• Non ci sono risultati.

RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 di 6 della R.P. n° 042/19/0391 del 17707/2019

MINISTERO DELLA DIFESA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità 2° Reparto – 4ª Divisione

RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Prot. n.: 042/19/0391 Roma __17/07/2019_________

CIG (Codice Identificativo di Gara):

(emesso dalla Divisione Tecnica dopo l’approvazione della presente DAC)

OGGETTO: Piano Nazionale della Ricerca Militare 2019 – Proposta n. a2018.116 dal titolo “FRAI – Future Remotely Piloted Air System Air Traffic Insertion”.

O.P. Capitolo/i

di spesa Denominazione Impresa Previsione di Spesa

Previsione di Finanziamento

Importo Presunto

Priorità/

Impegno

Tipologia impegno

SGD 7101

Ricerca scientifica - FRAI – Future Remotely

Piloted Air System Air Traffic Insertion

Euro 244.000,00 IVA inclusa

Euro 244.000,00 IVA inclusa

(Fase 1 e 2)

Euro 73.200,00 IVA inclusa

(Fase 1)

A/1 ANN

Riferimento: foglio prot. M_D GSGDNA REG20129 0040010 del 27-05-2019.

1. ESIGENZE DA SODDISFARE E PROFILO TECNICO a. Premessa ed esigenza da soddisfare:

(1) In esito alla selezione delle proposte di ricerca presentate al Segretariato Generale della Difesa nell’ambito dei finanziamenti del Piano Nazionale di Ricerca Militare 2019, lo Stesso ha individuato il progetto di ricerca presentato dalla Ditta Leonardo S.p.A. denominato “Future Remotely Piloted Air System Air Traffic Insertion”.

(2) Tale progetto vuole analizzare il quadro normativo e regolamentare nazionale ed internazionale di gestione e controllo dello spazio e del traffico aereo al fine di sintetizzare dei requisiti tecnologici necessari all’inserimento degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (A.P.R.) all’interno dello spazio aereo di utilizzo civile. In particolare il progetto si articola nelle seguenti due fasi:

- Fase 1: analisi dei fabbisogni civili e militari in ambito nazionale ed internazionale, comparazione degli stessi e formulazione di un requisito operativo;

- Fase 2: formulazione delle soluzioni sistemistiche da adottare per permettere l’inserzione di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (A.P.R.) militari in spazio aereo Civile e analisi delle soluzioni e raccomandazioni operative.

Digitally signed by BASILIO DI MARTINO

Date: 2019.07.17 17:57:21 CEST

(2)

Pag. 2 di 6 della R.P. n° 042/19/0391 del 17707/2019

b. Soluzione Tecnica e Profilo Amministrativo:

Il mandato espresso dal Segretariato Generale della Difesa prevede la realizzazione di un contratto suddiviso in due fasi da finanziare al 50%. Per la prima fase è assicurata la copertura finanziaria pari a

€ 73.200,00 (IVA inclusa), mentre la seconda fase, non ancora finanziata, è subordinata al positivo esito della prima fase ed alla volontà del Segretariato Generale di proseguire la ricerca.

2. CRITERI DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI a. Normativa di riferimento:

D.Lgs. 208/2011 e relativo regolamento DPR 49/2013 (Smart CIG) D.Lgs. 50/2016 art. 159

LCGS 2440/1923 e RCGS 827/1924 ___________________________________

D.Lgs. 66/2010 e DPR 90/2010 ________________________________________

L. 136 del 13 agosto 2010 ___________________________________________

D.Lgs. 192/2012 ___________________________________________________

L’impresa in oggetto rientra nel dettato normativo di cui all’art. 2 del Decreto stesso, perché si tratta, in accordo alle definizioni di cui all’art. 1 del D.Lgs. 208/2011, di materiali per fini specificatamente militari (comma a) e di servizi direttamente correlati al materiale stesso (comma c).”

b. Nomenclatura

CPV (Vocabolario comune per gli appalti)

Altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC): _____________________

Non Necessaria c. Tipologia di attività

Fornitura di beni Fornitura di servizi Esecuzione dei lavori

Misto: Fornitura di beni prevalente Fornitura di servizi prevalente Esecuzione dei lavori prevalente

PNRM

d. Tipologia di appalto

Appalto/Contratto (ambito di applicazione di cui all’art. 2 comma a del D.Lgs 208/11) Appalto/Contratto (ricadente nell’ambito del codice dei contratti D.Lgs 50/2016)

Appalto/Contratto (escluso tutto o in parte dall’ambito del codice dei contratti D.Lgs 50/2016) art.13 art.15 art.16

art.17 art.162 art.159 Contratto attivo

Convenzione Permuta

Foreign Military Sales (FMS) Case Purchase Order

Altro (Progetto di Ricerca finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ricerca Militare)

(3)

Pag. 3 di 6 della R.P. n° 042/19/0391 del 17707/2019

e. Procedure da adottare

Indagine di mercato svolta nei sistemi di acquisizione CONSIP e/o Mercato elettronico:

SI NO Ristretta

Ristretta accelerata

Negoziata previa pubblicazione di un bando di gara Negoziata accelerata

Negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara Negoziate all’estero

Sistema dinamico di acquisizione Dialogo competitivo

Accordo quadro

Concorso di progettazione Gara informale

Gara NATO

Economia (lavori, servizi o forniture): Cottimo fiduciario Ordinativo diretto

CONSIP

Mercato elettronico

procedura esclusa e non contemplata da D.Lgs 50/2016 e s.m.i.

f. Criterio di aggiudicazione Prezzo più basso

Offerta economicamente più vantaggiosa Valutazioni tecnico-economiche di congruità Asta elettronica

Procedura FMS Case

3. SEGRETAZIONE O ESEGUIBILITÀ CON SPECIALI MISURE DI SICUREZZA NO

SI

4. PUBBLICAZIONE Quotidiani

Bollettino dei contratti

Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee (GUCE) Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana (GURI)

Electronic Bulletin Board (allegare il relativo “template”)

Sito istituzionale della Difesa: sito Ministero Difesa – sezione “Amministrazione Trasparente” – sezione “Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità”1

Sito istituzionale del Ministero Infrastrutture e Trasporti Non Applicabile

1 http://www.difesa.it/Amministrazionetrasparente/segredifesa/armaereo/Pagine/Publicprocurement.aspx

(4)

Pag. 4 di 6 della R.P. n° 042/19/0391 del 17707/2019

5. ELEMENTI FINANZIARI

Organo Programmatore S.M.D. _III_ Rep.

SGD/DNA _V_ Rep.

S.M.E. ____ Rep.

S.M.M. ____ Rep.

S.M.A. __4__ Rep.

Com. Gen. C.C.

Ministero Sviluppo Economico Ministero Economia e Finanze

Altro: (specificare) “Mission Need Urgent Requirement”

Copertura finanziaria: Assicurata per: Euro 73.200,00 In Riserva per: Euro

Capitolo/i di spesa: 7101

Valuta: Euro

Finanziamento pluriennale: NO Esercizio Finanziario:

SI Numero EE.FF: N/A Importo previsto (IVA inclusa): € 73.200,00

IVA: Esente ai sensi del D.P.R. 633/1972 articolo: 8 Cessioni all’esportazione

8bis Operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione

9 Servizi internazionali o connessi ai servizi internazionali

10 Operazioni esenti dall’imposta 72 Trattati e accordi internazionali Prevista Aliquota: _22%_ Importo comprensivo di IVA: € 73.200,00

Codici di priorità: A B C Codice di fattibilità: 1 2 3 La presente attività esaurisce la voce di spesa/requisito:

SI

NO (specificare i motivi) _____________________________________________

Contributo Autorità di Vigilanza: NO SI: Euro _____ per la Stazione Appaltante Euro _____ per l’operatore economico (in quanto è applicabile il D.Lgs. 208/2011)

6. PROFILO PREVISIONALE DEI PAGAMENTI Data presunta inizio prestazioni: Marzo 2020

Anno 2020: Euro 73.200,00

Totale Euro 73.200,00

(5)

Pag. 5 di 6 della R.P. n° 042/19/0391 del 17707/2019

7. PARERI

SEGREDIFESA:

SI

NO contratto di importo di spesa presunto inferiore a € 5.548.000,00.

NO contratto che non ricade nella fattispecie di potenziamento/ammodernamento relativo ad armamento.

8. RESPONSABILITÀ ED ATTRIBUZIONI a. Responsabile del Procedimento

Progettazione: ___________

Affidamento: ___________

Esecuzione: ___________

Unico: Il Capo della 4ª Divisione b. Direttore dell’Esecuzione

(Da nominarsi obbligatoriamente per forniture/servizi di importo superiore a 500.000 euro).

previsto

non previsto, in quanto gli importi per servizi sono inferiori a 500.000 Euro.

c. Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione

(limitatamente alla parte non prevalente dei lavori accessori, necessari)

previsto non previsto

9. TEMPI DI ESECUZIONE CONTRATTUALE

Il Contratto sarà operativo dalla data di comunicazione della D.A.A.A. alla Ditta, che avverrà successivamente alla Registrazione dello stesso.

10. ALTRE NOTIZIE

Assunzione in carico a cura di: Non Applicabile

Codice CEODIFE da inserire sul SIAC per chiedere NUC: Non Applicabile Messa a disposizione dei locali: NO

Modalità di pagamento: fatturazione a seguito accettazione della fase.

Garanzia: Non Applicabile

Codificazione: SI NO

Variazione nel valore del Patrimonio dello Stato: SI NO

Revisione prezzo: SI NO

Assicurazione di Qualità: UNI-EN-ISO 9001:2008 AQAP _____________

SOA: prevista - Categoria prevalente…… (se nota) non prevista - Classifica………..(se nota)

Enti dell’A.D. destinatari della notifica del contratto:

 Segretariato Generale della Difesa – V Reparto 11. ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA

Emissione del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza) ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, articolo 26 per i contratti di appalto, d’opera, di somministrazione in cui non è contemplato un cantiere temporaneo o mobile:

(6)

Pag. 6 di 6 della R.P. n° 042/19/0391 del 17707/2019

PREVISTA (comma 3)

Costo oneri della sicurezza (se noto): non noto

NON PREVISTA (comma 3-bis) in quanto trattasi di:

Mera fornitura di materiali o attrezzature Attività di natura intellettuale

Lavori o servizi di durata non superiore a 5 uomini/giorno Altro (specificare): ……….

Redazione del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, art.100 per i contratti di appalto, d’opera, di somministrazione in cui è contemplato un cantiere temporaneo o mobile:

PREVISTA

Costo oneri della sicurezza (se noto): Euro ________________

NON PREVISTA:

NON APPLICABILE

Estensori della pratica:

 Dirigente. Amm. ARLOTTA Dott. Antonio (CAPO DELLA 9ª DIVISIONE)

 Col. G.A.r.n. VALENDINO Ing. Marcello (CAPO DELLA 4a DIVISIONE)

IL DIRETTORE

(Gen. Isp. Capo Basilio DI MARTINO)

Riferimenti

Documenti correlati

Trattandosi dunque di una misura di prevenzione connotata nella fattispecie da caratteri di eccezionalità, che può contribuire alla riduzione dei rischi di contagio e alla

50/2016, che disciplina i contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della Difesa e Sicurezza, affinché gli operatori economici tutelino

l’avvalimento è limitato, pena esclusione, ad una sola impresa ausiliaria per ciascuna categoria di qualificazione in ragione dell’importo dell’appalto e

affidamento della prestazione di redazione della progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza durante la fase di progettazione, a cura del 2°

CONSIDERATO che occorre procedere all’espletamento di procedura di gara aperta, sopra la soglia di rilevanza comunitaria, per l’appalto di esecuzione dei lavori di

D.P.R., con l’assegnazione alla nuova Commissione di un termine non superiore a tre mesi e trenta giorni per la conclusione dei lavori. È facoltà della nuova Commissione, nella

Preghiamo cortesemente di chiarire se ai fini della valutazione tecnica dell’offerta e in merito al sub- criterio C.3 – Scelte tecniche finalizzate all’ottimizzazione del

VISTO il d.P.R. p) e 105 che disciplinano le competenze del suddetto Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, il quale “individua e