Manuale d’uso del Software dei Campi Scuola Online
Versione 2
2
Inserito nel browser l’indirizzo http://www.fse.it/campiscuola si aprirà una finestra che consente l’accesso al programma dei Campi Scuola.
Fig 1.1 Schermata introduttiva
Cliccando sul pulsante “Accesso” viene visualizzata la schermata in cui è possibile inserire il proprio nome utente e password.
Fig 1.2 Schermata di Login
Il programma dei Campi Scuola è stato testato nei seguenti browser:
Chrome 47.0
Internet Explorer 8.0 a 64 bit
Mozilla Firefox 24.0
3
Login tramite le credenziali utente del sito fse.it (Utente: nome di battesimo, password nr. Tessera)
Fig 2.1 Schermata d’accesso dell’Allievo/a
Visualizzazione dei soli Campi Scuola della sua Sezione
Fig 2.2 Elenco dei Campi Scuola aperti
Inserimento di informazioni relative ad allergie e/o intolleranze alimentari ed eventuale secondo Campo;
Fig 2.3 Inserimento delle allergie e/o intolleranze e dell’eventuale secondo Campo.
4
Inserimento della foto. Sarà sufficiente anche una foto scattata da webcam
Fig 2.4 Inserimento della fototessera
Fig 2.5 Salvataggio della fototessera
Selezione in base al sesso ed età di uno dei Campi Scuola al quale può partecipare (v. Circolare Campi Scuola 2016); contestuale invio di notifica automatica al Capo Gruppo. L’Allievo/a NON risulterà ancora iscritto al Campi Scuola.
Fig 2.6 Selezione del Campo Scuola
5
Fig 2.7 Invio mail conferma iscrizione al Campi Scuola In caso non venga inserita una foto viene mostrato un errore:
Fig 2.8 Errore: fototessera mancante
L’Allievo/a può cancellare la propria iscrizione dal Campo Scuola
Fig 2.9 Cancellazione iscrizione dal Campo Scuola
6
Login tramite le credenziali Gruppo del sito fse.it;
Fig 3.1 Schermata d’accesso del Capo Gruppo
Visualizza l’elenco dei soci relativi al Gruppo che hanno richiesto di partecipare ad un Campo;
Fig 3.2 Elenco delle richieste di partecipazione
7
Inserisce le informazioni necessarie per la valutazione dell’Allievo/a. Il Capo Gruppo si farà carico di inserire sia la sua valutazione che quella del Capo Clan/ Fuoco nel caso in cui l’Allievo/a fosse un/a Rover/Scolta (iter “Rover” o “Scolta Via”). Le due valutazioni saranno obbligatorie se l’Allievo/a è Rover o Scolta. Se l’Allievo/a è Rover RS o Scolta RS basterà la valutazione del Capo Gruppo;
Fig 3.3 Selezione di un profilo di valutazione dell’Allievo/a selezionato
Fig 3.4 Inserimento della valutazione dell’Allievo/a selezionato
8
In caso non vengano inseriti tutti i campi verrà mostrato un errore
Fig 3.5 Errore campi mancanti
Cliccando sul pulsante scheda sarà possibile visualizzare e stampare la scheda anagrafica e il profilo dell’Allievo/a
Fig 3.6 Selezione della scheda personale Fig 3.7 Scheda personale da stampare
9
Effettua l’iscrizione mediante selezione della riga corrispondente all’Allievo/a e al Campo, selezione del bottone “Iscritto”, indicazione della priorità (1 = è la prima scelta tra i vari allievi, 5 = l’ultimo in ordine), click del bottone “Aggiorna” (fa si che l’Allievo/a sia inserito nella lista relativa allo specifico Campo per cui ha presentato l’iscrizione);
Fig 3.8 Iscrizione
Inserimento dell’allegato attestante i pagamenti delle quote di iscrizione nel formato PDF, può essere selezionato un unico PDF se ci sono più iscritti dello stesso Gruppo;
Fig 3.9 Inserimento dell’attestazione di pagamento
10
Fig 3.10 Salvataggio dell’attestazione di pagamento
11
Login tramite le credenziali da Commissario di Distretto del sito fse.it;
Fig 4.1 Schermata d’accesso del Commissario di Distretto
Visualizza l’elenco dei Gruppi appartenenti al suo Distretto, l’elenco dei Campi disponibili e degli Allievi iscritti ai Campi suddivisi per Gruppo;
Fig 4.2 Schede Gruppi, Campi disponibili ed Allievi/e iscritti ai Campi
12
Inserimento della valutazione del Gruppo selezionando il pulsante “Nulla osta”
Fig 4.3 Visualizzazione della scheda di Gruppo
Tramite il pulsante aggiorna la valutazione viene caricata
Fig 4.4 Compilazione scheda di Gruppo
13
Tramite il pulsante scheda è possibile visualizzare la scheda compilata per stamparla
Fig 4.5 Stampa Scheda di Gruppo Fig 4.6 Scheda di Gruppo da stampare