• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CHIAVARI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE QUESTIONARIO - 1 ESTRAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CHIAVARI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE QUESTIONARIO - 1 ESTRAZIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CHIAVARI

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

QUESTIONARIO - 1

ESTRAZIONE

(2)

Leggere il brano e rispondere alle seguenti 5 domande. (001 - 005)

Vittoria non sa quale attività avviare tra: negozio dell'usato, negozio di detersivi alla spina, negozio di abiti a noleggio e bottega da calzolaio. I costi per gli arredi sono euro: 51.000, 55.000, 58.000 e 61.000, ed i costi per le attrezzature sono euro: 7.000, 9.000, 11.000 e 19.000, entrambi non necessariamente in questo ordine. Il personale occorrente per le attività è: 3, 5, 7 e 9 addetti, non necessariamente in questo ordine. È inoltre noto che:

l'attività per la quale occorrono 5 addetti ha costi di arredo di euro 51.000 e costi per le attrezzature inferiori a euro 9.000;

9 sono gli addetti necessari per il negozio di abiti a noleggio e i costi per le attrezzature sono superiori a euro 11.000;

la bottega da calzolaio ha come costi di arredo euro 61.000 e per questa attività non occorrono 7 addetti;

il negozio di detersivi alla spina ha come costi di arredi euro 55.000 mentre quelli per le attrezzature non sono euro 9.000.

001. Sulla base delle informazioni fornite, occorrono 3 addetti per l'avvio:

A) Della bottega da calzolaio.

B) Del negozio di detersivi alla spina.

C) Del negozio di abiti a noleggio.

002. Quale attività ha come costi per arredi 58.000 euro?

A) Il negozio di abiti a noleggio.

B) La bottega da calzolaio.

C) Il negozio di detersivi alla spina.

003. Sulla base delle informazioni fornite è corretto affermare che:

A) Per l'attività i cui costi per gli arredi sono di euro 61.000 occorrono 3 addetti.

B) Per l'attività i cui costi per le attrezzature sono di euro 11.000 occorrono 3 addetti.

C) Gli addetti necessari per la bottega da calzolaio sono 7.

004. Quale attività richiede 5 addetti?

A) Il negozio dell'usato.

B) La bottega da calzolaio.

C) Il negozio di detersivi alla spina.

005. Quale attività ha avviato Vittoria sapendo che è stata scelta quella che, in base ai costi di arredi, è ultima in ordine decrescente?

A) Il negozio dell'usato.

B) La bottega da calzolaio.

C) Il negozio di detersivi alla spina.

Leggere il brano e rispondere alle seguenti 4 domande. (006 - 009) La memoria, di qualunque tipo sia, è il frutto di quattro processi diversi:

1. codificazione: processo con il quale si concentra l'attenzione su informazioni nuove che vengono analizzate appena le si contatta.

Dall'efficienza della codificazione (attenzione e motivazione) dipende quanto bene sarà conservata la traccia mnemonica.

2. consolidamento: quei processi di modifica delle nozioni appena acquisite, ma ancora labili, in modo da renderli più stabili e di lunga durata. Il consolidamento richiede l'espressione di geni e la sintesi di nuove proteine.

3. conservazione: riguarda i meccanismi ed i siti in cui la memoria viene mantenuta per lungo tempo. Tale capacità di conservazione sembra illimitata.

4. recupero: quei processi che consentono di richiamare alla mente un ricordo. È la fase di ricostruzione di tutte le distinte informazioni, riguardanti un soggetto, che sono state "archiviate" in zone diverse della neocortex.

Classificando la memoria in termini di "tipo di informazione" possiamo distinguere due tipi di memoria che riguardano rispettivamente le capacità pratiche e le conoscenze:

- La memoria esplicita è molto duttile; essa si divide in episodica (riguarda eventi ed esperienze personali) e semantica (riguarda la conoscenza di fatti e nozioni). Può essere inoltre definita attraverso 3 stadi di elaborazione: memoria sensoriale, a breve termine e a lungo termine;

- La memoria implicita è più rigida e strettamente connessa alle condizioni originali in cui ha avuto luogo l'apprendimento. Essa non dipende direttamente da processi consci, nè il suo ricordo richiede una ricerca conscia delle tracce mnemoniche. È una memoria che si instaura lentamente, a seguito della ripetizione di molti tentativi e si esprime soprattutto sotto forma di prestazioni e non di parole. Le diverse forme di memoria implicita vengono acquisite con forme diverse di apprendimento con l'intervento di aree diverse della corteccia. La memoria implicita può essere definita come "un sistema della consuetudine", come "la conoscenza che è espressa nel corso di una prestazione senza che i soggetti abbiano la consapevolezza fenomenologica di possederla".

006. Individuare l'affermazione errata:

A) La codificazione richiede l'espressione di geni e la sintesi di nuove proteine.

B) Quanto più efficiente è la codificazione, quanto meglio sarà conservata la traccia mnemonica.

C) La riuscita della codificazione dipende da attenzione e motivazione.

007. Quale tra i seguenti processi consente di migliorare stabilità e durata dei ricordi?

A) Il processo di consolidamento.

B) Il processo di recupero, unitamente a quello di codificazione.

C) Il processo di codificazione.

008. Quale tra le seguenti affermazioni non si riferisce correttamente alla memoria di tipo esplicito?

A) Non si ha la consapevolezza di possederla.

B) Può riguardare eventi ed esperienze personali o fatti e nozioni.

C) Può essere episodica o semantica.

(3)

009. Indicare quale tra i seguenti completamenti non è esatto: "La memoria di tipo implicito ______.".

A) È più flessibile rispetto alla memoria esplicita.

B) Non richiede necessariamente l'attivazione di processi consci.

C) Si esprime principalmente mediante prestazioni.

Leggere il brano e rispondere alle seguenti 2 domande. (010 - 011)

Le automobili più vendute nelle grandi città sono quelle di piccola cilindrata. In particolare le donne sembrano amarle più degli uomini adulti, mentre chi non sembra apprezzarle per niente sono i giovani fino ai 30 anni.

Le donne, dopo la cilindrata, sembrano apprezzare, nell'ordine, le dimensioni (non amano le macchine grandi), il motore scattante, la facilità di guida (le vogliono con il servosterzo); non sembrano essere invece interessate alla solidità. Gli aspetti che gli uomini oltre i 35 anni, invece, ricercano in una macchina sono, nell'ordine, il motore (deve essere scattante), la cilindrata (piccola), la solidità e la reperibilità dei pezzi. I giovani sotto i 30 anni non sembrano avere delle esigenze particolari oltre la preferenza per macchine potenti.

010. Secondo il brano, cosa ricercano le donne in una macchina?

A) La piccola cilindrata, le piccole dimensioni, il motore scattante, il servosterzo.

B) La solidità, il motore scattante, il servosterzo.

C) La cilindrata, le dimensioni, il servosterzo, la reperibilità dei pezzi.

011. Secondo il brano, la potenza del motore è una caratteristica apprezzata:

A) Dai giovani sotto i trent'anni.

B) Soprattutto dalle donne ma anche dai giovani sotto i trent'anni.

C) In modo diverso, sia dagli uomini che dalle donne.

Osservare la figura e rispondere alle seguenti 2 domande. (012 - 013)

012. Quale tra le seguenti affermazioni è vera?

A) Durante il giorno di Mercoledì il paziente ha avuto i valori di glicemia più alti rispetto agli altri due giorni.

B) Il momento della giornata (per tutti e 3 i giorni) in cui il valore della glicemia è più alto è il mezzogiorno (h. 12:00).

C) Alle ore 22:00 del Lunedì il valore di glicemia del paziente era 100 (mg/dl).

013. Completare la seguente affermazione con l'alternativa corretta: "Alle ore 20:00 di ogni giorno...".

A) Il valore della glicemia è più alto rispetto alle ore 16:00 di ogni giorno.

B) Il valore della glicemia è più basso rispetto alle ore 18:00 di ogni giorno.

C) Il valore della glicemia è più basso rispetto alle ore 22:00 di ogni giorno.

Osservare la figura e rispondere alle seguenti 2 domande. (014 - 015)

014. Quale tra i quattro reparti ha il numero percentualmente più alto di stagisti in proporzione al numero di dipendenti?

A) Il reparto ristorazione.

B) Il reparto ricevimento.

(4)

015. Quale è la retribuzione mensile media percepita dai dipendenti dei 4 reparti dell'albergo Exor?

A) 1.147,5 euro.

B) 1.089,5 euro.

C) 1.037,5 euro.

016. Con quali di questi numeri deve continuare la serie? 41 - 42 - 38 - 49 - 35 - 56 - 32 - 63 - … - ….

A) 29 e 70.

B) 28 e 70.

C) 29 e 71.

017. Quale dei termini proposti, inserito tra le parentesi, assume un significato associabile sia al termine che precede che a quello che segue: Nebbia ( ) Gioco.

A) Banco.

B) Foschia.

C) Diletto.

018. Se la parola CECO viene scritta sotto BEGA, la parola LINO viene scritta sotto CECO e l'ultima parola è COTE, allora in diagonale si può leggere:

A) BENE.

B) CAOS.

C) CENE.

019. Nel 2012 Elisabetta pesava 48 chili. Nel 2013 pesava 3 chili in meno rispetto al 2012. Nel 2014 pesava 2 chili in più rispetto al 2013. Nel 2015 pesava 5 chili in più rispetto al 2014. Nel 2016 pesava 3 chili in meno rispetto al 2015. Nel 2017 pesava mezzo chilo in più rispetto al 2016. Quanto pesava Elisabetta nel 2017?

A) 49,5 chili.

B) 48,5 chili.

C) 45,5 chili.

020. Chi è entrato almeno una volta nella sala della Chiesa superiore, dopo non può più entrare nella sala della Commenda.

Solo chi è già entrato nella sala della Chiesa inferiore può entrare nella sala della Commenda. Chi è entrato almeno una volta nella sala della Commenda, dopo non può più entrare nella sala del custode. Se sono entrato nella sala del custode...

A) Potrei essere entrato prima nella sala della Chiesa superiore.

B) Sicuramente sono entrato prima nella sala della Chiesa inferiore.

C) Sicuramente non sono entrato prima nella sala della Chiesa superiore.

021. A norma del disposto di cui al co. 2, art. 42, Tuel, la disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi è atto fondamentale:

A) Del consiglio comunale.

B) Della giunta comunale.

C) Del segretario dell'ente o se nominato del direttore generale.

022. Il Tuel distingue tra funzioni svolte dal sindaco come capo/rappresentante dell'amministrazione comunale e funzioni svolte come ufficiale del governo. Indicare quale funzione, ai sensi dell'art. 54, Tuel, è svolta dal sindaco come ufficiale del governo.

A) Sovrintendere allo svolgimento delle funzioni affidategli dalla legge in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria.

B) Convocare e presiedere la giunta.

C) Nominare, designare e revocare i rappresentanti dell'amministrazione presso enti, aziende ed istituzioni.

023. Ai sensi dell'art. 165 del Tuel, il bilancio di previsione finanziario indica, per ciascuna unità di voto:

A) L'ammontare degli accertamenti e degli impegni che si prevede di imputare in ciascuno degli esercizi cui il bilancio si riferisce, nel rispetto del principio della competenza finanziaria.

B) L'ammontare presunto dei residui attivi o passivi alla chiusura dell'esercizio cui il bilancio si riferisce.

C) L'ammontare delle previsioni di competenza e di cassa definitive dell'anno cui si riferisce il bilancio.

024. L'accertamento costituisce:

A) La prima fase di gestione dell'entrata mediante la quale, sulla base di idonea documentazione, viene verificata la ragione del credito e la sussistenza di un idoneo titolo giuridico, individuato il debitore, quantificata la somma da incassare, nonché fissata la relativa scadenza.

B) La prima fase del procedimento di spesa, con la quale, a seguito di obbligazione giuridicamente perfezionata è determinata la somma da pagare, determinato il soggetto creditore, indicata la ragione e la relativa scadenza e viene costituito il vincolo sulle previsioni di bilancio, nell'ambito della disponibilità finanziaria accertata ai sensi dell'articolo 151.

C) La fase del procedimento di spesa attraverso la quale in base ai documenti ed ai titoli atti a comprovare il diritto acquisito del creditore, si determina la somma certa e liquida da pagare nei limiti dell'ammontare dell'impegno definitivo assunto.

025. Dispone l'art. 6 della legge n. 241/1990 che il responsabile del procedimento, tra l'altro:

A) Può esperire accertamenti tecnici ed ispezioni ed ordinare esibizioni documentali.

B) Deve essere persona diversa da quella competente in materia di adozione del provvedimento finale.

C) Valuta, ai fini istruttori, le condizioni di ammissibilità, i requisiti di legittimazione ed i presupposti che siano rilevanti per l'emanazione del provvedimento in contraddittorio con gli interessati.

026. Il provvedimento amministrativo adottato in violazione o elusione del giudicato (art. 21septies l. n. 241/1990):

A) È nullo.

B) È valido a tutti gli effetti giuridici.

C) È imperfetto.

(5)

027. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi (art. 22, l. n. 241/1990), consiste:

A) Nel diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.

B) Nel diritto per chiunque di ottenere qualsiasi informazione inerente all'attività svolta da una pubblica amministrazione.

C) Nel diritto per chiunque di prendere visione di documenti amministrativi.

028. Se l’amministrazione aggiudicatrice decide di avvalersi della procedura ristretta di cui all’art. 61 del Codice dei contratti pubblici:

A) Solo gli operatori individuati dall’amministrazione aggiudicatrice possono presentare un’offerta.

B) Qualsiasi operatore economico interessato può presentare un'offerta.

C) Solo gli operatori qualificati possono presentare direttamente l’offerta senza previa domanda di partecipazione.

029. Il co. 1, art. 55-quater TUPI, prevede dieci fattispecie sanzionatorie, non conservative del rapporto di lavoro, riconducibili alla tipologia del licenziamento c.d. disciplinare, tra cui rileva:

A) Commissione dolosa, o gravemente colposa, dell'infrazione di cui all'articolo 55-sexies, comma 3 (mancato esercizio o decadenza dall'azione disciplinare, dovuti all'omissione o al ritardo, senza giustificato motivo, degli atti del procedimento disciplinare).

B) Alterchi negli ambienti di lavoro, anche con utenti o terzi.

C) Inosservanza delle disposizioni di servizio.

030. La violazione degli obblighi previsti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici:

A) Integra comportamenti contrari ai doveri d'ufficio e può dar luogo anche a responsabilità penale, civile, amministrativa o contabile.

B) Può dar luogo solo a responsabilità disciplinare.

C) Integra comportamenti contrari ai doveri d'ufficio e può dar luogo solo a responsabilità amministrativa o contabile.

Riferimenti

Documenti correlati

carbon fossile e lignite; estraz.. articoli

carbon fossile e lignite; estraz.. articoli

carbon fossile e lignite; estraz.. articoli

Indichi nelle caselle il periodo, il numero di ore medio al giorno e con quale frequenza è venuto a contatto con i seguenti agenti (considerando solo i giorni in cui

Il progetto, sulla scorta del lavoro già svolto e sulla necessità di estendere al territorio della Valle Peligna, si pone come strumento conoscitivo, attraverso

di essere interessato/a alla mobilità presso il COMUNE DI JESOLO per un posto di Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile, cat.. “D”, da destinarsi al Settore Finanziario

S.Maria del

TIPOLOGIA DI CONTAMINANTI NELLE ACQUE SOTTERRANEE ‐ USA.. SOIL-WASHING BIOPILE LANDFARMING ESTRAZIONE CON  SOLVENTE DESORBIMENTO TERMICO. SOIL-WASHING BIOPILE