ON AIR
1° CONVEGNO VIRTUALE
IN MEDICINA
TRASFUSIONALE
30 settembre | 1° ottobre 2020
Carissimi amici,
La pandemia in atto ha decisamente cambiato le nostre vite, ma non ha certo cancellato in noi la speranza e la convinzione di ritornare in tempi ragionevoli alle attività alle quali eravamo usi.
Ci è costata moltissimo l’inevitabile rinuncia a celebrare quest’anno il nostro 44° Convegno
Nazionale, per il quale avevamo già profuso grandi energie e che si preannunciava ricco e vario di contenuti stimolanti sui temi più attuali della nostra disciplina, e che ci avrebbe visto come sempre numerosissimi vivere con piacere e intensità i giorni del convegno, usuale appuntamento biennale con amici e colleghi di tutta Italia.
Ma se questo piacere ci è stato negato, SIMTI non ha mai smesso di progettare nuove attività
formative: la rinuncia agli eventi “in presenza” ha al contrario comportato in noi maggior vigore ed energia per trovare forme diverse ed alternative di aggregazione della nostra comunità professionale intorno ai temi di nostro interesse.
SIMTI
Società Italiana
di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia
Questo 1° Convegno virtuale SIMTI ne è il primo frutto. Due pomeriggi articolati in quattro sessioni complessive, nei quali tratteremo grazie alla preziosa collaborazione dei più qualificati relatori, il tema del giorno, la pandemia da SARS-CoV-2 nei suoi aspetti che più riguardano il sistema
trasfusionale, una selezione di temi di immunoematologia, fra i più “classici” della nostra disciplina, e infine la presentazione dei risultati del progetto SIMTI sulla destinazione clinica finale degli
emocomponenti.
Vi invito quindi a iscrivervi numerosi a questo evento, confermando l’interesse alle attività formative che SIMTI propone e continuerà a proporre, in attesa di poter presto incontrare di persona ciascuno di voi nel prossimo Convegno Nazionale nel 2021.
Con sincera amicizia,
Pierluigi Berti Presidente SIMTI
Segreteria Nazionale SIMTI Via Principe Amedeo 149
00185 Roma
Tel. 06-4452669/4452751 [email protected]
www.simti.it
PROGRAMMA | Mercoledì 30 settembre
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
SALA PLENARIA 14.00 Apertura
Pierluigi Berti - Presidente SIMTI
Sessione 1 - COVID-19 e terapia con il plasma da convalescente
Moderatore: Francesco Fiorin | Facilitatore: Cosimo Nocera14.10 L’utilizzo terapeutico del plasma da convalescente: esperienze e stato dell’arte - Paola Manzini 14.25 Domande Q&A
14.30 Organizzazione della Banca del plasma da convalescente - Giustina De Silvestro 14.45 Domande Q&A
14.50 I test diagnostici per SARS-CoV-2: tipologie, indicazioni e razionale d’uso - Monia Pacenti 15.05 Domande Q&A
15.10 Discussione finale 15.20 Conclusione sessione
PROGRAMMA | Mercoledì 30 settembre
15.20 Visita agli stand virtuali | Workshop Aziendali
15.20 – 15.50
WORKSHOP TERUMO BCT ITALIA
A review on Mirasol and Pathogen Reduction Technology
Introduction of Mirasol PRTAndrea Tanzi
Pathogen Reduction Technology: a crosswalk tubular review Paolo Rebulla
Short Q&A Session
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Mercoledì 30 settembre
15.50 – 16.20
WORKSHOP ROCHE DIAGNOSTICS
Il futuro dello screening in epoca di pandemia: progetti concreti per sicurezza, tracciabilità e integrazione
L'importanza dell'integrazione nello screening degli emocomponenti Jacopo Botta
Test Elecsys® nello screening sierologico: innovazione e Covid -19 Loredana Colazzo
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Mercoledì 30 settembre
SALA PLENARIA
Sessione 2 - Dove va il sangue: il progetto SIMTI
Moderatore: Pierluigi Berti | Facilitatore: Domenico Visceglie
16.30 Analisi di tendenza nel consumo degli emocomponenti negli anni - Pasquale Colamartino 16.45 Domande Q&A
16.50 A quali pazienti e per quali patologie viene trasfuso il sangue: esperienza regionale - Luca Mascaretti 17.05 Domande Q&A
17.10 A quali pazienti e per quali patologie viene trasfuso il sangue: dati nazionali - Giuseppina Facco 17.25 Domande Q&A
17.30 Discussione finale
17.40 Visita agli stand virtuali | Workshop Aziendali
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Mercoledì 30 settembre
17.40 – 18.10 WORKSHOP BIO-RAD LABORATORIES
Aggiornamenti nella gestione trasfusionale del paziente in trattamento con Daratumumab Relatore: Vanda Randi
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Giovedì 1° ottobre
12.30 Visita agli stand virtuali | Workshop Aziendali
12.30 – 13.00
WORKSHOP DIASORIN
Aggiornamenti sulle infezioni trasmissibili con la trasfusione
12.30 Benvenuto ed introduzione Giancarlo Giaccone
12.35 Infezioni trasmissibili con la trasfusione: esistono ancora i comportamenti a rischio?
Barbara Suligoi
12.55 Domande e conclusione
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Giovedì 1° ottobre
13.30 – 14.00
WORKSHOP KEDRION
Tavola Rotonda - Sfidare l’imprevedibile: cosa abbiamo imparato e come prepararci per il futuro
(Esperienze trasfusionali in tempo di pandemia)Moderatore: Francesco Fiorin
13.30 Introduzione Francesco Fiorin 13.35 Discussione
Giustina de Silvestro, Massimo Franchini, Alessandro Mazzoni 13.55 Conclusioni
Francesco Fiorin
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Giovedì 1° ottobre
SALA PLENARIA
Sessione 3 - La donazione di sangue e le altre attività trasfusionali durante la pandemia di COVID-19
Moderatore: Giorgio Gandini | Facilitatore: Serelina Coluzzi14.00 COVID-19 e Medicina Trasfusionale in Italia - Vincenzo De Angelis 14.15 Domande Q&A
14.20 La raccolta e il supporto trasfusionale in Italia Meridionale durante la pandemia da SARS-CoV-2 Angelo Ostuni
14.35 Domande Q&A
14.40 Sieroprevalenza di anti-SARS-CoV-2 nei donatori di sangue - Daniele Prati 14.55 Domande Q&A
15.00 Discussione finale 15.10 Conclusione sessione
15.10 Visita agli stand virtuali | Workshop Aziendali
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Giovedì 1° ottobre
15.10 – 15.40
WORKSHOP GRIFOLS ITALIA
Casi complessi di immunoematologia durante la pandemia COVID-19
15.10 Il laboratorio di immunoematologia non si ferma …Donatella Londero
15.15 Risoluzione di un caso complesso sul sistema ABO Simone Travali
15.25 Studio di una discrepanza nella tipizzazione RhD Donatella Londero
15.35 Domande e discussione finale
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Giovedì 1° ottobre
15.40 – 16.10
WORKSHOP CSL BEHRING
Approcci di CSL nel contrasto della sindrome COVID-19/Efficacia e sicurezza degli emoderivati nella terapia dei difetti ereditari ed acquisiti del VWF: VWD e AVWS
15.40 Approcci di CSL nel contrasto della sindrome COVID-19 Learco Mottola
15.50 Efficacia e sicurezza degli emoderivati nella terapia dei difetti ereditari ed acquisiti del VWF:
VWD e AVWS
Augusto B. Federici
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
PROGRAMMA | Giovedì 1° ottobre
SALA PLENARIA
Sessione 4 - Immunoematologia
Moderatore: Francesco Bennardello | Facilitatore: Patrizia Di Gregorio
16.15 Titolazione degli anticorpi antieritrocitari: confronto e convalida delle metodiche, standardizzazione e implicazioni cliniche - Gianluca Ubezio
16.30 Domande Q&A
16.35 Tipizzazione eritrocitaria molecolare: indicazioni cliniche, requisiti di qualità dei laboratori e dimensionamento degli stessi - Serelina Coluzzi
16.50 Domande Q&A
16.55 Nuovi farmaci biologici e problematiche immunoematologiche: il protocollo SIMTI Antonella Matteocci
17.10 Domande Q&A 17.15 Discussione finale
17.25 Chiusura Convegno - Pierluigi Berti, Presidente SIMTI
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
Francesco Bennardello, Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, Azienda Sanitaria Provinciale n. 7, Ospedale
“R. Guzzardi”, Vittoria (RG)
Pierluigi Berti, Struttura Complessa Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, AUSL Valle d’Aosta, Aosta; SRC della Valle d’Aosta
Pasquale Colamartino, UOC di Medicina Trasfusionale, ASL2, Ospedale "San Pio da Pietrelcina", Vasto (CH); CRS Abruzzo Serelina Coluzzi, UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico “Umberto I”, Sapienza Università di Roma
Vincenzo De Angelis, Centro Nazionale Sangue, Roma
Giustina De Silvestro, UOC Immunotrasfusionale, Azienda Ospedaliera di Padova
Patrizia Di Gregorio, UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, ASL 2, Policlinico “S.S. Annunziata”, Chieti Giuseppina Facco, Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI), Roma
Francesco Fiorin, UOC di Medicina Trasfusionale, ULSS 8 Berica, Vicenza
Giorgio Gandini, UOC di Medicina Trasfusionale, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
RELATORI E MODERATORI
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
Paola Manzini, Struttura Trasfusionale, Banca del Sangue - Molinette, Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Città di Torino
Luca Mascaretti, Dipartimento di Medicina Trasfusionale d'Area Vasta Giuliano - Isontina, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste
Antonella Matteocci, UOC Medicina Trasfusionale e Cellule Staminali, Azienda Ospedaliera “San Camillo-Forlanini”, Roma Cosimo Nocera, UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, ASL Napoli 1 Centro, Ospedale del Mare, Napoli
Angelo Ostuni, UOC di Medicina Trasfusionale, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico, Bari Monia Pacenti, UOC di Microbiologia e Virologia, Azienda Ospedaliera di Padova
Daniele Prati, Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Gianluca Ubezio, UOC di Medicina Trasfusionale, Ospedale "San Martino", Azienda Ospedaliera Universitaria, Genova Domenico Visceglie, UOC di Medicina Trasfusionale, Ospedale di Venere, ASL BA, Bari Carbonara
RELATORI E MODERATORI
1° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale | 30 settembre - 1° ottobre 2020
Segreteria organizzativa SIMTIPRO SRL
Via Desiderio 21 20131 Milano Tel. 02/23951119