• Non ci sono risultati.

F.P.JOURNE- LA PASSIONE PER L ALTA OROLOGERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F.P.JOURNE- LA PASSIONE PER L ALTA OROLOGERIA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

F.P.JOURNE- LA PASSIONE PER L’ALTA OROLOGERIA

François-Paul Journe ha "inventato" e "fatto" orologi per oltre 40 anni. La sua esperienza e le sue conoscenze storiche gli consentono di affrontare le più complesse sfide dell'orologeria, innovando costantemente la sua ricerca, perseguendo instancabilmente un unico obiettivo: rendere ognuno dei suoi orologi meccanici il più preciso e regolare possibile.

L'eccellenza e la precisione sono l'essenza di un orologio F.P.Journe, così come l'autenticità e la cronometria. Primo al mondo, F.P.Journe produce tutti i suoi movimenti meccanici in oro rosa 18 carati. La firma Invenit e Fecit (inventati e fatti), ricorda l'importanza di un movimento prodotto in Manifattura, interamente concepito, costruito e assemblato nei suoi laboratori di Ginevra.

Esattamente in mezzo tra arte e Alta Orologeria, la Manifattura indipendente F.P.Journe rappresenta un mondo unico in cui l'eccellenza, il know-how e l'innovazione regnano nel rispetto della tradizione orologiera. Si basa su un principio: innovare e salvaguardare, anche superare, i rigorosi requisiti dell'Alta Orologeria, di cui è orgoglioso guardiano. La produzione è stata verticalizzata per poter produrre nelle sue strutture quasi tutti i componenti necessari per la fabbricazione dei suoi orologi. Questa comprende i quadranti e le casse, che fanno eco, in perfetta armonia, ai movimenti in oro.

L’alta tecnologia delle macchine utensili è essenziale per raggiungere il livello di perfezione richiesto, ma resta fondamentale mantenere la tradizione artigianale poiché molte operazioni possono essere eseguite solo a mano, ripetute instancabilmente con una precisione infinita.

François-Paul Journe è il maestro orologiaio nella sua Manifattura; questo è ciò che differenzia il brand dalle altre Maison dell’orologeria. Un grande artista e un maestro orologiaio fuori dal comune che crea e fabbrica i suoi orologi uno per uno, sempre in serie limitate a pochi esemplari.

F.P.Journe produce quasi 900 orologi di precisione all'anno con un team di orologiai e artigiani specializzati, orgogliosi di lavorare con François Paul, il cui ufficio è anche il suo banco di lavoro. La Manifattura Montres Journe rende omaggio all'artigianato e si impone di preservare la vera arte dell'orologeria. Con la massima accuratezza e in base alla sensibilità del tecnico, gli orologiai realizzano ogni fase dell'assemblaggio dell'orologio dall'inizio alla fine, comprese le delicate fasi di regolazione.

W W W . F P J O U R N E . C O M

(2)

Questa visione senza compromessi dell'orologeria ha dato origine a nuovi movimenti tutti presentati con inedite soluzioni meccaniche, in particolare per lo straordinario Sonnerie Souveraine con grande e piccola suoneria, l'ultra-piatto ripetizione minuti Repétition Souverain, il Tourbillon Souverain con remontoir d’egalité, l'iconico Chronomètre à Resonance e il Chronomètre Optimum con doppia ruota di scappamento, o ancora lo straordinario calibro automatico Octa con riserva di carica di 5 giorni.

Queste creazioni hanno conferito a F.P.Journe i più importanti riconoscimenti internazionali: 7 premi al GPHG di Ginevra, tra cui 3 volte il premio più importante, "Aiguille d'Or". Gli orologi F.P.Journe sono stati anche nominati "Watch of the Year" più volte in Giappone, Cina, Svizzera e Messico.

F.P.Journe ha anche ricevuto la menzione di "Cavaliere delle arti e delle lettere" dal Ministro della Cultura francese.

Poiché le opere di orologeria della Manifattura F.P.Journe meritano un’esposizione nella loro vera dimensione, il marchio ha aperto una rete di 10 boutiques monomarca a Ginevra, Parigi, Nuova York, Tokyo, Hong Kong, Miami, Los Angeles, Beirut, Kiev e Dubai.

Questi prestigiosi Salon Horlogers permettono di scoprire gli orologi delle collezioni "Souveraine",

"Octa" "lineSport" e "élégante" nell'universo del marchio, nonché le edizioni speciali riservate esclusivamente alle Boutique ed Espace, come la collezione Black Label o gli Centigraphe Anniversaire Boutique.

F.P. Journe – Invenit et Fecit , 17 rue de l’Arquebuse, 1204 Genève – Suisse - Tél: + 41-22 322 09 09 Press Office: [email protected] Tel: + 41 22 322 09 02

Press Italia: - [email protected] - Tel. +39 02 29 00 83 07 W W W . F P J O U R N E . C O M

Chronomètre à Résonance

(3)

LE CREAZIONI OROLOGIERE

1- Classique

1a. Souveraine - é composta da orologi da polso di alta precisione con carica manuale. Sono dotati di meccanismi complicati, esclusivi e tecnicamente innovativi.

1b. Octa - una collezione di orologi meccanici a carica automatica, concepita attorno a un calibro innovativo, unico per tutti i modelli, distinto da un'eccezionale riserva di carica di oltre cinque giorni - 160 ore. Lo spessore dell’orologio rimane lo stesso, indipendentemente dalla complicazione del suo movimento.

2- lineSport - una collezione di orologi sportivi, ultra leggera con cassa e bracciale in titanio e movimento in alluminio. Anche disponibili in Platino o in Oro 18 6N carati.

3- élégante - la prima collezione animata da un rivoluzionario movimento che offre una lunga durata della batteria: da 8 a 10 anni nell'uso quotidiano e fino a 18 anni in modalità standby. Infatti, dopo 35 minuti di immobilità, le lancette smettono di girare per risparmiare energia. Una volta in movimento, queste tornano automaticamente all'ora corretta compiendo il percorso più breve. Disponibilie in 40 o 48 mm con bracciali in caucciu in diversi colori.

W W W . F P J O U R N E . C O M

élégante 48mm élégante 40mm Centigraphe

Chronographe Rattrapante

lineSport élégante

Tourbillon Souverain Quantième Perpétuel Automatique Lune

Souveraine Octa

Répétition Souveraine

(4)

I RICONOSCIMENTI

GRAND PRIX D’HORLOGERIE DI GINEVRA

2002 - Octa Calendrier - Premio Speciale della Giuria 2003 - Octa Lune - Premio per l’orologio da uomo 2004 - Tourbillon Souverain - “Lancetta d’oro”

2005 - Chronomètre Souverain - Premio per l’orologio da uomo 2006 - Sonnerie Souveraine - “Lancetta d’oro”

2008 - Centigraphe Souverain - “Lancetta d’oro”

2010 - Chronomètre à Résonance - Premio per l’orologio complicato

GLI ALTRI PREMI

1987

Premio dalla Fondation de la Vocation Bleustein-Blanchet, Francia 1989

“Balancier d’Or” premio attribuito dal “Watchmakers Convention in Madrid”, Espagna 1994

Premio Gaia miglior orologio, Francia 2003

Chronomètre à Résonance, orologio dell’anno, Giappone 2004

Tourbillon Souverain, orologio dell’anno, Giappone 2006

Titolo di Cavaliere delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura Francese Sonnerie Souveraine, orologio dell’anno, Giappone

2008

Répétition Minute, Orologio dell’anno, Los Relojes del Ano (Tiempo de Relojes), Mexico Répétition Souveraine, Premio “Best Technique Innovation Watch” (Time Square Magazine), Cina

Il Centigraphe è eletto Orologio dell’Anno su Timezone.com 2009

La Répétition Souveraine riceve la nominazione “Best of The Best” Orologio da uomo dell’anno, Robb Report 2010

Migliori innovazione tecnica per il Vagabondage II, Champions of Times, Cina 2013

François-Paul Journe riceve la nominazione “Best Independant Watchmaker”, Spiral Magazine, Cina «Premio special della Giuria» per la trentennale carriera di François-Paul Journe, Chronos24, Varsovie

2014

“Montre Dame dell’anno” per l’ Elégante, Montre de l’Année, Ginevra Migliore orologiaio indipendente, Spiral Magazine, Hong Kong

2015

Il Tourbillon Historique riceve il premio di Robb Report “Best of The Best” in Design Classique 2017

Automatique Lune Havana riceve il premio di Robb Report “Best of The Best Dial”

The Vagabondage III riceve il premio Best Design & Concept, Spiral Magazine, Cina La FHH onora François-Paul Journe con il premio « Hommage au Talent », Ginevra

2018

Il Chronographe Rattrapante riceve il premio di Robb Report “Best of The Best Innovative Tiempiece”

2019

Il Astronomic Blue riceve il Premio special della Giuria da Men’s Precious, Giappone Il Tourbillon Souverain riceve il Premio Best Tourbillon Watch, Men’s Precious, Giappone

2020

Il Astronomic Souveraine riceve il premio Best Men’s Watch, Robb Report, Medio Oriente

(5)

LE BOUTIQUE - SALONE F.P.JOURNE

GINEVRA - PARIGI - TOKYO - NUOVA YORK - LOS ANGELES - HONG KONG - BEIRUT - KIEV - DUBAI - MAISON F.P.JOURNE MIAMI

T o k y o N u o v a Y o r k

H o n g K o n g M i a m i

P a r i g i G i n e v r a

UNA RETE ESCLUSIVA NEI PIÙ GRANDI CAPITALI DEL MONDO

GINEVRA - 13, Place Longemalle, Genève, Svizzera PARIGI - 63, Rue du Faubourg St-Honoré, Paris, Francia

TOKYO - Collezione 6 -1- 3, Minami-Aoyama, Minato-Ku, Tokyo, Giappone NUOVA YORK - 721 Madison Avenue, 64th. Street, New York, Stati Uniti

MAISON F.P.JOURNE MIAMI – EPIC Hotel, 270 Biscayne Blvd Way, Miami, FL 33131, Stati Uniti LOS ANGELES - 8608 W. Sunset Boulevard, West Hollywood, Stati Uniti

HONG KONG - Shop G35, G/F., Landmark Prince’s, 10 Chater Road, Central, Hong Kong BEIRUT - Sofil Centre, Charles Malek Avenue, Achrafieh, Beirut, Libano

KIEV - 12/3 Gorodetskogo Street, 01001 Kiev, Ucrainia DUBAI - Dubai Mall, Fashion Avenue, First floor, #293, Dubai, EAU

ESPACES F.P.JOURNE

ARDMORE - BANGKOK - BARCELLONA - DOHA - HOUSTON - MILANO - SINGAPORE - VAIL

(6)

François-Paul Journe – Biografia

Da artista François-Paul Journe ha un approccio creativo alla misurazione del tempo, da tecnico esigente crea i meccanismi più esclusivi. Fin dalla più tenera età, infatti, l’orologeria è parte integrante della sua vita.

Marsiglia é la sua città natale, dove inizia, all’età di 14 anni, gli studi alla scuola di Orologeria. Poco a poco scopre l’immenso e ricco universo della scienza della misurazione del tempo, che negli anni a venire sa soddisfare la sua curiosità e il suo estro.

La vera rivelazione della sua vocazione avviene tuttavia a Parigi, dove Journe si trasferisce per terminare gli studi prima di iniziare a lavorare con lo zio, noto restauratore di orologi antichi, con un atelier che si trova nel cuore del quartiere degli artigiani, a Saint Germain des Prés, ed è frequentato da una prestigiosa clientela che affida loro i modelli più preziosi.

François-Paul Journe può toccare con mano le creazioni più memorabili della storia dell’orologeria, ripercorrere il cammino intellettuale e filosofico dei loro ideatori, uomini di scienza, inventori o maestri orologiai, e penetrare nei cuori meccanici di esemplari eccezionali che non smetteranno mai di far battere il suo! Il giovane orologiaio scopre, quindi, con meraviglia quello che lui ancora conferma essere « l’età d’oro dell’orologeria »: il XVIII secolo. Abraham-Louis Breguet, Antide Janvier e qualche altro maestro di talento del tempo gli regalano le prime, intense, emozioni.

Affascinato da ciò che questi uomini hanno realizzato con i mezzi a loro disposizione all’epoca, e guardando al Tourbillon come all’orologio più importante, alla tenera età di 20 anni Journe, non potendone acquistare uno proprio, inizia a costruirsi il primo orologio da tasca con Tourbillon. Il giovane inizia così a dedicare tutto il suo tempo a una passione che diventerà la sua più fedele compagna. Il bisogno d’indipendenza lo spinge ad aprire un proprio atelier d’orologeria in Rue de Verneuil dove riceve i collezionisti più noti che si rivolgono a lui per la realizzazione di esemplari unici.

F.P.Journe rende così omaggio alla storia dell’orologeria, appassionandosi alla ricerca sulla cronometria e creando alcuni esemplari in cui l’autenticità e le innovazioni tecniche rispettano l’etica dei grandi maestri.

Iniziano così ad arrivare i primi riconoscimenti del settore, che premiano il suo lavoro e la sua ricerca. Ben presto i grandi nomi del lusso e della scena dell’Alta Orologeria lo convincono a ideare e realizzare calibri innovativi così come concepisce e realizza pendole misteriose, pendole sympathiques e sottili movimenti per oggetti esclusivi. La domanda crescente lo motiva, quindi, a fondare una manifattura in Svizzera per la creazione di movimenti destinati alle varie marche mettendo al servizio dell’industria orologiera le sue conoscenze storiche e tecniche di Maestro Orologiaio.

(7)

Il suo desiderio più forte è, tuttavia, quello di potere un giorno proporre a un pubblico più vasto orologi contemporanei dall’interpretazione tecnica autenticamente innovatrice.

Ognuno degli esemplari unici ideati in questi anni da François-Paul Journe è il frutto di un lavoro di ricerca che, a suo avviso, scompare nel momento in cui il cliente entra in possesso del proprio orologio. A seguito di questa riflessione il Maestro inizia a sognare una collezione di orologi dalle stesse qualità (confort, innovazione e performance) ma destinato a un pubblico più vasto!

Nel 1994 Journe teorizza la propria visione dell’orologeria contemporanea e nel 1999 presenta la prima collezione di cronometri firmati François-Paul Journe – Invent et Fecit, modelli in cui è riuscito magistralmente ad adattare il proprio savoir-faire di creatore su misura ai processi di industrializzazione e ad analizzare minuziosamente i movimenti per fare in modo che tutti i componenti possano essere fabbricati secondo le sue esigenze. Questo percorso inventivo, intellettuale e creativo è lo stesso di quando era artigiano; la messa a punto cambia considerevolmente perchè gli interventi sono più numerosi.

La sua integrità nella realizzazione di esemplari innovativi lo colloca naturalmente come il trait d’union tra l’età d’oro delle scienze orologiere e l’orologeria contemporanea. Le sue creazioni diventano ben presto delle Prime Mondiali grazie al concetto tecnico originale e competitivo.

François-Paul Journe perpetua la lunga storia dell’orologeria e rende omaggio al Secolo dei Lumi proseguendo le ricerche tra le più determinanti di questa scienza che è la misurazione del tempo.

Diviene così il sottile punto di incontro tra l’orologeria di ieri e quella di domani.

Non stupisce, quindi, che chez Journe l’equipe di orologiai possieda una motivazione comune:

ogni orologiaio segue tutti i processi di produzione. In un’industria sempre più segmentata si ha raramente la fortuna di realizzare un orologio interamente e ancora meno di seguire il suo destino.

Negli ateliers di François-Paul Journe gli orologiai che hanno scelto di seguirlo sono tutti animati dalla stessa ambizione: formarsi su nuovi calibri, esclusivi e tecnicamente innovativi, essendo consapevoli che altre novità arriveranno e che le sfide tecniche e di apprendimento faranno parte del quotidiano.

Ogni orologiaio è incaricato di realizzare un modello specifico secondo le proprie affinità professionali e, soprattutto, la propria sensibilità di tecnico. La missione è quella di realizzare tutte le fasi di montaggio dell’orologio: quello del movimento esclusivo Journe sono la messa a punto dell’ora, spesso delicata, la messa in cassa e il controllo del modello prima che venga sottoposta al Maestro per un’ultima verifica.

Come un cardiologo, l’orologiaio conosce le minime reazioni e capricci del movimento, così specifiche degli orologi meccanici. Diviene una sorta di “padrino”, considerando che il padre è il creatore, responsabile del “suo” esemplare per tutto il periodo che seguirà la vendita, oltre il periodo della garanzia.

F.P.Journe Invenit et Fecit, 17 rue de l’Arquebuse, 1204 Genève – Suisse - Tél: + 41-22 322 09 09 Press Office: Brigitte Makhzani: [email protected] Tel: + 41 22 322 09 02

Press Italia: - [email protected] - Tel. +39 02 29 00 83 07

W W W . F P J O U R N E . C O M

Riferimenti

Documenti correlati

Molto spesso ho riflettuto sulle metodologie d'analisi che, intellettualmente e materialmente, si devono affrontare al fine di compiere la ricostruzione storica di una

Costruiti per garantire la massima protezione durante il funzionamento in ambienti corrosivi o quando si utilizzano liquidi aggressivi, i filtri in acciaio inossidabile ad

Può verificarsi durante l’impulso del dente della ruota di scappamento sulla leva dell’àncora, quando il bilanciere ruota molto lentamente quando la

A prescindere dalla questione della maggiore o minore pregevolezza di questo bene-valore rispetto a quello sotteso alla tutela della libertà di religione, va sottolineato

Cinque anni fa i responsabili della scuderia Renault F1 ® Team hanno contattato Bell & Ross e la Maison orologiera ha colto al volo questa opportunità, da cui è nata

All’interno dell’imponente edificio di viale America i temi trattati sono stati i più disparati e hanno spaziato dalle telecomunicazioni, alla sicurezza

•  La funzione transattiva del brevetto è essenziale nel caso di brevetti sugli input della ricerca successiva, in particolare nei contesti di innovazione cumulativa.

•  Attraverso il licensing, chi sviluppa un’innovazione ‘di base’ può appropriarsi di una parte del valore sociale della sua innovazione perché può ottenere una parte del