• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae et Studiorum

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae et Studiorum"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae et Studiorum

Informazioni personali

Nome / Cognome Indirizzo(i)

Cellulare mail Cittadinanza Data di nascita Sesso

Istruzione e formazione

Data Titolo della qualifica rilasciata

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Esami sostenuti di particolare rilevanza

Data Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Esami sostenuti di particolare rilevanza

Carlo Cantoni Residenza:

via Roma 5

23865 Oliveto Lario (Lc) Domicilio:

via Bovara 34h

23868 Valmadrera (Lc) 3397923148

[email protected] italiana

24 gennaio 1985 Maschile

23/03/2010

Diploma di laurea Magistrale in Storia e Critica dell’Arte con votazione di 110/110 e lode

Università degli Studi di Milano

Biblioteconomia 30/30 e lode

10/12/2007

Diploma di Laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali con votazione di 110/110 e lode

Università degli Studi di Milano

Biblioteconomia 30/30 e Lode, Bibliografia 30/30, Laboratorio Introduzione alla ricerca storica: fonti d'archivio e strumentazione bibliografica

Comune di Oliveto Lario Prot. n. 586 del 27-01-2018 arrivo Cat. 3 Cl. 15

(2)

Data Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Data

Titolo della qualifica

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Ulteriori corsi di formazione Data Denominazione del corso

Organizzazione erogatrice Data Denominazione del corso

Organizzazione erogatrice Data

Denominazione del corso

Organizzazione erogatrice Data

Denominazione del corso

Organizzazione erogatrice

30/06/2004

Diploma di maturità classica con votazione di 90/100 Liceo Classico B. Zucchi di Monza (Mb)

15/07/2013

Risultato idoneo e giunto quinto nel concorso pubblico per esami per un posto da Istruttore Bibliotecario - Area Amministrativa (Cat C1)

indetto dal Comune di Brivio (Lc) Comune di Brivio (LC)

20-21 settembre 2016

Corso di formazione programma gestionale Clavis modulo per Bibliotecari

Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese 1 febbraio 2016

Visita di formazione alla Biblioteca “Civico 17” di Mortara

Regione Lombardia febbraio-marzo 2012

“Tempi di vita, tempi di lettura” - progetto Generazione Oro

Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecco 29-11-2013

“Wikipedia e i Bibliotecari: un incontro possibile”

Regione Lombardia

Comune di Oliveto Lario Prot. n. 586 del 27-01-2018 arrivo Cat. 3 Cl. 15

(3)

Pubblicazioni

Esperienza professionale

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Date

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Principali attività e responsabilità

Redazione di opuscoli di storia e arte locale, per conto del Comune di Valmadrera

02/01/2014 – oggi

Funzione di assistente bibliotecario presso Biblioteca Civica di Valmadrera (front office e back office: prestito, reference, gestione delle raccolte, organizzazione di eventi, attività con le scuole) e assistenza all'ufficio Servizi Civici

Sineresi Società Cooperativa Sociale via Balicco 11, Lecco 23900

luglio 2017 – dicembre 2017

Istruttore Amministrativo Categoria C presso l'ufficio Biblioteca, Cultura, Associazioni e Sport

Comune di Casatenovo (Lc), Piazza della Repubblica 7 febbraio 2014 - oggi

Responsabile del progetto Biblioteca Biblioteca tramite incarico di collaborazione esterna

Comune di Oliveto Lario

Via Paolo Carcano 4, 23865 Oliveto Lario Lc

01/02/2011 – 31/12/2013

Funzione di assistente bibliotecario presso Biblioteca Civica di Valmadrera

Arcobaleno Cooperativa Sociale A R.l. Centro Socio Educativo, via Promessi Sposi 129, Valmadrera (Lc)

24/01/2012 – 29/09/2012

Attività di coordinamento e programmazione a supporto del Sistema Bibliotecario Provinciale nell'ambito del

Comune di Oliveto Lario Prot. n. 586 del 27-01-2018 arrivo Cat. 3 Cl. 15

(4)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ulteriori esperienze

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e)

Altra(e) lingua(e) Autovalutazione

Livello europeo (*)

Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche

progetto Generazione Oro -Terza Età

Provincia di Lecco Corso Matteotti 3, Lecco 15/11/2009 – 15/11/2010

Funzione di assistente bibliotecario tramite servizio civile (presso Biblioteca Civica di Valmadrera)

ANCI Lombardia

ottobre 2008 - novembre 2008

Funzione di assistente bibliotecario (presso Biblioteca Civica di Valmadrera)

Arcobaleno Cooperativa Sociale A R.l. Centro Socio Educativo, via Promessi Sposi 129, Valmadrera (Lc)

Promozione culturale e turistica dei Comuni di Civate, Valmadrera e Malgrate, realizzazione di eventi e percorsi turistici, realizzazione di mostre come presidente

dell'associazione Luce Nascosta

Italiano

Inglese

Comprensione: ascolto B1, lettura B2 Parlato: Interazione B1, produzione B2 Scritto: B2

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Attività di grafica

livello Ecdl (Ambiente Windows, pacchetto Office)

Scrittura, sceneggiatura, realizzazione di locandine e altri strumenti di promozione

Comune di Oliveto Lario Prot. n. 586 del 27-01-2018 arrivo Cat. 3 Cl. 15

(5)

Altre capacità e competenze

Patente

Capacità di analisi e critica di testi, opere, documenti;

redazione di testi, lettere, presentazioni, comunicati stampa; conoscenza pratica delle procedure relative predisposizione di bandi pubblici, uso di ARCA/Sintel

B

02-01-2018

Comune di Oliveto Lario Prot. n. 586 del 27-01-2018 arrivo Cat. 3 Cl. 15

Riferimenti

Documenti correlati

- Socio fondatore della sezione IMMAGINARIO dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI.. Esame finale superato con valutazione positiva in data 15/04/2020. – XXII Corso

L’attività si è espletata nel supporto ai Comuni umbri interessati dall’Ordinanza ed ai soggetti affidatari delle attività, monitoraggio delle rispettive attività,

Sessioni interdisciplinari di lavoro del Convegno “Cultura dello sviluppo e diritti delle minoranze nello spazio italiano ed europeo” svoltosi presso l’Università

2003/2004 - Attività seminariale ed esercitativa per la disciplina “Diritto privato e dell’Unione Europea” presso il Corso di Laurea specialistica in Management dello sport e

Torti C., Gennaro N., Quiros-Roldan E., Maggiolo F., Di Giambenedetto S., Ladisa N., Lo Caputo S., Paraninfo G., Sighinolfi L., Costarelli S., Castelnuovo F., Leone S.,

di aver assunto altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e di aver percepito i relativi compensi. Incarichi assunti Presso Oneri a

Titolo della tesi di Laurea: "Diagnosi ecografica e drenaggio ecoguidato nelle raccolte ascessuali addominali", sviluppata presso l'Istituto di Radiologia del

2000 Partecipazione al corso residenziale teorico pratico “La diagnostica degli aborti spontanei precoci” presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Medicina