• Non ci sono risultati.

Verso un Ospedale Senza Dolore. Coordinamento del Progetto M. Visentin, L. Trentin Unità di Terapia del Dolore e Cure Palliative ULSS n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verso un Ospedale Senza Dolore. Coordinamento del Progetto M. Visentin, L. Trentin Unità di Terapia del Dolore e Cure Palliative ULSS n."

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

Verso un Ospedale Senza Dolore

Coordinamento del Progetto M. Visentin, L. Trentin Unità di Terapia del Dolore e Cure Palliative ULSS n.°6 - Vicenza

(2)

Scarsa attenzione verso il Dolore

Viene considerato ineluttabile:

• atteggiamento fatalistico

• parte integrante delle cure

• per gli ospedalieri è “abituale”

• sembrano non rendersi conto del Dolore che provocano con la loro attività

quotidiana

(3)

Non costituisce una priorità :

• La medicina mira a guarire, “salvare”

• Il Dolore è solo un sintomo, da non occultare

• chi lamenta Dolore non facilmente

spiegabile viene frettolosamente “liquidato”

Scarsa attenzione verso il Dolore

(4)

Prevalenza del Dolore in Ospedale

• Donovan et al., 1987 79%

• Abbott et al., 1992 50-67%

• Visentin et al., 1999 44%

• Costantini et al., 2000 43-56%

la tragedia del Dolore inutile

(5)

Verso un Ospedale Senza Dolore

Il progetto di Montréal (Ospedale St. Luc, 1992):

• i corsi non bastano per cambiare gli atteggiamenti

• è necessaria un’alleanza tra operatori ed utenti

(6)

Verso un Ospedale Senza Dolore

Campagna Internazionale coordinata da “ Ensemble contre la douleur”

Sito Web: www.sans-douleur.ch

(7)

La campagna Internazionale

Belgio “Vers un Hôpital sans Douleur”

Canada “Vers un Hôpital sans Douleur”

Francia “Vers un Hôpital sans Douleur”

Italia “Verso un Ospedale Senza Dolore”

Spagna “Hacia un Hospital sin Dolor”

Svizzera “Vers un Hôpital sans Douleur”

USA “Towards a Pain free Hospital”

(8)

Verso un Ospedale Senza Dolore

Presupposti:

• il Dolore è trasversale a tutte le divisioni e specialità

• la campagna deve coinvolgere tutto l’Ospedale

• alla campagna deve partecipare anche la cittadinanza

(9)

La campagna Internazionale Obiettivi:

• sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori sanitari

• migliorare il sollievo di ogni tipo di Dolore all’interno dell’Ospedale

• dare indicazioni e direttive semplici e condivise

• programma federativo che interessa diversi Paesi

(10)

• la conduzione del progetto è stata iniziata presso l’Ospedale S. Bortolo di Vicenza nel 1998-99

• il progetto è stato divulgato e l’esperienza maturata è stata messa a disposizione di altri Ospedali che hanno chiesto di

partecipare all’iniziativa

Verso un Ospedale Senza Dolore

(11)

Stimare la prevalenza e l’intensità del Dolore in un largo campione di pazienti

Valutare qual è la percentuale di pazienti trattati e i fattori che influenzano il trattamento

Valutare la concordanza tra Dolore percepito

dal paziente e Dolore valutato dal personale sanitario

Introdurre l’utilizzo delle apposite scale di valutazione in tutti i reparti Ospedalieri

Promuovere corsi e seminari all’interno degli Ospedali per fare cultura sul Dolore

Sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema Dolore

Obiettivi principali del Progetto

(12)

Questionario

Composto da 2 parti e compilato

separatamente dall’Infermiere e dal paziente

• 1a parte - Compilata dall’Infermiere:

informazioni tratte dalle cartelle cliniche

• 2a parte - Compilata dal paziente:

per quantificare l’intensità del Dolore al momento

dell’intervista e nelle ultime 24 ore

Disegno dello Studio

(13)

Feltre

Latisana

Garbagnate

Mestre

Rovigo

Castelnovo nè Monti

Alessandria

Modena

Lugo di Romagna

Rimini

Empoli

Senigallia

Arezzo

Gubbio

Grosseto

Narni

Roma

Eboli

Taranto

Tricase

3.931 pazienti valutati

Disegno dello Studio 20 Ospedali coinvolti

(14)

Verso un Ospedale Senza Dolore

Rilevazione sulla Prevalenza del Dolore negli Ospedali Italiani Anno 2000

Coordinamento del Progetto M. Visentin, L. Trentin Unità di Terapia del Dolore e Cure Palliative ULSS n.°6 - Vicenza R. De Marco, M. E. Zanolin Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica Università degli Studi - Verona

(15)

Latis ana

Gar bagn

ate

Cas telno

vo Ale

ssan dria Mo

dena Lugo

Rim ini

Em poli

Sen igallia

Are zzo

Gu bbio

Gro sseto

Nar ni

Rom a

Eb oliTa

ranto Tric

ase

p< 0.001

50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100

Feltre

Mes tre

Rovigo

%

Tassi di risposta per Ospedale

(16)

3.575

pazienti su un totale di

3.931

pari al

91.2%

riportavano un Dolore di qualsiasi intensità

Prevalenza del Dolore

nella popolazione ospedaliera

(17)

Intenso 46%

Lieve 22%

Moderato 23%

Assente 9%

Quanto èintenso il Dolore

(18)

Meno di 7 giorni 31%

Da 7 giorni a 3 mesi 21%

Durata non riportata 33%

Da più di 3 mesi 15%

Quanto dura?

(19)

5 60

Chirurgico 1.805 pz

5 60

1.848 pz Medico

60

5

Rianimazio 49 pzne

60

5

218 pz Altro

%

% %

% Assente

Lieve Moderato

Intenso

Dove si soffre di più ?

(20)

Il Dolore viene sottostimato nel 26% dei casi sopravvalutato nel 20%

concorde

sottovalutato sopravvalutato

Percentuali di sovrastima e sottostima del Dolore da parte del personale

sanitario

0 20 40 60 80 100

Lieve Moderato Intenso Assente

(21)

Percentuale di Pazienti che assumono analgesici per intensità di Dolore

Pazienti

0 5 10 15 20 25 30 35 40

Lieve Moderato Intenso

%

34.5

38.0

20.6

(22)

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6

Chirurgico Medico Rianimazione Altro 0.28

7

0.32 0

0.36

9 0.31

2

concordanza scarsa

Valori statistici K Cohen

Concordanza tra Dolore percepito e Dolore riferito dall’ Operatore sanitario

per tipo di Reparto

(23)

Percentuale di pazienti che assumono analgesici per tipo di Reparto

Chirurgico Medico Rianimazion e

Altro

Pazienti

%

0 10 20 30 40 50 60

36.1

22.1

41.3

16.9

(24)

No 71.5%

Si 28.5%

40

0 10 20 30

solo a orario fisso

solo al bisogno

a orario fisso e al bisogno

non noto

Modalità di assunzione

%

32.4 35.4

6.2

26.0

non noto 0

10 20 30 40 50 60

solo FANS

solo Oppioidi

FANS e Oppioidi

%

Tipo di analgesico

57.

4

11.

0 7.9

23.

8

Secondo protocolli standard

Quanti Pazienti vengono trattati e come

(25)

Verso un Ospedale Senza Dolore

• una campagna internazionale

• un progetto dello stato italiano

(26)

Verso un Ospedale Senza Dolore

Fasi del progetto

• comitato organizzatore e direzionale

• rilevazioni prevalenza e conoscenze

• misurazione e registrazione Dolore

• formazione del personale

• informazione pazienti e cittadini

• protocolli e linee guida verifica di efficacia

(27)

Misurare il Dolore

• Dolore “quinto segno vitale”

• registrare quotidianamente

• miglioramento dell’attenzione verso il malato con Dolore

• competenza dell’infermiere

• informare adeguatamente il malato

(28)

La formazione

• analisi bisogni formativi per area

• coinvolgere medici e infermieri

• consulenza dello psicologo

• formazione obbligatoria

• sostenere chi ha partecipato

• aggiornamento continuo

(29)

Protocolli e linee guida di trattamento

• elaborati e condivisi nelle varie aree

• livello di intensità che richiede intervento

urgente

• linee guida per somministrazione analgesici

per vie alternative

• disponibilità di farmaci e presidi

(30)

Informazione al cittadino

• divulgare i principi di Ospedale Senza Dolore

• pieghevoli illustrativi per i pazienti

• ascoltare il parere dei cittadini

(31)

Valutazione dei risultati

• valutazione periodica prevalenza del Dolore

• grado di soddisfazione dei pazienti

• grado preparazione operatori sanitari

• verifica misurazione del Dolore

• valutazione consumo analgesici

(32)

Conclusioni

• è lungo il cammino verso un Ospedale Senza Dolore

• l’Ospedale Senza Dolore è un’utopia

• l’utopia è un’idea costruttiva verso cui tendere

• l’abolizione del Dolore inutile deve diventare un imperativo etico

Riferimenti

Documenti correlati

Il Master di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore“ per le professioni sanitarie (Infermieri, infermieri pediatrici, fisioterapisti, te- rapisti occupazionali) è

38 del 15 marzo 2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, ed in particolare l’articolo 3, comma 2, che ha previsto che

Considerato altresì, che le linee guida si integrano con quanto contenuto nell’accordo sancito nella Conferenza unificata del 19 aprile 2001 (rep. 457/C.U.) sul documento di

- la Regione Marche, prima con Delibera di Giunta n.1285/2014, poi attraverso la Legge Regionale n.7/2019, in recepimento della suddetta legge nazionale ha disposto

 la presenza nel territorio regionale di enti del terzo settore particolarmente qualificati, che possono aspirare ad avere un ruolo nella Rete regionale di Terapia del Dolore e

come valuta il rispetto della sua privacy in base alla comunicazione di informazioni

…un approccio teso a migliorare la qualità di vita dei malati e delle loro famiglie, che affronta i problemi associati a malattie a prognosi infausta, attraverso la prevenzione ed

Il parto stesso può essere un evento doloroso, a causa delle manovre necessarie in alcuni casi per aiutare il neonato a venire alla luce (estrazioni difficoltose, parti