• Non ci sono risultati.

TRANSPALLET CON INDICATORE DI PESO MOD. TPR. Leggere attentamente il presente manuale prima dell utilizzo dello strumento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRANSPALLET CON INDICATORE DI PESO MOD. TPR. Leggere attentamente il presente manuale prima dell utilizzo dello strumento"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

TRANSPALLET CON INDICATORE DI PESO

MOD. TPR

Leggere attentamente il presente manuale prima dell’utilizzo dello strumento

1. AVVERTENZE ... 2

2. SPECIFICHE TECNICHE ... 3

3. INSTALLAZIONE ... 4

4. DESCRIZIONE ... 6

5. ISTRUZIONI PER L'USO: PESATURA... 7

6. MANUTENZIONE E ASSISTENZA ... 9

7. CONFORMITA' ... 9

8. SMALTIMENTO... 10

Prima di utilizzare lo strumento, si prega di leggere con attenzione le informazioni fornite nelle Istruzioni Operative, che contengono importanti istruzioni per l’installazione, l’uso corretto e la manutenzione.

Il costruttore non è responsabile per danni causati dalla mancata osservanza delle seguenti

(2)

INFORMAZIONI GENERALI

• Conservare con cura questo manuale.

• Da oltre 40 anni Wunder mette la propria esperienza al servizio della pesatura.

• Scegliendo uno strumento di pesatura Wunder, avete acquistato un apparecchio di precisione.

• Il dispositivo è conforme ai requisiti per la compatibilità elettromagnetica. Non eccedere i valori massimi specificati negli standard applicabili.

• Questi strumenti devono essere trattati con cura per evitare danni ai sensori del peso.

• Il sistema di pesatura a cella di carico è dotato di una protezione del sovraccarico.

• Posizionare lo strumento su superfici piane per effettuare una precisa misurazione del peso.

1. AVVERTENZE NON usare lo strumento:

Vicino al condizionamento d'aria o ventilazioni calde, causando bruschi ed eccessivi cambiamenti di temperatura che potrebbero influire su una corretta misurazione del peso Vicino ad apparecchiature vibranti, rotanti o a moto alternativo

Vicino a flussi magnetici o apparecchiature che generano campi magnetici Non lasciare depositati pesi sulle forche per lunghi periodi

Fare attenzione a ruote, forche, leva o asta di controllo Non utilizzare su superfici troppo inclinate

Non movimentare carichi pericolanti o sbilanciati e passeggeri

La capacità del transpallet si riferisce ad un carico uniformemente distribuito: non sovraccaricare

Assicurarsi che la lunghezza delle forche sia adatta al pallet con carico da sollevare

(3)

2. SPECIFICHE TECNICHE

Dimensioni

Portata Max e

divisione 2000kg: 500-1000g; versione M 2000kg:1000g

Alimentazione

Adattatore da rete 9Vdc @ 500 mA Batteria interna Pb, 6V 1,3 Ah Consumi:

Standard: 18 Ma

Con retroilluminazione attiva: 32 mA

Con retroilluminazione attiva + RS232: 48 mA Autonomia media della batteria: 40 ore Alimentazione cella

di carico 5V DC

Risoluzione esterna Fino a 1/15000 Sensibilità 1 5~3.0mV /V Non linearità ≤0.01%F.S

Divisioni impostabili 1/2/5/10/20/50 Display remoto Collegabile via seriale Risoluzione di

Calibrazione 500'000 punti Velocità di

campionamento 10 volte/sec, impostabile

(4)

3. INSTALLAZIONE

Prima di togliere l’imballo verificare che ci siano tutti i componenti.

Per togliere il trasnpallet dal suo imballo bisogna sollevarlo correttamente

ATTENZIONE!

1. Per sollevarlo correttamente fare attenzione a non prenderlo dalla parte alta della pompa (vedi foto).

2. Posizionare la struttura principale su una superficie piana e rigida. Per il montaggio cercare di bloccare le ruote.

MONTAGGIO TRANSPALLET

FIG.1

1. Per poter montare l’asta di movimentazione del transpallet togliere 1 delle 2 coppiglie che bloccano il perno centrale. (V.figura 1)

2. Sfilare completamente il perno centrale (v.figura2). Inserire l’asta di

movimentazione e infilare di nuovo il perno centrale.

(5)

FIG.3 Fig.3a

4. Infilare la coppiglia che avete tolto (v. figura 3) e con una pinza allargarla per mettere l’asta di movimentazione in sicurezza (v.

figura 3a).

Fig.4

5. Togliere il perno di sicurezza con una pinza e sfilarlo completamente per permettere la completa movimentazione dell’asta.

Fig.5

6. Posizionare l’asta di movimentazione in verticale in modo che la catena centrale sia ben distesa. Prendere la catena con una pinza a becco sottile e infilarla all’interno della staffa a forma di U del pedale.

7. Avvitare il bullone della catena fino a fissare la staffetta del pedale in modo che la

catena rimanga ben fissata con il pedale della pompa.

(6)

MONTAGGIO INDICATORE:

1. Posizionare il supporto in acciaio

dell’indicatore facendo coincidere i fori di fissaggio situati sulla struttura principale, facendo passare il cavo di connessione nel foro centrale.

2. Fissare con le 2 viti a brugola in dotazione il supporto.

3. Fissato correttamente il supporto collegare l’indicatore e avvitarlo sul supporto tramite le 2 viti laterali di regolazione inclinazione.

4. Ora si può utilizzare lo strumento per spostare e pesare il vostro materiale.

4. DESCRIZIONE

Funzione dei tasti

OFF : Per spegnere lo strumento tenere premuto il tasto OFF. Il display weight visualizza “OFF” per 2 secondi prima dello spegnimento.

UNIT/ESC : Seleziona l'unità di misura. In modalità setup funziona come tasto di uscita (ESC).

ON/ZERO/TARE/►

ON:Accende lo strumento.

Connessione cella di carico

PIN1 : Ex + PIN2 : Ex - PIN3 : S+

PIN4 : S - PIN5 : schermo

(7)

MR:Richiamo dati accumulati. Premere il tasto per richiamare il numero di accumulazioni e il totale accumulato.

MC:Cancellazione accumulazioni. Tenere premuto il tasto per 2 secondi per cancellare il valore accumulato. Il simbolo di accumulazione si spegne.

◄:In modalità setup sposta il digit attivo a sinistra.

M+/ENTER:

M+:Premere il tasto per accumulare il peso indicato.

ENTER:

NET/GROSS/▲: Commuta l'indicazione tra peso netto e lordo. In modalità setup incrementa il numero della funzione.

5. ISTRUZIONI PER L'USO: PESATURA 5.1 Visualizzazione conteggio interno e tensione di batteria

Tenere premuto il tasto M+/ENTER e contemporaneamente premere il tasto ON/ZERO/TARE/►.

Il display mostra UF-1. Premere il tasto M+/ENTER per visualizzare il valore del conteggio interno.

Premere nuovamente il tasto M+/ENTER per visualizzare la tensione di batteria.

(Es: l'indicazione BAT 6.5 significa che la tensione di batteria è 6.5V).

Premere il tasto UNIT/ESC due volte per tornare in modalità di pesatura.

5.2 Impostazione Limiti controllo peso

A bilancia accesa tenere premuto il tasto M+/ENTER e contemporaneamente premere il tasto ON/ZERO/TARE/►.

Il display mostra UF-1. Premere il tasto ON/ZERO/TARE/► per passare a UF-2.

Premere il tasto M+/ENTER/◀ e il display mostra 'OOO0OL' ad indicare il limite di controllo inferiore LO, con il digit a sinistra “0” che inizia a lampeggiare.

Utilizzare I tasti NET/GROSS/▲ per cambiare I valori e ON/ZERO/TARE/► o MC/MR per spostare il digit attivo a destra o sinistra.

Continuare premendo il tasto M+/ENTER e il display mostra 'OOO0OH' ad indicare il limite di controllo superiore HI, con il digit a sinistra “0” che inizia a lampeggiare.

Utilizzare I tasti NET/GROSS/▲ per cambiare I valori e ON/ZERO/TARE/► o MC/MR per spostare il digit attivo a destra o sinistra.

Continuare premendo il tasto M+/ENTER e il display mostra 'b OO0' per l'impostazione del funzionamento di buzzer, LCD e rele di uscita.

Utilizzare I tasti NET/GROSS/▲ per cambiare I valori e ON/ZERO/TARE/► o MC/MR per spostare il digit attivo a destra o sinistra. (Nota 1)

5.3 Auto spegnimento

(8)

digit attivo a destra o sinistra (Es: Aoff 02 = auto spegnimento in 2 minuti).

Il tempo di autospegnimento parte quando il peso rilevato è inferiore a 9 divisioni.

5.4 Retroilluminazione

Tenere premuto il tasto M+/ENTER e contemporaneamente premere il tasto ON/ZERO/TARE/►.

Il display mostra UF-1. Premere il tasto ON/ZERO/TARE/► tre volte per passare a UF-4.

Premere il tasto M+/ENTER e il display visualizza 'Lit A' (valore di default).

Utilizzare il tasto NET/GROSS/▲ per selezionare tra Lit A (retroilluminazione automatica), Lit ON (retroilluminazione sempre attiva) e Lit OFF (retroilluminazione disabilitata).

5.5 Funzione HOLD (Blocco peso)

Tenere premuto il tasto M+/ENTER e contemporaneamente premere il tasto ON/ZERO/TARE/►.

Il display mostra UF-1. Premere il tasto ON/ZERO/TARE/► quattro volte per passare a UF-5.

Premere il tasto M+/ENTER e il display visualizza 'Hold 0' (valore di default).

Utilizzare il tasto NET/GROSS/▲ per selezionare tra Hold 0 -- Hold 4.

Hold 0: Funzione disattivata Hold 1: Pesatura animali (Nota 2)

Hold 2: Rilievamento picco (premere un tasto qualsiasi per uscire, eccetto il tasto PRINT) Hold 3: Peso stabile (premere un tasto qualsiasi per uscire, eccetto il tasto PRINT)

Hold 4: Peso stabile (quando il peso torna a zero, la funzione Hold viene automaticamente disabilitata)

5.6 RS-232(opzionale)

Tenere premuto il tasto M+/ENTER e contemporaneamente premere il tasto ON/ZERO/TARE/►.

Il display mostra UF-1. Premere il tasto ON/ZERO/TARE/► cinque volte per passare a UF-6.

Premere il tasto M+/ENTER e il display visualizza '232 0' (valore di default).

Utilizzare il tasto NET/GROSS/▲ per selezionare tra 232 0 ~ 232 10

Formato 1 Formato 2

232 1 Uscita a peso stabile 232 4 Uscita a peso stabile

232 2 Uscita continua 232 5 Uscita continua

232 3 Uscita manuale (tasto Print)

232 6 Uscita manuale (tasto Print)

Formato 3 Formato 4

(9)

Premere il tasto UNIT/ESC fino alla visualizzazione di PCS.

Premere il tasto NET/GROSS/▲ e il display mostra C 10. Premere di nuovo il tasto per selezionare la quantità di pezzi per il campionamento (es: C 10 = campionamento con 10 pezzi).

Posizionare I pezzi sul recettore e premere il tasto M+/ENTER per effettuare il campionamento.

Nota: La funzione contapezzi per essere funzionale deve essere prima abilitata.

Nota 1

0 0 0 A B C

A = Funzionamento buzzer 0 = attivo 1 = attivo solo a peso stabile B = Funzionamento LCD e rele 0 = uscita attiva 1 = uscita attiva solo a peso stabile C = Attivazione buzzer 0 = Buzzer spento 1 = Attivo entro I limiti 2 = Attivo oltre I limiti Nota 2

HOLD 1 : Usare il tasto M+/ENTER per avviare la pesatura di animali

PCt XXX : Imposta iol range di instabilità del peso da 001 a 100%(valore elevato corrisponde a maggiore precisione ma anche maggior tempo di acquisizione).

Time XX : Imposta 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64 volte entro il range di hold.

6. MANUTENZIONE E ASSISTENZA

La pulizia del terminale di pesatura va effettuata (dopo avere scollegato il cavo di alimentazione), con un panno morbido, evitando l'utilizzo di solventi e abrasivi.

La pulizia dello strumento va effettuata con un panno morbido, inumidito con acqua o detergente neutro, evitando l'utilizzo di solventi o sostanze abrasive. In caso di prolungato inutilizzo dello strumento, effettuare comunque una ricarica della batteria almeno una volta al mese.

In caso di riparazione o assistenza, rivolgersi al proprio rivenditore.

7. CONFORMITÀ

STRUMENTO DI PESATURA DIGITALE WUNDER: MODELLO TPR N°MATRICOLA...

Si certifica che questo strumento è stato controllato e ha superato positivamente il collaudo funzionale. Risponde alle seguenti norme e direttive:

2004/108 CEE

EN 61000-6-1 : 2007 ; EN 61000-3-2 : 2006

(10)

8. SMALTIMENTO

Smaltimento 2012/19/UE

Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2012/19/UE. Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere completata in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate struttura di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio dell’apparecchio dimesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibile effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo del materiali di cui e composto il prodotto.

Per informazioni più dettagliate riguardando i sistemi di raccolta disponibili rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti o al negozio dove il prodotto è stato acquistato.

In qualità di consumatore siete obbligati per legge a restituire le batterie usate o scariche. Potete depositare le vostre vecchie batterie presso i punti di raccolta pubblica della vostra città, oppure potete depositarle presso qualunque rivenditore di batterie di vario tipo che abbia posizionato dei raccoglitori appositi. Anche in caso di ‘rottamazione’ di apparecchiature elettriche ed elettroniche debbono essere prelevate e depositate negli appositi raccoglitori.

NOTA: I seguenti simboli stanno ad indicare la presenza di sostanze nocive

Batterie: Pb Pb = batterie che contengono Piombo; Cd Cd = batterie che contengono Cadmio; Hg Hg = Batterie che contengono Mercurio

ATTENZIONE:

Non gettare le parti elettriche e le batterie usate nei rifiuti domestici. Smaltire le batterie tramite centri di raccolta di zona..

Riferimenti

Documenti correlati

3 Per visualizzare contemporaneamente il canale corrente e la pagina Teletext, premere nuovamente il tasto TTX/MIX ( ). 4 Per uscire dalla visualizzazione Teletext, premere il tasto

Posizionare il contenitore o coperte sulla piattaforma e premere il tasto [Esc].per rimuovere il peso dei contenitori o delle coperte e premere il tasto [Tare/↵] a lungo, manterrà

La vite di arresto C determina il grado di caricamento della molla a fettuccia sull’albero e, quindi, l’oscillazione del braccio in direzione del

Tuttavia se l'Assicurato in caso di emergenza fa ricorso ad un istituto di cura convenzionato e intende usufruire del pagamento diretto delle prestazioni, dovrà personalmente, o

- Premere il tasto [Mode] fino a quando sul display appare l’icona “Comfort”;.. - Impostare la temperatura desiderata con i tasti [+/-] ed attendere che sul display la

evitare spostamenti che possano far sospettare il ricorso a suggerimenti di persone e/o appunti (non è consentito assentarsi dal videocollegamento e uscire

Premere il tasto al termine del campionamento (conteggio pezzi o peso percentuale), per tornare alla modalità di pesatura.. Premere il tasto per tornare in modalità

- When the light button is pressed , the code for auxiliary function F1 corresponding to the monitor user number (77) is transmitted by the monitor to the cable riser.