• Non ci sono risultati.

MERCATO PRIVATI Post Vendita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MERCATO PRIVATI Post Vendita"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

24/04/2009 Versione: 2.1 2009

Mercato Privati – RU – Organizzazione Operativa RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

MERCATO PRIVATI Post Vendita

23 Aprile 2009

(2)

2 2

Ò Premessa e razionali;

Ò Ambito di intervento e azione organizzativa prevista Ò Premessa e razionali;

Ò Ambito di intervento e azione organizzativa prevista

Agenda:

(3)

24/04/2009

24/04/2009 Versione:2.1 2009

Mercato Privati - RU - Organizzazione Operativa RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Premessa e razionali

Il progetto si pone l’obiettivo di ridefinire, con particolare riguardo al tema dei reclami e delle lamentele, la gestione delle attività del Post Vendita, sia in termini di processo che sotto il profilo organizzativo attraverso:

Re-engineering dei processi;

Accentramento in 9 punti di AT;

Definizione del modello di gestione del Post Vendita.

In particolare si attendono i seguenti principali benefici:

standardizzazione e specializzazione;

efficienza operativa;

maggiore focalizzazione della Filiale sulle attività core.

(4)

Nell’ambito delle funzioni Operazioni e Commerciale di Mercato Privati risultano accentrabili le attività inerenti i processi del Post Vendita per la clientela Retail e PMI:

Nell’ambito delle funzioni Operazioni e Commerciale di Mercato Privati risultano accentrabili le attività inerenti i processi del Post Vendita per la clientela Retail e PMI:

4 4

Post Vendita Prodotti Finanziari Post Vendita Prodotti Finanziari

Gestione Reclami Gestione Reclami

TSC

AT – SUPPORTO OPERATIVO

Post Vendita altri Prodotti

Post Vendita altri Prodotti

Ambito di intervento e azione organizzativa prevista 1/5

(5)

24/04/2009

24/04/2009 Versione:2.1 2009

Mercato Privati - RU - Organizzazione Operativa RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Di seguito si riportano le principali azioni di intervento:

Accentramento del post-vendita finanziario di Filiale all’interno dei TSC: la logica è quella di un accentramento da 140 filiali sui 15 punti (TSC) in cui operano già risorse professionalizzate sui prodotti finanziari (prestiti, mutui, conto BP Retail, c/Office, c/Impresa, new c/InPro e servizi accessori collegati) al fine di ottenere maggiore standardizzazione, qualità, efficienza. Naturalmente potenziando il dimensionamento organizzativo

Accentramento della gestione dei reclami e lamentele sulle 9 Aree Territoriali: la logica è quella di focalizzare l’attività su un minor numero di punti fisici creando specializzazione ed efficienza.

Assegnazione delle attività di post vendita altri Prodotti (Postali e New Business) alle 9 Aree Territoriali: la logica è quella di identificare nelle 9 AT dei punti organizzativi di gestione, trattazione e feedback al cliente nella gestione delle problematiche/richieste di riscontro dei servizi attivati/criticità per gap di processo, strutturando un processo chiaro di analisi e valutazione della richiesta e intervento sul cliente (procedure di conciliazione).

Definizione del modello di funzionamento Azione 1

1

Azione 2 2

Ambito di intervento e azione organizzativa prevista 2/5

(6)

Allo scopo di testare il funzionamento della gestione accentrata dei reclami è stata avviata una sperimentazione sull’Area Territoriale Centro che ha interessato in una prima fase le 5 filiali di Roma e in una fase successiva è stata estesa a tutte le filiali dell’Area Territoriale.

In particolare sono state coinvolti specialisti post vendita – che gestiscono in modalità accentrata, attraverso postazioni Vantive, i reclami delle proprie Filiali e delle restanti Filiali di Roma e dell’Area Territoriale Centro. Le risorse interessate hanno lavorato in continuità di mansione dal 2 marzo presso la sede centrale di Viale Europa in collaborazione con la funzione MP - Post Vendita di Integrazione e Innovazione Canali.

Allo scopo di testare il funzionamento della gestione accentrata dei reclami è stata avviata una sperimentazione sull’Area Territoriale Centro che ha interessato in una prima fase le 5 filiali di Roma e in una fase successiva è stata estesa a tutte le filiali dell’Area Territoriale.

In particolare sono state coinvolti specialisti post vendita – che gestiscono in modalità accentrata, attraverso postazioni Vantive, i reclami delle proprie Filiali e delle restanti Filiali di Roma e dell’Area Territoriale Centro. Le risorse interessate hanno lavorato in continuità di mansione dal 2 marzo presso la sede centrale di Viale Europa in collaborazione con la funzione MP - Post Vendita di Integrazione e Innovazione Canali.

Ambito di intervento e azione organizzativa prevista 3/5

(7)

24/04/2009

24/04/2009 Versione:2.1 2009

Mercato Privati - RU - Organizzazione Operativa RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

PRINCIPALI EVIDENZE

¾ Standardizzazione modalità lavorazione

¾ Riduzione dei tempi di risposta rispetto alla media nazionale

¾ Migliore controllo del processo in termini di qualità delle risposte

¾ Responsabilizzazione della Filiale e condivisione delle azioni di miglioramento da intraprendere

Ambito di intervento e azione organizzativa prevista 4/5

¾ Maggiore focalizzazione delle risorse

(8)

Post Vendita

Area Territoriale

Accentramento delle attività di gestione di post vendita e reclami dalle Filiali – Operazioni, all’Area Territoriale – Supporto Operativo

Identificazione di 9 punti di sintesi per una maggiore standardizzazione, specializzazione, efficienza

Razionali Organizzativi

Filiale

Operazioni (attività Post vendita)

SUPPORTO OPERATIVO

SUPPORTO OPERATIVO

Ambito di intervento e azione organizzativa prevista 5/5

Operazioni (attività Post vendita)

Operazioni (attività Post vendita)

Riferimenti

Documenti correlati

Diventa ora indispensabile, a nostro avviso, attivare (anche in soprannumero rispetto alle Scuole di specializzazione universitarie) Scuole di specializzazione, tarate sulle futu-

E’ possibile definire per ogni giorno della settimana la fascia oraria in cui il servizio di assistenza è da considerarsi attivo (quindi conteggiato nel calcolo degli SLA):.. Vediamo

E’ esclusa l’imposta provinciale di trascrizione (IPT) che varia per singola provincia in ragione della potenza del motore espressa in kW.. David Boitel

IN CASO DI AGGIUDICAZIONE: L’aggiudicatario, entro 120 giorni dall’aggiudicazione, dovrà versare il saldo prezzo, detratto l’importo già corrisposto a titolo di cauzione, a

Il legislatore della novella per definire la garanzia convenzionale, al comma 2°, lettera e) dell’art. cons., statuisce che deve intendersi “qualsiasi impegno di un venditore o di

Risoluzione massima 2.0 Megapixel (1080p) Grado di protezione IP66 Illuminazione minima Min.. III.:0,6 Lux/F1,2

Affinità strutturali e decorative emergono, infatti, già tra questa e la grande fontana che Giovanni rea- lizzò all’interno del giardino della villa Mattei al Celio dove, assieme

Uno di quei vincoli è il tempo: di norma, la garanzia legale deve durare due anni dalla data in cui viene consegnato il bene, anche se il consumatore può far valere i suoi