• Non ci sono risultati.

IV SETTORE: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Tecnologico, ERP, Patrimonio, CUC,Datore di lavoro, ASA ORIGINALE DI DETERMINAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IV SETTORE: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Tecnologico, ERP, Patrimonio, CUC,Datore di lavoro, ASA ORIGINALE DI DETERMINAZIONE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione del Responsabile del IV SETTORE: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Tecnologico, ERP, Patrimonio, CUC,Datore di lavoro,

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE

NUMERO ADOZIONE GENERALE: 942

DATA ADOZIONE: 27/11/2018

NUMERO ADOZIONE SETTORE: 80

Oggetto: AFFIDAMENTO DIRETTO MEDIANTE R.D.O. SUL CAT, DEL SERVIZIO DI SUPPORTO AL RUP PER GLI INTERVENTI: CUP:C37B17000150001- C37B17000160001-C31E17000230001. CIG:Z3425A0731

Comune di

MONSERRATO

Comunu de PAULI

IV SETTORE: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Tecnologico, ERP, Patrimonio, CUC,Datore di lavoro, ASA

(2)

Determinazione n° 942 del 27.11.2018

Oggetto: AFFIDAMENTO DIRETTO MEDIANTE R.D.O. SUL CAT, DEL SERVIZIO DI SUPPORTO AL RUP PER GLI INTERVENTI: CUP:C37B17000150001- C37B17000160001-C31E17000230001. CIG:Z3425A0731.

IL RESPONSABILE DEL

IV SETTORE: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Tecnologico, ERP, Patrimonio, CUC,Datore di lavoro, ASA

Premesso che:

• con la Delibera CIPE n.26/2016 sono state allocate risorse in favore delle Regioni e Città Metropolitane del Mezzogiorno a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) - periodo di programmazione 2014/2020, per l'attuazione di interventi da realizzarsi attraverso appositi Accordi interistituzionali;

• il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Sindaco della Città Metropolitana hanno stipulato, in data 17 Novembre 2016, il “Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari” (di seguito Patto) nel quale sono state individuate Linee di sviluppo e relative aree di intervento;

• a valere sull’Area Tematica “Cultura, salute e benessere” (Settore prioritario) – “Edilizia scolastica” (Interventi strategici) dello stesso Patto è stato previsto il finanziamento dei seguenti interventi la cui realizzazione è delegata al Comune di Monserrato:

- Realizzazione di un campo da gioco polivalente e riqualificazione degli spazi all’aperto da eseguirsi nella scuola secondaria di I grado di Via Monte Linas – Importo di progetto € 280.000,00 – CUP C37B17000150001:

- Realizzazione di un campo da gioco polivalente e sistemazione delle aree esterne della scuola primaria di Via Capo d’Orso – Importo di progetto € 200.000,00 – CUP: C37B17000160001;

- Riqualificazione degli spazi all’aperto della scuola secondaria di primo grado di Via Argentina compresa la palestra coperta – Importo di progetto € 500.000,00 – CUP: C31E17000230001;

Considerato che:

• i tempi contingentati imposti per la spendita delle risorse in premessa e per il conseguimento delle Obbligazioni Giuridicamente Vincolanti dei tre interventi in argomento determina la necessità di affidare un incarico professionale di supporto al Responsabile del Procedimento per le fasi di progettazione e di esecuzione, ai sensi dell’articolo 31 comma 7 del Codice, ad un professionista in possesso di specifica esperienza nei servizi in argomento;

• gli schemi di calcolo dei corrispettivi, allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale, calcolati ai sensi del Decreto Ministeriale 17 giugno 2016, determinano un importo a

Comune di

MONSERRATO

Comunu de PAULI

IV SETTORE: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Tecnologico, ERP, Patrimonio,

CUC,Datore di lavoro, ASA

(3)

base di gara pari a € 39.005,72 (diconsi euro trentanovemilacinque/72) comprese le spese e oneri accessori esclusa cassa previdenziale e IVA di legge, come da prospetto riepilogativo di seguito riportato:

INTERVENTO IMPORTO a base di gara

Realizzazione di un campo da gioco polivalente e riqualificazione degli spazi all’aperto da eseguirsi nella scuola secondaria di I grado di Via Monte Linas

€ 11.647,68

Realizzazione di un campo da gioco polivalente e sistemazione delle aree esterne della scuola primaria di Via Capo d’Orso

€ 9.005,47

Riqualificazione degli spazi all’aperto della scuola secondaria di primo grado di Via Argentina compresa la palestra coperta

€ 18.352,57

TOTALE € 39.005,72

Accertata l’impossibilità oggettiva di poter espletare tali attività utilizzando le risorse umane disponibili all’interno del settore poiché le stesse risultano impegnate in altri compiti d’istituto.

Preso atto che:

• in data 02/10/2018 con prot. 27321 è stata inoltrata a tutti i responsabile di settore di questo Ente la richiesta di personale tecnico qualificato, facente capo ai medesimi settori, disponibile all’esecuzione della prestazione in oggetto;

• gli altri Settori comunali, entro il termine richiesto, non hanno comunicato al Servizio Lavori Pubblici alcuna disponibilità ad assumere incarichi di tale natura.

Richiamati:

• l’art. 192 (comma 1) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale stabilisce che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da una determinazione a contrattare, indicante il fine, l’oggetto, la forma e le clausole ritenute essenziali del contratto che si intende stipulare, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;

• l’art. 32 (comma 2), del il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, il quale stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte e che nella procedura di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a) dello stesso decreto, la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti;

• l’art. 27 della Legge della Regione Sardegna n° 24 del 20/10/2016 “Norme sulla qualità della regolazione dei procedimenti amministrativi”, che stabilisce che, se la stazione appaltante è un comune non capoluogo di provincia non si applica l’art. 37, comma 4 del D.Lgs. 50/2016, stabilendo che i requisiti di qualificazione di tali stazioni appaltanti sono soddisfatti ai sensi dell’art. 216, comma 10, del medesimo decreto legislativo;

Rilevato che, in base all’art. 37, comma 1, del D. Lgs. 50/2016, le stazioni appaltanti, fermi restando gli

obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti

disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente

(4)

all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro senza la necessaria qualificazione di cui all’articolo 38 del citato decreto;

Considerato che, in ogni caso, restano operative le disposizioni previgenti in tema di obbligo di utilizzo degli strumenti telematici e in particolare:

- l’obbligo per gli enti locali di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri qualità prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma (art. 26, comma 3, della legge n. 488/1999 e art. 1, comma 449, legge n. 296/2006). La violazione di tale obbligo determina, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del d. L. n. 95/2012 (L.

n. 135/2012) e dell’articolo 11, comma 6, del d.L. n. 98/2011 (L. n. 115/2011), la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare nonché causa di responsabilità amministrativa;

- l’obbligo per gli enti locali di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e fino alla soglia comunitaria (art. 1, comma 450, legge n. 296/2006, come da ultimo modificato dall’articolo 1, comma 502, della legge n. 208/2015). Anche in tal caso la violazione dell’obbligo determina la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare e causa di responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del citato decreto-legge n.

95/2012;

Rilevato che:

- in applicazione dell'articolo 36 del D.Lgs. 50/2016, l'affidamento di servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie avviene nel rispetto dei principi di cui all'articolo 30, comma 1, nonché nel rispetto del principio di rotazione ed in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese;

- per affidamenti di importo inferiore a €. 40.000,00 le stazioni appaltanti procedono mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici, così come previsto dall'art. 36 comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016;

- gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, direzione dell'esecuzione, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, nonché gli incarichi che la stazione appaltante ritenga indispensabili a supporto dell’attività del responsabile unico del procedimento, in caso di importo inferiore alla soglia di 40.000 euro, possono essere affidati in via diretta, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016, così come previsto dall'art. 31 comma 8 dello stesso D.Lgs. 50/2016;

- per lo svolgimento di tali procedure, le stazioni appaltanti possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica, così come previsto dall'art. 36, comma 6 del D.Lgs. 50/2016;

Viste inoltre le Linee guida approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con:

-

Delibera n. 973 del 14 settembre 2016 Aggiornate al d.lgs. 56/2017 con delibera n. 138 del 21 febbraio 2018: Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”;

-

Delibera n. 1096 del 26 ottobre 2016 Aggiornate al d.lgs. 56/2017 con delibera n. 1007 del 11 ottobre 2017: Linee Guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”;

-

Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 Aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera n. 206 del 1° marzo 2018 - Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;

Precisato che:

- per “mercato elettronico”, si intende, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. bbbb), uno strumento d'acquisto e di negoziazione che consente acquisti telematici per importi inferiori alla soglia di rilievo europeo basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via telematica;

- per “strumento telematico di negoziazione” si intende, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. dddd), uno strumento di acquisizione che richiede apertura del confronto competitivo e tra i quali rientra anche il sistema della “richiesta di offerta”;

(5)

Considerato che:

- con deliberazione di Giunta Regionale n. 38/12 del 30.09.2014 è stata disposta, per l’acquisizione di beni e servizi in economia di cui all’articolo 125, comma 11, del D.Lgs. n. 163/2006, l’istituzione del Mercato Elettronico della Regione Sardegna, nell’ambiente del portale Sardegna CAT, ai sensi dell’art. 328 del D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207;

- con la direttiva generale allegata alla suddetta deliberazione, è stato disciplinato l’utilizzo del mercato elettronico e del sistema di e-procurement per le acquisizioni in economia di forniture e di servizi, offrendo la possibilità, anche agli enti locali della Regione Sardegna, di usufruire dei servizi della centrale di committenza così organizzata;

- questa Amministrazione ha aderito a Sardegna CAT mediante registrazione e abilitazione di punti istruttori e punto ordinante;

Verificato che, con riferimento al servizio in oggetto, nel portale “CAT Sardegna”, alla data di adozione del presente provvedimento, sono presenti le classifiche merceologiche relative al presente appalto: “AP30AG22 “Servizi speciali – servizi di supporto esterno al RUP - Prima Fascia: Servizi di importo inferiore a € 40.000,00”;

Considerato che ai sensi dell’articolo 23 della Legge Regionale 13 marzo 2018, n. 8, per l'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, come definiti all'articolo 3, comma 1, lettera vvvv), del decreto legislativo n. 50 del 2016, di importo inferiore alla soglia di euro 100.000,00 di cui all'articolo 157 del medesimo decreto legislativo, le stazioni appaltanti utilizzano l'elenco di operatori economici qualificati, accessibile dalla piattaforma telematica della Centrale regionale di committenza (CRC RAS);

Viste le Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 973 del 14 settembre 2016 e aggiornate al d.lgs. 56/2017 con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 138 del 21 febbraio 2018 ed in particolare il comma 1 dell’art. V

“Classi, categorie e tariffe professionali”, il quale riporta testualmente “ai fini della qualificazione, nell’ambito della stessa categoria edilizia, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare (non necessariamente di identica destinazione funzionale) sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare. Esemplificando, l’aver svolto servizi tecnici per la realizzazione di ospedali (E.10), caratterizzati dal grado di complessità pari a 1,20, può ritenersi idoneo a comprovare requisiti per servizi tecnici caratterizzati da pari complessità, quali quelli per la realizzazione di tribunali (E.16), o da minore complessità, quali quelli per la realizzazione di scuole (E.09 con grado di complessità pari a 1,15). Tale criterio è confermato dall’art. 8 del d.m. 17 giugno 2016, ove afferma che “gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all’interno della stessa categoria d’opera”. Le considerazioni di cui sopra, sono sempre applicabili alle opere inquadrabili nelle attuali categorie “edilizia”, “strutture”, “infrastrutture per la mobilità”; per le opere inquadrabili nelle altre categorie appare necessaria una valutazione specifica, in quanto nell’ambito della medesima categoria convivono destinazioni funzionali caratterizzate da diverse specificità; a titolo esemplificativo, l’aver espletato servizi per la realizzazione di impianti elettrici non appare idoneo a qualificare il progettista per la realizzazione di impianti termoelettrici, sebbene questi ultimi siano caratterizzati da minore grado di complessità nella tabella Z-1, come dimostrano i riferimenti, nella stessa tabella, alle classi e categorie di cui alla l.

143/1949”;

Considerato inoltre che:

• per l’affidamento in oggetto si procederà appunto tramite Richiesta di Offerta sul Mercato Elettronico regionale Sardegna Cat, con invito rivolto ad un unico operatore tra quelli iscritti nella categoria merceologica sopra riportata e iscritti nell'elenco di operatori economici qualificati, accessibile dalla piattaforma telematica della Centrale regionale di committenza (CRC RAS) per i servizi di “Attività di Supporto al Responsabile del Procedimento” in ID “E.12”;

• la motivazione per procedere all’affidamento mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, co.

2 lett. a) è desumibile dal rispetto dei principi di cui all’art. 30 del codice, che qui di seguito si esplicitano:

a) il principio di economicità è garantito in quanto i compensi professionali posti a base di gara sono stati determinati tenendo conto delle effettive prestazioni oggetto del servizio ai sensi del D.M. 17.06.2016;

b) il principio dell’efficacia viene rispettato, perché l’affidamento risponde alle esigenze tecniche

del Comune, che attraverso l’esecuzione del contratto permette di rendere il servizio in

(6)

oggetto in modo corretto e puntuale e di garantire il rispetto delle tempistiche e di impedire la perdita dei finanziamenti;

c) il principio della tempestività viene assicurato perché l’acquisizione della prestazione avviene in tempi ragionevoli, evitando di dilatare i tempi di conclusione del procedimento, necessari ai fini dell’efficace esecuzione del servizio, come rilevato sopra;

d) il principio della correttezza viene rispettato garantendo che il contraente sia individuato attraverso gli operatori economici iscritti nell'elenco di operatori economici qualificati, accessibile dalla piattaforma telematica della Centrale regionale di committenza (CRC RAS) per i servizi di “Attività di Supporto al Responsabile del Procedimento” in ID “E.12” e nella piattaforma di Sardegna CAT nella categoria merceologica richiesta;

e) il principio della libera concorrenza viene rispettato, perché ci si avvale del mercato elettronico regionale Sardegna CAT, strumento che garantisce la libera concorrenza, così come regolamentato delle norme vigenti;

f) il principio di non discriminazione viene garantito sia rispettando il principio di correttezza, sia rispettando il principio della libera concorrenza, perché non sono previsti requisiti posti ad escludere particolari categorie di operatori economici;

g) il principio della trasparenza viene garantito sia dal rispetto degli specifici obblighi di pubblicità posti dall’articolo 36 del D.Lgs. 33/2013, nonché dall’articolo 29 del D.Lgs. 50/2016;

h) il principio della proporzionalità è garantito da un sistema di individuazione del contraente snello, che non richiede requisiti eccessivi e documentazione ed oneri eccessivi;

Rilevato che i principi di cui sopra sono integralmente garantiti e rispettati in quanto l’apertura iniziale del mercato è assicurata dall’accreditamento degli operatori economici nel mercato elettronico, mentre la negoziazione è assicurata dalla selezione dell’offerta mediante la negoziazione avviata attraverso il sistema della Richiesta di Offerta;

Preso atto che:

- ai sensi dell’art. 32, comma 2 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i “Nella procedura di cui all’ articolo 36, comma 2, lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti”;

- è stata pertanto avviata, in data 08/11/2018, apposita procedura di "Richiesta di Offerta" mediante piattaforma

"Sardegna CAT", per l’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, co. 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016, del servizio di supporto al Responsabile Unico del Procedimento per la fase di progettazione ed esecuzione per i seguenti interventi:

Realizzazione di un campo da gioco polivalente e riqualificazione degli spazi all’aperto da eseguirsi nella scuola secondaria di I grado di Via Monte Linas – Importo di progetto € 280.000,00 – CUP C37B17000150001:

Realizzazione di un campo da gioco polivalente e sistemazione delle aree esterne della scuola primaria di Via Capo d’Orso – Importo di progetto € 200.000,00 – CUP: C37B17000160001;

Riqualificazione degli spazi all’aperto della scuola secondaria di primo grado di Via Argentina compresa la palestra coperta – Importo di progetto € 500.000,00 – CUP: C31E17000230001;

per un importo a base di gara da assoggettare a ribasso, di euro 39.005,72 (diconsi euro trentanovemilacinque/72) al netto di oneri previdenziali e di IVA;

- nel rispetto del principio di rotazione, a seguito di indagine esplorativa basata sulla qualità curriculare specifica nei settori del servizio in argomento tra gli operatori economici iscritti sia nell'elenco di operatori economici qualificati, accessibile dalla piattaforma telematica della Centrale regionale di committenza (CRC RAS) per i servizi di “Attività di Supporto al Responsabile del Procedimento” in ID “E.12” che nella piattaforma di Sardegna CAT nella categoria merceologica richiesta, è stato invitato a presentare offerta il seguente operatore economico: Dott. Ing. Alessandro Camboni con sede in Selargius in via Custoza, n. 3A, c.f. CMBLSN70D30B354Z, P.IVA 02625160920, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari al n. 4335.

(7)

Acquisito il verbale di gara generato in automatico dal portale “Sardegna CAT” in data 15/11/2018, allegato alla presente, dal quale si evince quanto segue:

- la lettera di invito fissava alle ore 10:00 del giorno 13/11/2018 il termine ultimo per la presentazione di una offerta economica mediante ribasso sull’importo a base di gara per l’affidamento del servizio in argomento;

- è stata ammessa l’offerta pervenuta nei termini stabiliti, dell'operatore economico Dott. Ing. Alessandro Camboni con sede in Selargius in via Custoza, n. 3A;

- sono state verificate sia la tracciatura elettronica delle operazioni di gara sulla piattaforma telematica sia i contenuti della documentazione amministrativa;

Considerato che, dalle risultanze di detto verbale, emerge che l'operatore Ing. Alessandro Camboni ha offerto per il servizio in oggetto, un ribasso del 20%, sull’importo posto a base di gara, corrispondente ad € 31.204,57 oltre oneri previdenziali e IVA, per un importo complessivo così determinato:

Visto l'articolo 33 del decreto legislativo n. 50/2016, a norma del quale la proposta di aggiudicazione è soggetta ad approvazione dell'organo competente secondo l'ordinamento della stazione appaltante e nel rispetto dei termini dallo stesso previsti, decorrenti dal ricevimento della proposta di aggiudicazione da parte dell'organo competente.

Dato atto che, nei confronti dell’operatore economico si è proceduto ad attivare la verifica della regolarità contributiva, mediante richiesta all’INARCASSA, dal quale si è appresa la regolarità della medesima con prot. 471175 del 13/11/2018;

Riscontrata la regolarità formale delle procedure eseguite e ritenuto quindi di dover approvare il suddetto verbale di gara, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, quale proposta di aggiudicazione nei confronti dell'operatore economico Ing. Alessandro Camboni;

Vista la disposizione sindacale n. 4 del 22.03.2018 con il quale è stato conferito l’incarico di Responsabile del IV settore Lavori Pubblici, CUP, Erp, Manutenzioni al sottoscritto Ing. Luisa Cocco.

Visti i seguenti atti normativi e regolamentari:

-

Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle Leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

-

Il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 “Codice dei Contratti” così come modificato dal Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56;

-

Il Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010 n. 207 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE», nella parti ancora in vigore.

DETERMINA per le motivazioni esposte in premessa, che qui si richiamano integralmente, Di approvare la procedura di affidamento descritta in premessa, dando atto che:

• l’oggetto del contratto riguarda il servizio di supporto al Responsabile Unico del Procedimento per la fase di progettazione ed esecuzione per i seguenti interventi:

Realizzazione di un campo da gioco polivalente e riqualificazione degli spazi all’aperto da eseguirsi nella scuola secondaria di I grado di Via Monte Linas – Importo di progetto € 280.000,00 – CUP C37B17000150001:

onorario posto a base di gara € 39.005,72

Importo netto offerto (ribasso 20%) € 31.204,57

Contributo integrativo inarcassa 4% € 1.248,18

IVA 22% € 7.139,61

Totale onorario € 39.592,36

(8)

Realizzazione di un campo da gioco polivalente e sistemazione delle aree esterne della scuola primaria di Via Capo d’Orso – Importo di progetto € 200.000,00 – CUP: C37B17000160001;

Riqualificazione degli spazi all’aperto della scuola secondaria di primo grado di Via Argentina compresa la palestra coperta – Importo di progetto € 500.000,00 – CUP: C31E17000230001;

• il fine è quello di garantire il conseguimento delle Obbligazioni Giuridicamente Vincolanti dei tre interventi in argomento nelle tempistiche contingentate dalle fonti finanziarie;

• l’acquisizione della suddetta prestazione è effettuata mediante affidamento diretto, ai sensi del l’art. 36, comma 2, lett. a) del D.lgs. 50/2016;

• ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.lgs. 50/2016 la stipula del contratto è disposta mediante scambio di corrispondenza secondo l’uso del commercio;

di approvare il verbale di gara generato in automatico dal portale “Sardegna CAT” in data 15/11/2018, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, quale proposta di aggiudicazione nei confronti dell'operatore economico Ing.

Alessandro Camboni con sede in Selargus, Via Custoza n. 3A, P.IVA 02625160920, per il servizio in argomento;

di procedere all’affidamento del suddetto servizio all’Ing. Alessandro Camboni con sede in Selargius in via Custoza, n. 3A, C.F. CMBLSN70D30B354Z, P.IVA 02625160920, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari al n. 4335, che ha offerto per il servizio in oggetto, un ribasso del 20%, sull’importo posto a base di gara, corrispondente ad € 31.204,57 oltre oneri previdenziali e IVA, per un importo complessivo così determinato:

di impegnare la somma complessiva di € 39.592,36 nel seguente modo:

Capitolo Impegno Importo Esigibilità

23481 € 10.748,05 2019

23481 € 1.074,81 2020

23484 € 8.309,93 2019

23484 € 830,99 2020

23486 € 16.935,08 2019

23486 € 1.693,50 2020

Creditore: Ing. Alessandro Camboni con sede in Selargius in via Custoza, n. 3A, c.f.

CMBLSN70D30B354Z, P.IVA 02625160920

onorario posto a base di gara € 39.005,72

Importo netto offerto (ribasso 20,00%) € 31.204,57

Contributo integrativo inarcassa 4% € 1.248,18

IVA 22% € 7.139,61

Totale onorario € 39.592,36

(9)

di dare, altresì, atto che:

a tale gara è stato assegnato il seguente CIG: Z3425A0731;

• l’affidatario, ai sensi dell’art. 3 della L.136/2010 si assumerà, a pena di nullità del contratto, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari impegnandosi alla comunicazione del conto corrente dedicato ad appalti/commesse pubbliche di cui al comma 7 del citato articolo.

Il Responsabile di Settore

Ing. Luisa Cocco

(10)

COMUNE DI MONSERRATO

Visti

979

AFFIDAMENTO DIRETTO MEDIANTE R.D.O. SUL CAT, DEL SERVIZIO DI SUPPORTO AL RUP PER GLI INTERVENTI: CUP:C37B17000150001-C37B17000160001-C31E17000230001. CIG:Z3425A0731

2018

Ufficio Lavori Pubblici

Proposta Nr. /

Oggetto:

Ufficio Proponente:

Estremi della Proposta

Settore Proponente: IV SETTORE: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Tecnologico, ERP, Patrimonio, CUC,Datore

Nr. adozione settore: 80 Nr. adozione generale: 942 27/11/2018

Data adozione:

26/11/2018

Ufficio Ragioneria e Contabilità

Data

VISTO FAVOREVOLE

Mereu Luisella Visto Contabile

In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 151, comma 4, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.

Responsabile del Servizio Finanziario Sintesi parere:

(11)

Comune di Monserrato

A cura dell’ufficio di Segreteria Generale

Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata all’albo pretorio il giorno ___/___/______ e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi fino al ___/___/______.

Monserrato, ___/___/______

IL FUNZIONARIO INCARICATO ____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Che il Comune di Pecetto Torinese intende espletare un'indagine di mercato per l'affidamento del SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, per gli anni 2017 - 2018 - 2019 -

Che il Comune di Pecetto Torinese intende espletare un'indagine di mercato per l'affidamento del SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI ANTIFURTI COMUNALI per

n.31 del 09/03/2016, è stato approvato il progetto esecutivo redatto dall’appaltatore dei lavori di riqualificazione degli impianti di illuminazione

OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO PER L' ESECUZIONE DELL' INTERVENTO DI REALIZZAZIONE DELLA VETRATA ARTISTICA A COMPLETAMENTO DELL' UNDICESIMO LOTTO LOCULI NELL' AREA DESTINATA

Ritenuto, pertanto, di affidare l’esecuzione dei lavori di realizzazione di parete interna presso il locale cucina della scuola “Don Balbiano” alla ditta EDIL C.R.E. di

50/2016, l’esecuzione dei lavori di completamento dell’asfaltatura di strada Antica di Pinerolo, come dettagliatamente descritto in premessa, alla ditta “DI

I Aree che presentano un basso rischio di incendio in termini di probabilità di innesco, velocità di propagazione delle fiamme e possibilità di controllo dell’incendio da

249 del 28/01/2020 della Regione Molise II DIPARTIMENTO Servizio fitosanitario regionale , Tutela e Valorizzazione della Montagna e delle Foreste, Biodiversità e Sviluppo