• Non ci sono risultati.

Servizi Telematici per la Diffusione e l'Applicazione di Modelli Agrometereologici in Ecosistemi Ortofrutticoli.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizi Telematici per la Diffusione e l'Applicazione di Modelli Agrometereologici in Ecosistemi Ortofrutticoli."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Servizi Telematici per la Diffusione e l'Applicazione di Modelli Agrometereologici in Ecosistemi Ortofrutticoli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/servizi-telematici-la-diffusione-e-lapplicazione-di-modelli

Servizi Telematici per la Diffusione e l'Applicazione di Modelli

1/3

Agrometereologici in Ecosistemi Ortofrutticoli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/servizi-telematici-la-diffusione-e-lapplicazione-di-modelli

1/3

Servizi Telematici per la Diffusione e

l'Applicazione di Modelli Agrometereologici in Ecosistemi Ortofrutticoli.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Regione Basilicata 1994-1999 Mis.9.4 Informazioni Strutturali

Capofila

Metapontum Agrobios Scrl Periodo

30/03/1997 - 31/10/1999 Durata

31 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€309.413,50

Contributo concesso

€ 309.413,50 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Il progetto ha fornito informazioni relativo all'utilizzo di modelli Fenologici e previsionali per l'Irrigazione e la Difesa Fitosanitaria nel settore dell'Ortofrutta utilizzando Tecnologie Informatiche e Telematiche.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Ambiti di studio

7.7.1. Altre ricerche di interesse per le piante, l\'agricoltura e relativi prodotti 2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate)

(2)

Servizi Telematici per la Diffusione e l'Applicazione di Modelli Agrometereologici in Ecosistemi Ortofrutticoli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/servizi-telematici-la-diffusione-e-lapplicazione-di-modelli

2/3

2.1.1. Frutticole comuni e produzioni derivate 20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca Parole chiave

agrometeorologia fenologia

sistemi informativi Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Software che fornirà maggiori informazioni sull'applicazione della Agrometerologia in ecosistemi ortofrutticoli.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Database e software

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Informazioni (data-base) sull'applicazione dell'Agro-meterologia nelle produzioni dell'Ortofrutta nella Regione Basilicata.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto

(3)

Servizi Telematici per la Diffusione e l'Applicazione di Modelli Agrometereologici in Ecosistemi Ortofrutticoli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/servizi-telematici-la-diffusione-e-lapplicazione-di-modelli

3/3

Database e software

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Metapontum Agrobios Scrl Responsabile

Dott. Salvatore Arpaia Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

(i) verifica e gestione delle richieste di soccorso generate dal Cliente tramite pressione del Pulsante di Assistenza; (ii) verifica e gestione dell’allarme Crash

Nel sito sono stati inoltre pubblicati la versione definitiva del 13.1.2015 della Guida all’autoliquidazione 2014/2015 con indicazione del tasso per il calcolo degli interessi in

Pastore, 6, in qualità di Titolare del trattamento, la informa che tutti i dati personali che la riguardano, indicati nel presente modulo, saranno trattati nel

(i) verifica e gestione delle richieste di soccorso generate dal Cliente tramite pressione del Pulsante di Assistenza; (ii) verifica e gestione dell’allarme Crash

In aziende rappresentative del comparto ortofrutticolo, per garantire il trasferimento e l’addestramento dei tecnici delle OP e di conseguenza degli operatori, verranno applicate

L’Operatore di comunicazione potrà attivare il procedimento connesso alla comunicazione annuale, compilando l’apposita modulistica e inviando i modelli per via telematica,

Selezionando il tasto Indietro il sistema visualizza la maschera che consente di selezionare il tasto Aggiungi un nuovo modello per la compilazione dei modelli relativi

I contributi delle varie classi per l’espansione delle aree urbane illustrano chiaramente la massiccia trasformazione delle terre arabili e di altre aree