• Non ci sono risultati.

Cambiamenti climatici. Buone pratiche e stili di vita per il benessere della comunità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cambiamenti climatici. Buone pratiche e stili di vita per il benessere della comunità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Grafica: Anna Rita Stefani

www.facebook.com/Capannori

@ComuneCapannori www.comune.capannori.lu.it

Polo culturale Artémisia

Sala Pardi

Via dellʼAeroporto, 10

Tassignano

giovedì 15 giugno 2017 ore 21.00

CAMBIAMENTI CLIMATICI

Buone pratiche e stili di vita per il benessere della comunità

Saluto del Sindaco

Luca Menesini

Partecipano:

Gianni Silvestrini

Presidente Green Building Council Italia e autore del libro

“2°C, Due Gradi - Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare lʼeconomia”, Edizioni Ambiente, 2016

Alessio Ciacci

Presidente e Amministratore delegato di ASM Rieti spa (azienda mista multiservizi del Comune di Rieti)

Riferimenti

Documenti correlati

Al convegno parteciperanno numerosi accademici e ricercatori delle varie discipline scientifiche appartenenti alle 22 società scientifiche riconosciute dal MIUR

Il potenziamento delle iniziative, considerate “best practices”, già avviate nell’area del Mediterraneo e che costituiscono e rafforzano il dialogo e la lunga tradizione

Oscar Bertetto Mario Boccadoro Franco Berrino Daniela Boggio Bertinet Riccardo Bussone Stefania Cazzoli Libero Ciuffreda Ottavio Davini Michela Donadio Etta Finocchiaro

196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo che nei nostri database sono presenti dati personali relativi alla Sua persona e/o società rilevati a

Direttore Scientifico Kyoto Club e Presidente Green Building Council Italia Agostino Re Rebaudengo.

Docente di biotecnologia industriale e ambientale all’Università Alma Mater di Bologna e rappresentate italiano per la bioeconomia presso i comitati di programma Horizon 2020

Per vincere tale sfida, in vista della prossima Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP) che si terrà a Parigi a dicembre 2015, la priorità assoluta riguarda

• Francesco La Camera – Direttore generale per lo sviluppo sostenibile, il danno ambientale e per i rapporti con l’Unione europea e gli organismi internazionali