteristiche tecniche ed i requisiti richiesti per ogni apparecchiatura sono analiticamente riportati nelle schede tecniche di gara, parte integrante e sostanziale della presente lettera d’invito.
La ditta appaltatrice dovrà assicurare nell’appalto la garanzia per il primo anno di fornitura e l’assistenza tecnica e la manutenzione per il secondo anno.
I beni offerti dovranno essere aggiornati all’ultima generazione disponibile all’atto della presentazione dell’offerta e soddisfare i requisiti previsti in materia di protezione sanitaria delle persone, nonché essere rispondenti a tutte le norme e gli standards di legge previsti, anche se non espressamente citati dagli atti della procedura di gara.
Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana
VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745
Codice Fiscale – P. IVA 02363280815
ART. 1
FORMULAZIONE OFFERTA
Per essere ammessa alla gara e, quindi, a pena di esclusione, la Ditta interessata dovrà far pervenire il plico, contenente l’offerta e la documentazione, con ogni mezzo, entro il giorno 13/02/2013 in apposito plico sigillato con nastro adesivo trasparente o altro materiale idoneo ad evitarne eventuali manomissioni, recante all’esterno, oltre la ragione sociale della ditta mittente, la seguente dicitura: “Procedura negoziata in economia per l’acquisto di attrezzature occorrenti all’Area Tutela della Salute e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro”
Sul plico dovrà essere indicato, inoltre, il nominativo della impresa mittente o. Il plico dovrà essere indirizzato all'Azienda Sanitaria Provinciale – Via Mazzini n° 1 Trapani. L’inosservanza delle modalità di sigillatura comporterà l’esclusione dalla gara.
La ricezione del plico resta ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, non dovesse pervenire a destinazione entro il termine stabilito e non integro, tale da non essere ricevibile.
Saranno ritenute nulle le offerte che perverranno, per qualsiasi motivo, dopo il termine perentorio sopra indicato.
I
IL L PPLLIICCOO DDOOVVRRÀ À CCOONNTTEENNEERRE E AALL SSUUOO IINNTTEERRNNOO DDUUEE BBUUSSTTEE,, RRECECAANNTTII LL’’IINNTTEESSTTAAZZIIOONNEE DDEELL MMIITTTTEENNTTEE EE,, RRIISSPPEETTTTIIVVAAMMEENNTTEE,, LLAA SSEEGGUUEENNTTEE DDIICCIITTUURRAA: :
“A“A””--DDOOCCUUMMEENNTTAAZZIIOONNEEAMAMMMIINNIISSTTRRAATTIIVVAA;;
““BB””--OFOFFFEERRTTAAEECCOONNOOMMIICCAA
1
1.. BUBUSSTTAA““AA””--DODOCCUUMMEENNTTAAZZIIOONNEEAMAMMMIINNIISSTTRRAATTIIVVAA: :
L
LA A BBUUSSTTAA “A“A”” DDOOVVRRÀÀ CCOONNTTEENNEERREE: :
I. DICHIARAZIONE datata e sottoscritta, rilasciata dal legale rappresentante, (oppure dal titolare o da chi ne ha i poteri), nelle forme di cui al D.P.R. n. 445/2000, redatta secondo il seguente modello (che potrà essere adattato secondo le proprie necessità, riportando comunque, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni, che potranno essere comprovate anche mediante documenti in originale o in copia autentica):
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. N. 445/2000)
“Il/la sottoscritto/a__________________________nato/a________________il ___________
residente a _________________________ in via/piazza _____________________________n. __, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, in qualità di: _____________________________ (titolare/ legale rappresentante/ procuratore speciale giusta procura speciale che si allega) della ditta/impresa/società_____________________________________________________con sede legale a _______________________________ via _________________________________ n. ___
tel______fax ___________ (partita I.V.A. _______________ Codice Fiscale Ditta _____________________)
DICHIARA
A. Che la Ditta rappresentata è iscritta nei registri della C.C.I.A.A. di ________________________________________________ per la categoria cui si riferisce la fornitura, al numero ____________ dal __________________;
(le imprese non residenti in Italia dovranno provare l’iscrizione nei corrispondenti registri professionali o commerciali del Paese di residenza;
B. di avere, nel complesso, preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono influire sulla effettuazione della fornitura e sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata;
C. di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, e/o di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
D. di non trovarsi in alcuna delle situazioni che causano esclusione dalla gara previsti dall’art. 38 del D.Lgs.163/2006.
A pena di esclusione la dichiarazione ex DPR n. 445/2000 dovrà essere corredata di copia di documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità.
II CAPACITA' TECNICA Al duplice fine di consentire all’Amministrazione la verifica sia del possesso del requisito di capacità tecnica ex art. 42, I° comma, lett. c) del D. L.gs. n. 163/06, sia della conformità del prodotto rispetto alle descrizioni di cui alla presente lettera d’invito, la ditta concorrente dovrà produrre scheda tecnica descrittiva e depliant del bene offerto (qualora esistente), rilasciati dal produttore o dall’importatore e/o distributore nazionale, in originale o copia conforme all’originale autenticata ai sensi del DPR N.445/2000, dai quali è possibile rilevare le caratteristiche tecniche dei prodotti offerti.
Le schede tecniche e depliant illustrativi (qualora esistenti) dovranno recare il timbro della ditta offerente e la firma del Titolare o Legale Rappresentante o del Soggetto che ne ha i poteri; gli stessi dovranno essere in lingua italiana, se in lingua straniera, dovrà essere allegata la traduzione in italiano sottoscritta.
III. Documenti attestanti il possesso della capacità economica e finanziaria
La Ditta concorrente è ammessa a provare la propria capacità finanziaria ed economica mediante presentazione dei bilanci dell’ultimo triennio, con dichiarazione di conformità autenticata ai sensi di legge, ovvero il fatturato globale dell’ultimo triennio, con dettagliata elencazione degli elementi che lo compongono, reso con dichiarazione di responsabilità ai sensi del D.P.R. n. 445/00.
a pena di esclusione.
In caso di A.T.I. la capacità finanziaria dovrà essere presentate sia dalla capogruppo sia dalle imprese associate.
2
2.. BUBUSSTTAA““BB””--OFOFFFEERRTTAAECECOONNOOMMIICCAA::
OFFERTA SEGRETA, redatta in lingua italiana ed in competente carta legale che,
debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita in apposita busta sigillata con nastro autoadesivo trasparente o altro materiale idoneo ad evitarne eventuali
manomissioni, timbrata e controfirmata sui lembi di chiusura dal titolare o legale rappresentante della ditta o dalla persona cui sono stati conferiti gli appositi poteri o comunque da colui che ha sottoscritto l’offerta stessa. L’omessa sottoscrizione e l’inosservanza delle modalità di sigillatura comporterà l’esclusione dalla gara.
I concorrenti dovranno indicare nell’offerta, a pena di esclusione :
a) se persone fisiche: cognome e nome, domicilio fiscale nonché il numero di codice fiscale o il numero di partita I.V.A.
b) se persone giuridiche: denominazione (ragione sociale della Ditta), domicilio fiscale e partita I.V.A.
c) dovranno indicare altresì:
prezzo totale offerto per singolo lotto (IVA esclusa).
indicazione dell’aliquota vigente applicabile.
L’offerta è irrevocabile e nelle more dell’aggiudicazione si intende valida ed impegnativa per la ditta fino al 180° giorno successivo a quello stabilito per la celebrazione della procedura aperta.
Il prezzo, espresso in Euro, con un massimo di tre cifre decimali dovrà essere scritto in cifre e in lettere e non dovrà presentare tracce di cancellature; in caso di discordanza sarà ritenuto valido quello più favorevole per l’Amministrazione. Eventuali rettifiche di errori di prezzo, dovranno avvenire mediante annullamento del prezzo errato con un leggero tratto di penna che ne permetta regolarmente la lettura e con l’apposizione in calce all’offerta della formula “diconsi Euro__________________”, seguita dal prezzo esatto, indicato in cifre e in lettere.
Non saranno ammesse offerte al rialzo rispetto al prezzo a base d’asta, alternative, parziali e/o condizionate.
Il prezzo, inoltre, dovrà intendersi comprensivo d’ogni spesa relativa, accessoria e consequenziale e di ogni altro onere inerente il servizio, come disciplinato dal presente C.S.A., con esclusione dell’I.V.A. che resterà a carico dell’A.S.P., come per legge.
ART. 2
SVOLGIMENTO DELLA GARA ED AGGIUDICAZIONE
La gara sarà esperita in seduta pubblica presso i locali dell’A.S.P. di Trapani – Via Mazzini, 1 – Trapani e sarà presieduta dal Responsabile del Settore Provveditorato ed Economato o da un suo delegato o da un suo sostituto.
Nell’ora e nel giorno fissati per la celebrazione della gara, ore 10,00 del 14/02/2013 il ,Presidente del Seggio di Gara procederà all’apertura dei plichi pervenuti entro i termini perentori stabiliti nella lettera invito ed alla verifica della regolarità amministrativa della documentazione, di cui alla busta “A”, prodotta, a corredo dell’offerta, dalle Ditte concorrenti, al fine dell’ammissione formale di quelle in regola con le prescrizioni amministrative alla presente lettera di invito.
La verifica di conformità delle attrezzature offerte sarà effettuata da un tecnico dell'ASP
La gara verrà aggiudicata ai sensi dell’art. 82, comma 1, del D.Lgs. n° 163/06 e, cioè a favore della ditta che avrà offerto il prezzo più basso.
In caso di parità di offerta tra due o più Ditte, l’aggiudicazione avverrà con le modalità previste dall'art. 77 del R.D. 23/05/1924 n. 827, cioè mediante esperimento di miglioria, se possibile, ovvero mediante sorteggio.
L’aggiudicazione provvisoria del servizio sarà immediatamente vincolante per la ditta aggiudicataria, mentre impegnerà questa ASP - Trapani dopo la verifica del possesso dei requisiti richiesti. L’approvazione degli atti di gara e l’aggiudicazione definitiva saranno effettuate da parte degli organi competenti.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
L’aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica dei requisiti richiesti.
ART.3
DISPOSIZIONI FINALI
L’Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di revocare per giustificati motivi di interesse pubblico senza che le Ditte concorrenti possano fare valere alcun diritto o pretesa.
Per quanto non previsto nella presente lettera d’invito valgono, in quanto applicabili, le disposizioni del c.c., che disciplinano i contratti e la nuova disciplina del codice degli appalti.
Per informazioni di natura amministrativa potrà contattarsi l’U.O.C. Servizio Provveditorato ed Economato tel. 0923/805322.
ART. 4
FORO COMPETENTE
Per tutte le controversie che dovessero insorgere sarà competente il Foro di Trapani.
Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Luigia Maria Comparato, Responsabile U.O.
Acquisti Beni e Servizi non Sanitari , dell’ASP di Trapani.
IL RESPONSABILE U.O.C.
PROVVEDITORATO ED ECONOMATO F.to Dott.ssa Anna Rita Rappa