• Non ci sono risultati.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE RICONOSCIMENTI DIDATTICA ABILITAZIONI SCIENTIFICHE NAZIONALI (ASN) ISTRUZIONE ESPERIENZA AFFILIAZIONI RICERCATORE A T. D. (ART. 24 C. 3 B L. 240/2010) ANTONIO POLITANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE RICONOSCIMENTI DIDATTICA ABILITAZIONI SCIENTIFICHE NAZIONALI (ASN) ISTRUZIONE ESPERIENZA AFFILIAZIONI RICERCATORE A T. D. (ART. 24 C. 3 B L. 240/2010) ANTONIO POLITANO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A N T O N I O P O L I T A N O

R I C E R C A T O R E A T . D . ( A R T . 2 4 C . 3 B L . 2 4 0 / 2 0 1 0 )

Settore Scientifico-Disciplinare FIS/01- Fisica Speri- mentale

Settore Concorsuale 02/B1- Fisica Sperimentale della Materia

E S P E R I E N Z A

Fino al 2018, il dott. Politano è stato assegnista di ricerca in prestigiosi centri internazionali quali Imdea Nanosciencia di Madrid, l’Universidad Autónoma de Madrid e l’Istituto Italiano di Tec- nologia, anche attraverso l’ottenimento di presti-

giose borse di ricerche internazionali

I S T R U Z I O N E

Due Lauree Magistrali in (i) Fisica e (ii) Scienza e Ingegneria dei Materiali Innovativi e Funzionali

Dottorato di ricerca in Fisica (15-12-2008)

A B I L I T A Z I O N I S C I E N T I F I C H E N A Z I O N A L I ( A S N )

Abilitazione come professore di prima fascia nei settori concorsuali 02/B1, 03/B1 e 03/B2 Abilitazione come professore di seconda fascia nei settori concorsuali 02/B1, 03/A2, 03/B1 e 03/B2

R I C O N O S C I M E N T I

Vincitore di tre premi nazionali per giovani ricer- catori da parte di Società Italiana di Fisica (2010) e Accademia Nazionale dei Lincei (2011) e vinci-

tore del premio NEST per la nanoscienza speri- mentale (2016). Inserito nella lista dei Top Italian

Scientists per Materials Science

P U B B L I C A Z I O N I S C I E N T I F I C H E

Autore di ~180 pubblicazioni su riviste (H=35):

https://scholar.google.com/cita- tions?user=pTRV048AAAAJ&hl=it

A F F I L I A Z I O N I

1) Università degli Studi di L’Aquila, Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimi- che (DSFC), Polo di Cop- pito, L’Aquila (AQ)

2) Consiglio Nazionale delle Ricerche- Istituto per la Mi- croelettronica e Microsi- stemi (CNR-IMM), Catania

antonio.politano

@univaq.it

0862-433033

antonio_politano @Surface2D

D I D A T T I C A

Docente di riferimento per i corsi

di Fisica nella SUA-RD del CAD

della laurea triennale in Ingegne-

ria Industriale dal 2020/2021. Tito-

lare del corso di Spettroscopia

per corso di laurea magistrale in

Fisica (dal 2020-2021) e, in prece-

denza, di Fisica per Scienza della

Nutrizione (2016-2017). Inoltre, è

stato per diversi anni esercitatore

dei corsi di Fisica Generale per In-

gegneria Gestionale, Civile ed In-

dustriale ed, inoltre, dei corsi di Fi-

sica delle Superfici ed Introdu-

zione alle Nanostrutture e Nano-

tecnologie. Il dott. Politano è

stato supervisore di numerose tesi

di laurea in Fisica, Scienza dei Ma-

teriali e Ingegneria Meccanica.

Riferimenti

Documenti correlati

Cardoso C, Boys A, Parrini E, Mignon-Ravix C, McMahon JM, Khantane S, Bertini E, Pallesi E, Missirian C, Zuffardi O, Novara F, Villard L, Giglio S, Chabrol B,

È risultato destinatario del FFABR - Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (MIUR) nell’anno 2017, destinatario della Premialità, Fondo Premiale di

La Commissione, all’unanimità dei componenti, sulla base delle valutazioni formulate, dichiara la candidata Maria Felice Arezzo vincitore della procedura valutativa di chiamata

Membro del Comitato Editoriale della Collana “I Quaderni del Centro Interuniversitario Campano di lifelong learning - Ricerche di Economia, Società, Territorio” edita dall’

La valutazione dell’attività didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, tenuto conto degli elementi di qualificazione didattica e scientifica

Pubblicazione giudicata del tutto congruente con il settore concorsuale; di livello elevato per originalità, innovatività, rigore metodologico; di livello molto

2 preventive medicine settings: an experience from Northern Italy. AIRTUM Working Group. P4Hypercoagulable state as marker of occult cancer in healthy blood donors: data from

Responsabile dell'insegnamento di Fisica Applicata Fis/07 del Corso di Laurea breve in Logopedia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma "Sapienza"