• Non ci sono risultati.

Agrometeorologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agrometeorologia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Agrometeorologia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/agrometeorologia

Agrometeorologia

1/2

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/agrometeorologia

1/2

Agrometeorologia

Riferimenti Rilevatore

Monastero Giuseppe Regione

Sicilia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Programmi Interregionali “Interscambio di dati e informazioni agrometeorologiche"

Informazioni Strutturali Capofila

Servizio Idro-Meteorologico dell'ARPA Emilia- Romagna

Periodo

01/07/2004 - 31/12/2005 Durata

18 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€70.000,00

Contributo concesso

€ 70.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto ha previsto diverse attività, riconducibili in gran parte: allo studio topoclimatico della regione Sicilia e all’applicazione di modelli di bilancio idrico territoriale. Nello specifico ha riguardato i seguenti aspetti:

Obiettivi

1. realizzazione di carte tematiche; 2. messa a punto di modelli empirici per la valutazione dei caratteri topo climatici del territorio.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Ambito territoriale

Regionale

(2)

Agrometeorologia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/agrometeorologia

2/2

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Lavoratori agricoli

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

1. carte tematiche di 7 aree di studio, (province: Ag, Cl, Ct ,En, Me, Sr e Tp), sulle variabili meteorologiche : temperatura, umidità relativa, precipitazioni, velocità e direzione del vento.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Informatiche

Forma di presentazione del prodotto Database e software

Prodotto innovativo realizzato

2. Progettazione e realizzazione del database per la gestione dei dati provenienti dalla aree di studio , ricadenti in diverse zone del territorio regionale e caratterizzate da aspetti topografici diversificati.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Informatiche

Forma di presentazione del prodotto Database e software

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Servizio Idro-Meteorologico dell'ARPA Emilia-Romagna Responsabile

Stefano Tibaldi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Le zone di gestione factor spe- cific possono essere integrate in funzioni ancora più avanzate, poiché grazie ai dati da satellite e a modelli di bilancio idrico e nutrizionale,

L’esperienza della Regione Sicilia nella realizzazione del Sistema Informativo Territoriale Regionale mostra una originale e virtuosa capacità di progettare in modo integrato

Il volume, frutto della collaborazione tra l’Ufficio territoriale Istat per la Sicilia e la Regione Siciliana (Assessorato Regionale dell’Agricoltura e Servizio Statisti- ca e

PIANO FORMAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI NEOSSUNTI DELLA REGIONE SICILIA A.S.. Ordinamenti del I ciclo, progetto pedagogico-culturale delle istituzioni scolastiche, con riferimento

• La Direzione territoriale INAIL CATANIA e il Comitato Italiano Paralimpico Comitato Regionale Sicilia si impegnano ad attivare, come previsto dal Piano, uno

Le criticità individuate da Eco e da Zambardino non sono molto diverse, in quanto in gran parte riconducibili al prevalere dei tratti dinamici e associati

1. La Regione individua il territorio provinciale quale minima aggregazione di ambito territoriale ottimale di esercizio delle funzioni del servizio idrico integrato e del servi-

• Fase 4: Mappa del rischio etico della procedura di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie della Regione Sicilia.. Fasi