• Non ci sono risultati.

Diventare custode delle razze di pollo venete

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Diventare custode delle razze di pollo venete"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Diventare custode delle razze di pollo venete

Per una famiglia costituita da un gallo e 8/10 galline è necessario acquistare 50/60 pulcini

Veneto Agricoltura - Azienda Regionale per i Settori Agricolo, Forestale ed Agroalimentare - Viale dell’Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) Per informazioni sul progetto Autoconservazione: [email protected] - www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=4822

Comune di Polverara

Il progetto Autoconservazione, attivato da Veneto Agricoltura, ha l’obiettivo di creare le condizioni perché la biodiversità si conservi autonomamente.

A tale scopo è prevista l’organizzazione di una rete regionale di allevatori che aderiscono ad un elenco di Avi–Cultori tra cui i così detti Allevatori custodi che conservano la biodiversità veneta attraverso una o più famiglie di una determinata razza. Per diventare allevatore custode di una razza di polli è necessario acquistare, presso le Rivendite Agrarie che aderiscono al progetto, un numero sufficiente di pulcini al fine di costituire una famiglia costituita da 8/10 galline e un gallo.

Le Rivendite Agrarie sono rifornite di pulcini di razza attraverso Allevatori Selezionatori che a loro volta allevano in purezza materiale genetico fornito dai Centri di conservazione che costituiscono la “Retere regionale della biodiversità”.

Per la formazione di una famiglia è necessario acquistare circa 50/60 pulcini. Una prima selezione viene fatta alla nascita valutando la corrispondenza del piumino con le indicazioni di razza. Una seconda selezione viene fatta all’età di 40 – 60 giorni, quando gli animali si liberano al pascolo, scartando i soggetti che presentano difetti grossolani: dita e becco storto, ecc. Dei 50/60 capi ne rimangono quindi circa 45/50 considerando anche le mortalità nei primi giorni. Da questo momento gli animali sono allevati in arche all’aperto e hanno libero accesso al pascolo.

Una terza selezione viene fatta a 10 settimane dividendo le femmine (si scelgono quelle con

piumaggio più completo) dai maschi: si scelgono quelli più sviluppati.

Rimangono quindi circa 15/18 femmine e 3/5 maschi. A quattro mesi di vita viene fatta una quarta scelta e rimangono 10/12 pollastre e 2/3 galletti.

A 180 – 230 giorni di vita viene costituita la famiglia

(un gallo e 8/10 galline) e gli animali sono trasferiti

nel pollaio.

(2)

Autore: Maurizio Arduin (Veneto Agricoltura)

Pubblicato on line nel mese di aprile 2014 da Veneto Agricoltura - Azienda Regionale per i Settori Agricolo, Forestale ed Agroalimentare - Viale dell’Università, 14 - 35020 Legnaro (PD)

Per la costituzione di una famiglia di polli di una razza veneta è necessario acquistare circa 50/60

pulcini di 2-3 giorni o di 2 settimane ...

... all’età di 40 – 60 giorni si scartando i soggetti che presentano difetti grossolani: dita e becco storto, ecc. ...

... all’età di 10 settimane si scelgono le femmine che presentano un piumaggio più completo e i maschi più

sviluppati ...

... a 180 – 230 giorni di vita viene costituita la famiglia (un gallo e 8/10 galline) e gli animali sono trasferiti nel pollaio.

Per diventare allevatore custode di una razza di polli è necessario acquistare dei pulcini presso le Rivendite Agrarie che aderiscono al progetto Autoconservazione.

Le Rivendite Agrarie sono rifornite di pulcini di razza attraverso Allevatori Selezionatori che a loro

volta allevano in purezza materiale genetico fornito dai Centri di conservazione che costituiscono

la “Retere regionale della biodiversità”.

Riferimenti

Documenti correlati

Partecipazione con presentazione della relazione Merci, mercati e scambi nel Mediterraneo in età romana tenuta con Giacomo Disantarosa nell’ambito del Seminario di

meva di rabbia, e s’adoprava con ogni arte per inquietarla, rimproverandole ora la moltitudine de’ suoi peccati, ora che Iddio non la perdonava più, insomma faceva

Anche il nome della sua fidanzata Sufia richiama quello della fidanzata di Raskol’nikov, Sof’ja o Sonja, con il significato di ‘saggezza’: entrambe le eroine sono portatrici di

Questo corso ti permetterà di perfezionare tali abilità, creando l’approccio ricettivo corretto per la

Nella prima parte del contributo si rileva allora come un’organizzazione meno asimmetrica dei ruoli nella quotidianità sia più diffusa in presenza di coppie in cui entrambi i

Quello del gladiatore, per alcuni, era un vero e proprio mestiere, che poteva fruttare anche molti soldi e molta fama.. Alcuni gladiatori erano osannati dalla folla

Questa razza veniva allevata presso la Stazione Spe- rimentale di Pollicoltura di Rovigo, nella prima metà del secolo scorso, sono state allevate e distribuite numerose razze