• Non ci sono risultati.

AASSSSOOCCIIAAZZIIOONNEE DDII VVOOLLOONNTTAARRIIAATTOO LLIINNAA FFEERRRRAARRII

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AASSSSOOCCIIAAZZIIOONNEE DDII VVOOLLOONNTTAARRIIAATTOO LLIINNAA FFEERRRRAARRII"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A cura del Progetto

LOGO ASSENTE

AS A SS SO OC CI IA AZ ZI IO ON NE E D DI I V VO OL LO ON NT T AR A RI IA A TO T O LI L I NA N A F FE ER RR RA A RI R I

Area di intervento Promozione sociale e culturale Tipologia Associazione locale

Sede

Indirizzo Via Giotto 1, Treviglio

Telefono 0363/40700 Fax 0363/40700 E-mail info@coopinsieme.org

Giorni e orari di apertura Da Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Scopo dell’Associazione Coordinare il gruppo di volontari che gravita attorno alle varie iniziative della cooperativa Insieme e della Comunità alloggio La famiglia, operanti nell’area della disabilità

Presidente Margherita Barcella Vice presidente Mario Cozzi

Tre cose che può fare un

volontario con noi… - Supportare nella produzione la cooperativa Insieme

- supportare gli operatori nella gestione della comunità alloggio, - organizzare con gli operatori e gli altri volontari delle attività di

tempo libero per i ragazzi delle due realtà

Referente Margherita Barcella Contatto 0363/40700

Riferimenti

Documenti correlati

L'Associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo composto da tre a sette membri eletti dall'Assemblea dei soci per la durata di tre anni. Il Consiglio elegge

rappresenta quella percentuale del patrimonio totale del fondo che la società di gestione trattiene. La commissione di gestione è normalmente più alta per i fondi

Da questo numero “Il Sentiero”, pubblicazione trimestrale della Missione Cattolica di Rapperswil-Freienbach, si unisce a “Comunità”, bollettino delle Missioni Cattoliche

I lavori quotidiani sono eseguiti in ore tali da non disturbare la quiete degli ospiti e da non interferire con le attività svolte dagli operatori addetti agli altri servizi

• I minori possono essere adottati solo se dichiarati in stato di abbandono, o se i loro genitori naturali sono stati destituiti dalla potestà genitoriale,

L'Associazione Erga Omnes, e i suoi volontari psicologi professionisti, in si- nergia anche con il servizio interno di doposcuola, hanno deciso di suppor- tare i giovani studenti e

Abbiamo anche colto l’occasione per aggiornare i pre- senti sulle attuali attività di AVO Firenze, che non si sono mai fermate da marzo ad oggi, quali la compagnia a domicilio

Annibale Mazzola, vicario generale della curia vescovile di Casale, cita Agostino Cane a comparire dinanzi alla curia, in opposizione all’istanza inoltrata da