• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Informazioni personali

Daniela Fruci

Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293

e-mail: [email protected]

Esperienze Professionali

Dicembre 2017 – alla data attuale - Dirigente di II fascia a tempo indeterminato - Direzione Contabilità e Finanza – Università degli Studi di Roma “Foro Italico”;

Marzo 2017 – Novembre 2017 – Coordinatore ad interim dell’Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma “Foro Italico”;

Ottobre 2015 –alla data attuale -Componente del Gruppo di lavoro per l’aggiornamento e il monitoraggio del Piano Triennale delle Performance;

Giugno 2015 – Novembre 2017 Coordinatore dell’Area Contabilità Economico Patrimoniale (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma “Foro Italico”;

Maggio 2014 Componente Ufficio per i Procedimenti Disciplinari - Università degli Studi di Roma “Foro Italico”

Marzo 2014 – settembre 2016 - Componente Gruppo Audit su progetti FIRB - Università degli Studi di Roma “Foro Italico”;

Marzo 2014 – Ottobre 2015 - Componente Presidio di Qualità di Ateneo Università degli Studi di Roma “Foro Italico”;

Dicembre 2012 al Giugno 2015 - Coordinatore dell’Area Amministrazione Dipartimentale (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma “Foro Italico”;

Febbraio 2007 – Dicembre 2012 - Capo Ufficio Contratti Docenza e Contenzioso - “Area Risorse Umane” – IUSM - Istituto Universitario di Scienze Motorie, Roma.

Ottobre 2004 – Gennaio 2007 - In servizio presso l’Area Risorse Umane - IUSM -

(2)

Febbraio 2002 –Settembre 2004 - Attività di collaborazione e consulenza Area Risorse umane – IUSM - Istituto Universitario di Scienze Motorie, Roma.

Luglio 2001 – Giugno 2002 - Attività di collaborazione coordinata e continuativa presso il Fondo previdenza sportivi SPORTASS.

Da dicembre 2000 a fine gennaio 2001 - Attività di collaborazione presso lo studio di consulenza fiscale e societaria “Wilton & Partners”, Roma.

1999- 2002 Collaborazione con la Rivista degli Infortuni e delle Malattie Professionali (INAIL).

1994 - 1996 Praticantato per l’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, Roma.

Istruzione e Formazione

Luglio 2008 – Dottorato di ricerca in “Autonomia Individuale e Autonomia Collettiva” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma

“Tor Vergata”. Titolo della tesi: “Percorsi formativi nel rapporto di lavoro”.

Luglio 2000 – Laurea in Economia e Commercio con la votazione di 110/110, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con tesi dal titolo: “Disciplina previdenziale della flessibilità e mercato del lavoro. Un caso particolare: il part-time in uscita.”

Marzo – Giugno 2010 – Master in Marketing Management presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Gennaio – Maggio 2002 - Master in Discipline del lavoro, sindacali e della sicurezza sociale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con elaborato finale dal titolo “Il divieto di cumulo nell’ordinamento previdenziale”.

Febbraio – Maggio 2001 - Corso di perfezionamento su : “L’evoluzione della contrattazione collettiva :profili funzionali e strutturali” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Giugno 1997 - Conseguita l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro.

1993 - Diploma di maturità classica con la votazione di 58/60 presso il Liceo Classico

“Giulio Cesare” Corso Trieste n. 48, Roma.

(3)

Corsi di Formazione e Aggiornamento

➢ Partecipazione al seminario “Il ciclo della programmazione economico- finanziaria” – Roma 1- 2 ottobre 2018;

➢ Partecipazione alla giornata di studio “Il CCNL 2016-2018: problematiche applicative relative ai fondi per il trattamento accessorio per il 2018” -Roma 04/07/2018;

➢ Partecipazione seminario “Il bilancio consolidato dell’Università” -Roma 22/06/2018;

➢ Partecipazione corso di aggiornamento “L’applicazione del D.Lgs 175/2016 alle partecipazioni universitarie. Esperienze a confronto” – Roma 15/06/2018;

➢ Partecipazione al Seminario “Gli incarichi professionali delle PA e le differenze con gli affidamenti di servizi: presupposti, limiti, controlli e responsabilità” Roma 08/03/2018;

➢ Partecipazione Corso di Aggiornamento per Dirigenti- Roma 21/02/2018;

➢ Partecipazione Seminario “La Contrattazione decentrata e la costituzione del fondo salario accessorio dopo i decreti Madia D.Lgs 74-75/2017” Roma 12/13 luglio 2017;

➢ Corso di aggiornamento “La partecipazione societaria pubblica alla luce del correttivo al D.Lgs n. 175/2016” Roma 15/09/2015;

➢ Seminario “Introduzione e gestione COEP” -Roma 26/06/2015- 20/11/201511/12/2015;

➢ 2° corso di formazione Nazionale “Tecniche amministrative e gestionali delle Università Italiane” Roma 19/21 febbraio 2014;

➢ Corso di formazione “Registro unico delle fatture, piattaforma dei crediti, attestazione dei tempi di pagamento e la fattura elettronica nelle università italiane” – Roma 06/07 ottobre 2014;

➢ Partecipazione al XXIV Convegno Nazionale dei Responsabili delle Strutture Universitarie” Università degli Studi di Palermo, 7-8-9 ottobre 2013.

➢ Corso completo sull’approvvigionamento di beni e servizi nella P.A.” . EBIT – Scuola di Perfezionamento per la Pubblica Amministrazione, 13-14

(4)

➢ Corso di Formazione di General Management – SDA Bocconi School of Management; 2011 – 2012.

➢ Partecipazione al Laboratorio “PERLA PA” organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica;

2010/2011/2012.

➢ Seminario di Formazione “L’applicazione del D.Lgs. 150/2009 nelle Università. Quadro generale”. COINFO – Università degli Studi di Roma

“Tor Vergata”, 20 maggio 2011.

➢ Seminario di Studio “Dalla Legge 133/2008 ai collegati: riflessi dei recenti interventi normativi sull’operatività delle strutture amministrative universitarie” . COINFO – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;

12 maggio 2009.

➢ Corso di aggiornamento “Legge finanziaria per il 2007 - Le novità per il personale delle autonomie regionali e locali”. OPERA – Organizzazione per le Amministrazioni; 17 gennaio 2007.

➢ Corso di aggiornamento “Gestione Giuridica del Personale Universitario in CSA” presso Consorzio Universitario CINECA; 14 -15 novembre 2006.

➢ Partecipazione al Meeting Nazionale dei Segretari di Dipartimento e Responsabili delle Strutture Amministrative sul tema “Flessibilità nel Pubblico Impiego” - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; 4-5-6 maggio 2005.

➢ Corso di preparazione all’esame di abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma; 1995 – 1997.

Capacità e competenze personali

Lingue Straniere

LINGUA INGLESE

COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO

ASCOLTO LETTURA INTERAZIONE PRODUZIONE ORALE

PRODUZIONE SCRITTA

C1 C1 C1 C1 C1

*quadro comune europeo di riferimento per le lingue

(5)

Conoscenze Informatiche

Utilizzo dei principali programmi in ambiente windows: Word, Exel, Power Point, Access, Internet Explorer, Outlook Express e degli applicativi di contabilità e stipendi di Ateneo.

Altre Informazioni

Attività Didattiche

A.A. 2003/2004 - Attività seminariale ed esercitativa per la disciplina “Diritto” presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Istituto Universitario di Scienze Motorie – IUSM - di Roma.

A.A. 2003/2004 - Attività seminariale ed esercitativa per la disciplina “Diritto privato e dell’Unione Europea” presso il Corso di Laurea specialistica in Management dello sport e delle attività motorie dell’Istituto Universitario di Scienze Motorie – IUSM - di Roma.

A.A. 2003/2004 - Attività seminariale ed esercitativa per la disciplina “Diritto pubblico”

presso il Corso di Laurea specialistica Attività motorie preventive ed adattate dell’Istituto Universitario di Scienze Motorie – IUSM - di Roma.

A.A. 2002/2003 - Attività seminariale ed esercitativa per la disciplina “Diritto privato e dell’Unione Europea” presso il Corso di Laurea specialistica in Management dello sport e delle attività motorie dell’Istituto Universitario di Scienze Motorie – IUSM - di Roma.

2002 - 2007 Cultore della materia per la disciplina “Diritto del lavoro” Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” di Roma.

Pubblicazioni

“Politica sociale e sistemi previdenziali: gli esiti del convegno E.I.S.S. 2000” Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, fasc. 6, 2000.

“Prevenzione e fattibilità tecnologica” Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, fasc. 1-2, 2001.

Autorizzo al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs. 196/2003.

F.to Daniela Fruci

Riferimenti

Documenti correlati

Esame universitario di Lingua Francese c/o Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Economia, nell’ambito del proprio corso di Laurea,

Titolo della tesi di Laurea: "Diagnosi ecografica e drenaggio ecoguidato nelle raccolte ascessuali addominali", sviluppata presso l'Istituto di Radiologia del

Ente organizzatore dell’iniziativa formativa: Docente di Diritto internazionale penale nella Law Clinics on International Criminal Justice (LINCS European Project), presso la

Titolare di contratto per attività seminariali ed esercitative relative agli insegnamenti di Legislazione Sportiva e Sicurezza Sanitaria, Diritto Privato dello Sport e Diritto

Professore Ordinario, dal 1997 al 2007 è stata titolare dell'insegnamento di Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Pisa per il Corso di Laurea Specialistica in

• Anno Accademico 2009-2010: professore a contratto presso Università di Genova, Laurea Magistrale (specialistica) del Corso di Laurea per Traduttori e Interpreti. Docenza di

Patrizia Scrugli si laurea con lode in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2002, anno in cui diventa membro del Laboratorio di Ricerca AIP –Architettura / Infrastrutture

Novembre 2019: Lezioni di Pari Opportunità presso Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, 176° Corso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria Settembre 2019 -