MANUALE D’USO SOFTWARE
“FATTURA WEB
Committente CANTATORE GIANLUCA
D’USO SOFTWARE
WEB”
CANTATORE GIANLUCA
INTRODUZIONE
Il sistema software in oggetto, di seguito denominato software, è stato implementato su espressa richiesta del committente, con lo scopo di automatizzare e velocizzare tutte le operazioni di gestione di fatturazione attiva.
In particolare il software permette la gestione dell’anagrafica dei clienti e la registrazione, stampa e la ricerca delle fatture attive.
Il sistema è composto da quattro moduli:
• ANAGRAFICHE AZIENDE
• ANAGRAFICHE RICERCA
• FATTURE REGISTRAZIONE
• FATTURE RICERCA
LOGIN
La maschera di login vanno inseriti username e password che permettono di identificare l’utente e filtrarne l’accesso.
In fase d’installazione è stato già creato un utente con le seguenti credenziali:
USERNAME gianluca PASSWORD cantatore79
Una volta inseriti correttamente username e password è sufficiente cliccare su “accedi” per accedere al sistema.
GESTIONE AZIENDE
Con questo modulo è possibile inserire i clienti che saranno indicati in fattura.
N.B. PER POTER EMETTERE UNA FATTURA E’ INDISPENSABILE PRIMA INSERIRE IL CLIENTE IN ANAGRAFICA (se non è già stato inserito).
Per inserire una nuova azienda bisogna seguire i seguenti passi:
- Cliccare sul bottone “NUOVO” (1);
- Valorizzare tutti i campi con i dati (ragione sociale, p.iva, indirizzo, ecc.) - Una volta inseriti tutti i campi necessari, cliccare su “SALVA” (2)
- Se il salvataggio avviene correttamente, nel campo “ID” (6) verrà visualizzato in codice identificativo assegnato automaticamente dal sistema.
N.B. Il campo “ragione sociale” può essere diviso in due parti, in questo modo nella fattura la ragione sociale verrà visualizzata su due righe distinte.
Esempio:
IDEASVILUPPO
di Antonio Caldarola
I tasti di spostamento (3), servono per spostarsi sulle anagrafiche già inserite a sistema. In particolare:
- “<<” per andare alla prima anagrafica - “>>” per andare all’ultima anagrafica - “<” per andare all’anagrafica precedente - “>” per andare all’anagrafica successiva
Il tasto “ELIMINA” (4) va utilizzato per eliminare un’anagrafica già inserita, ma errata o cmq non più utilizzata.
Il tasto “CERCA” (5) serve per spostarsi su un’anagrafica inserendo direttamente il numero di ID nel campo posto sopra.
RICERCA AZIENDE
Questo modulo va utilizzato per effettuare la ricerca di aziende già presenti a sistema.
Nella parte superiore della finestra sono visualizzati tutti i possibili filtri di ricerca che è possibile utilizzare.
Per utilizzare questo modulo bisogno seguire i seguenti passi:
- Valorizzare i filtri da utilizzare
- Cliccare sul bottone “CERCA” (1) per effettuare la ricerca
- Ultimata la ricerca il sistema visualizzare l’elenco delle aziende trovate nella parte inferiore della finestra
- A questo, volendo aprire un’anagrafica, è sufficiente cliccare sul valore dell’ID (4) dell’anagrafica che si vuole aprire.
La logica dei filtri è molto semplice, inserendo la parola da cerca, o una parte di essa, il sistema visualizzare solo le anagrafiche il cui campo scelto contiene la parola inserita.
Per esempio:
- se inserisco “ITAL” nel campo ragione sociale, il sistema mi visualizzerà solo “ITAL SUD CONFEZIONI”
- se inserisco “ruvo” nel campo località, il sistema mi visualizzerà Lorcar, ital sud e Adessi Giovanni
- se inserisco “ni” nel campo ragione sociale e “ruvo” nel campo località mi visualizzerà “Ital sud” e “Adessi Giovanni”
REGISTRAZIONE FATTURE
E’ il modulo più importante di tutto il sistema, in quanto permette di inserire e stampare ogni nuova fattura.
Per inserire una nuova fattura, è necessario seguire i seguenti passi:
- Cliccare sul bottone “NUOVO”
- Inserire tutti i campi necessari
- Il numero non va inserito, per default il sistema propone la data corrente per data fattura ed come numero di fattura il numero successivo rispetto all’ultimo inserito;
- Inseriti tutti i campi della testata della fattura bisogna cliccare sul bottone “SALVA”
- Se il salvataggio avviene correttamente, il sistema inserisce il numero nel campo “ID”
- A questo punto è possibile inserire le righe del dettaglio della fattura - Ogni riga può essere inserita cliccando sul bottone “+ RIGA” (1)
- Per aggiungere il “contributo ambientale” bisogna cliccare sul bottone “CONTR.AMB” (3) e si apre una nuova finestra. A questo punto cliccando sul codice da inserire (es. “B”), il sistema automaticamente inserisce la riga con il corrispondente importo.
- Una volta inseriti tutti i dati si clicca sul bottone “SALVA” e la fattura viene memorizzata - A questo punto cliccando su “STAMPA” (2), è possibile creare l’anteprima e procedere con
la stampa.
Una funzione molto comoda è quella dell’inserimento dell’importo totale.
Questa funzione viene utilizzata quando è stato incassato un importo omnicomprensivo ed è necessario “spacchettarlo” tra le varie voci (imponibile, iva, contributo ambientale).
Per effettuare questa operazione è sufficiente inserire l’importo totale nel campo “Totale” e cliccare sul bottone “*” posto alla destra (4).
Chiaramente prima di fare questa operazione è necessario inserire tutte le righe della fattura, lasciando a zero la riga sulla quale si vuole calcolare gli importi.
Dopo aver cliccato sul bottone “*”, il sistema calcolerà Prezzo Unitario e Importo della Riga lasciate vuote.
RICERCA AZIENDE
Questo modulo va utilizzato per effettuare la ricerca di fatture già presenti a sistema.
Nella parte superiore della finestra sono visualizzati tutti i possibili filtri di ricerca che è possibile utilizzare.
Per utilizzare questo modulo bisogno seguire i seguenti passi:
- Valorizzare i filtri da utilizzare
- Cliccare sul bottone “CERCA” (1) per effettuare la ricerca
- Ultimata la ricerca il sistema visualizzare l’elenco delle fatture trovate nella parte inferiore della finestra
- A questo, volendo aprire una fattura, è sufficiente cliccare sul valore dell’ID (4) della fattura che si vuole aprire.
La logica dei filtri è molto semplice, inserendo il criterio scelto il sistema visualizzare solo le fatture il cui campo corrisponde al valore selezionato.
- E’ possibile cercare le fatture per data fattura, inserendo un intervallo di data, per esempio inserendo su “intervallo data” (01/09/2014) – (30/09/2014), il sistema troverà tutte le fatture emesse a settembre 2014;
- E’ possibile selezionare il cliente. In questo caso il sistema selezionerà tutte le fatture emesse nei confronti del cliente selezionato;
- E’ possibile selezionare un intervallo di “Importo fattura”, per esempio selezionando 100- 200, il sistema selezionerà tutte le fatture il cui importo è compreso tra 100 e 200 €.
Per qualsiasi ulteriore richiesta di assistenza:
Dott.Ing. Antonio Caldarola Amministratore
IdeaSviluppo S.r.l.s
Via Santa Barbara 4 I 70037 Ruvo di Puglia (BA) I Italy Uff.: +39 080 3612796 I Fax: +39 080 3612796 E-mail: [email protected] I Cell: 347.8242489 www.ideasviluppo.it