Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ VALES Guido ] Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome VALES GUIDO
Indirizzo SALITA DI ZUGNANO,13–34148-TRIESTE -ITALY Telefono +39 335 644 17 05
Fax
E-mail PEO: [email protected]
PEC1: [email protected] – PEC2: [email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 02/03/1959
PRINCIPALI ESPERIENZE LAVORATIVE
• Date (da – a) DAL 31/12/2017 A TUTT’OGGI E NEL FUTURO
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Libero professionista autonomo – Salita di Zugnano, 13 – 34148 - Trieste (TS)
• Tipo di azienda o settore Ingegneria Ambientale, ricerca e sviluppo sistemi innovativi e non convenzionali
• Tipo di impiego Autonomo
• Principali mansioni e responsabilità come sopra
• Date (da – a) DAL 01/01/2000 AL 31/12/2017
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro In qualità di libero professionista autonomo e con EuSys S.r.l. – Via San Nicolò, 33 – 34121 - Trieste (TS)
• Tipo di azienda o settore Società di Ingegneria e Servizi
• Tipo di impiego Presidente, Legale rappresentante e responsabile tecnico, infine liquidatore della medesima
• Principali mansioni e responsabilità come sopra
• Date (da – a) DAL 03/07/2000 AL 30/04/2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ghirotto Edilizia Sas – Via del Laghetto, 77 – 45021 - Badia Polesine (RO)
• Tipo di azienda o settore Produttore e distributore di prodotti isolanti termici ed acustici per edilizia
• Tipo di impiego Direttore Commerciale
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della rete di vendita (40 agenti e 20 distributori in tutta Italia) Responsabile dell’Ufficio Tecnico e Ricerca Sviluppo
• Date (da – a) DAL 01/02/1990 AL 30/06/2000
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Lloyd Adriatico SpA – Largo Ugo Irneri, 1 – 34123 - Trieste (TS)
• Tipo di azienda o settore Compagnia di Assicurazioni
• Tipo di impiego Assuntore Rischi Industriali e Tecnologici - esperto in sicurezza ed antincendio
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile del fatturato e del rapporto danni/premi di Area
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ VALES Guido ] Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Laureato il 26/10/1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Trieste
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Specializzazione in Pianificazione ed Esercizio dei Trasporti
• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Civile Trasporti – voto 110/110
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Sezione A (vecchio ordinamento)
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura eccellente
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono SLOVENO
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura elementare
• Capacità di espressione orale elementare
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
.
BUONA PREDISPOZIONE ALLA COMUNICAZIONE
ESPERIENZA ACQUISITA IN QUASI 30 ANNI DI CORSI, DI VARIO GENERE, TENUTI COME RELATORE/DOCENTE
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
OTTIMA CAPACITÀ DI COORDINAMENTO ED ORGANIZZAZIONE
ESPERIENZA ACQUISITA NELL’ULTIMO LAVORO COME DIPENDENTE (GHIROTTO EDILIZIA SAS)
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
UTILIZZATORE AVANZATO DI PC IN AMBIENTE WINDOWS
ESPERTO NELL’UTILIZZO DI VARI STRUMENTI ELETTRONICI DI MISURA DI ELEVATA PRECISIONE
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
BUONA CAPACITÀ DI DISEGNO A MANO LIBERA
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE QUALIFICA DI “TECNICO COMPETENTE” IN ACUSTICA AI SENSI DELL’ART.2– COMMA 6- DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, NR.447–“LEGGE QUADRO SULL’INQUINAMENTO ACUSTICO”.ISCRITTO NELL’ELENCO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE NR. 24 DEL 14 GENNAIO 2000 AL NR.149. ISCRITTO NELL’ENTECA – ELENCO NAZIONALE TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AL NR.2827.
PATENTE O PATENTI Patente B
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ VALES Guido ] Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
ULTERIORI INFORMAZIONI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRIESTE (POSIZIONE 1670)
DOTATO DAL 1990 DI P.IVA INDIVIDUALE 00794230326 PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ PROFESSIONALE IN FORMA AUTONOMA
REFERENTE DI MISSIONE RUMORE (HTTP://WWW.MISSIONERUMORE.IT/)
ALLEGATI AMBITI OPERATIVI
Di seguito presento gli ambiti operativi della mia attuale attività professionale.
Preciso che l’acustica è stata da me trattata dal 1993 a tutt’oggi, senza soluzione di
continuità, pertanto anche prima di diventare Tecnico Competente in Acustica Ambientale.
Acustica Industriale
• Analisi del rumore in ambiente di lavoro e redazione dei DVRR, certificazioni acustiche dei livelli di rumorosità emessi da macchinari o attrezzature produttive, Insonorizzazione di macchinari, consulenza sulla Prevenzione Integrata.
Acustica Ambientale
• Valutazione previsionale di impatto acustico e/o di clima acustico, con simulazione tramite software dedicato, certificazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore presenti nei pubblici esercizi (ex DPCM 215/99). installazione e taratura di sistemi di monitoraggio e controllo attivo del rumore per qualsiasi attività.
Acustica Edilizia ed Architettonica
• Consulenza e progettazione dell’isolamento acustico (UNI 12354 – UNI 11175), correzione ed integrazione di isolamenti acustici deficitari o inefficaci, studio di
correzioni e bonifiche acustiche in edifici già realizzati, redazione di piani di intervento, Direzione Lavori e collaudi strumentali finali con rilascio di attestati di prova.
Vibrazioni
• Analisi del rumore in ambiente di lavoro, monitoraggio per l’identificazione del fenomeno vibrazionale e studio della propagazione tra sorgente e recettore, sia in ambito industriale che civile.
Radioprotezione e Radon
• Monitoraggio in ambienti di lavoro ed in ambienti residenziali, studio interventi di protezione.
Climatizzazione ed isolamento termico
• Valutazioni degli indici di confort e di stress in ambienti standard, analisi termografiche predittive civili ed industriali, analisi di patologie edilizie e valutazione degli interventi correttivi. Studio interventi di recupero e riqualificazione energetica degli elementi edili, correzioni dei ponti termici con redazione di progetti esecutivi testati mediante software previsionale agli elementi finiti.
Campi Elettromagnetici
• Monitoraggio dei campi elettromagnetici a bassa ed alta frequenza, verifica del rispetto dei limiti di legge nei punti sensibili per alta e bassa frequenza, Valutazioni del rischio.
Progettazione di sistemi di contenimento e di mitigazione dei campi in vicinanza dei punti sensibili.
Auditing Immobiliare
• Redazione manuali di gestione dei fabbricati, perizie e stime.
Consulenza Tecnica Legale
• Consulenze Tecniche d’Ufficio e di Parte, affiancamento a studi legali per controversie su tutti i parametri ambientali.