• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN TEODORO Ufficio Lavori Pubblici Via Grazia Deledda Vill. I Giardini San Teodoro TEL.0784/ interno 233- FAX 0784/865294

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN TEODORO Ufficio Lavori Pubblici Via Grazia Deledda Vill. I Giardini San Teodoro TEL.0784/ interno 233- FAX 0784/865294"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)
(2)

OGGETTO:

BANDO DI CONCORSO PER LA REDAZIONE DI UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO DI SAN TEODORO

1 ENTE BANDITORE ED ORGANIZZATORE DEL CONCORSO

COMUNE DI SAN TEODORO - UFFICIO lavori pubblici

2 COORDINAMENTO DEL CONCORSO

Ufficio LL.PP. INDIRIZZO: Piazza E. Lussu n° 1 – 08020 SAN TEODORO (OT) TEL.: 0784 – 860999 – INT. 233 Fax: 0784 - 865294 E.MAIL: [email protected]

3 CARATTERE DEL CONCORSO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Concorso di idee ai sensi dell’art. 57 e seguenti del D.P.R. n. 554/1999. Il concorso è aperto, si svolge in una fase unica ed in modo anonimo.

4 OGGETTO DEL CONCORSO E FINALITÀ

Oggetto del concorso è l'elaborazione di una proposta progettuale relativa al tema:

RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO DI SAN TEODORO”

Il Comune di San Teodoro, a vocazione turistica, accoglie nell’area pedonale di Piazza Gallura e Via E. Lussu, una grande concentrazione di turisti, un mercato estivo serale e numerosi locali commerciali di forte richiamo.

L’Amministrazione Comunale si pone l’obiettivo di ridisegnare l’area pedonale ( nel perimetro evidenziato sulla cartografia allegata al presente bando ) nella Piazza E. Lussu, Piazza Gallura, Via E. Lussu, ampliandone la percorrenza sulla Via San Francesco , Via Grazia Deledda ( Fino all’incrocio con Via Del Tirreno) Via Rockfeller e Via dei Passeri .

Ai concorrenti è richiesta :

1) L’ideazione di una proposta architettonica che evidenzi l’utilizzo della zona in questione prevalentemente come area pedonale;

2) Lo studio progettuale, con soluzioni di pregio architettonico, per la realizzazione di una piazza dove attualmente sorge la sede centrale del municipio con la previsione di

COMUNE DI SAN TEODORO

Ufficio Lavori Pubblici

Via Grazia Deledda “Vill. I Giardini” – 08020 San Teodoro

TEL.0784/860999 interno 233- FAX 0784/865294

(3)

un’eventuale demolizione della struttura esistente;

3) Proposte progettuali volte alla valorizzazione del patrimonio culturale con scelte coerenti allo sviluppo urbanistico del territorio di San Teodoro;

4) Rispetto di scelte progettuali con l’utilizzo di materiali tipici della zona, con particolare riguardo alla pavimentazione per la quale si predilige la scelta di pietre della Sardegna e/o sanpietrini;

5) Soluzioni progettuali per l’individuazione di un’area per il mercato estivo con proposte di strutture movibili;

6) Valorizzazione dell’impianto di illuminazione esistente

7) Soluzioni architettoniche omogenee per le facciate esterne degli edifici prospicienti la zona di intervento.

5 PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al concorso architetti e ingegneri iscritti ai rispettivi albi professionali ai quali non sia inibito l'esercizio alla libera professione, né per legge, né per contratto, nè per provvedimento disciplinare, fatte salve le incompatibilità di cui al punto 6 del presente bando.

In particolare:

- persone fisiche, individualmente od in gruppi di lavoro, laddove tutti i membri del gruppo soddisfino tutti i requisiti citati. I gruppi di lavoro dispongono degli stessi diritti dei singoli partecipanti e devono eleggere un rappresentante al loro interno che funga da referente nei confronti dell'ente banditore.

- persone giuridiche, in quanto il loro scopo statutario sia costituito da servizi di progettazione che corrispondano al compito richiesto. Almeno uno tra i soci delle persone giuridiche deve inoltre soddisfare i requisiti richiesti alle persone fisiche dei partecipanti.

Possono essere anche nominate persone in qualità di collaboratori e/o consulenti, i quali non siano in possesso dei requisiti sopra menzionati. Queste persone sono da menzionare nella dichiarazione del concorrente.

Ogni partecipante al pari di ogni consulente e/o collaboratore, può presentare al concorso soltanto un progetto.

Ogni persona giuridica sarà considerata un partecipante al concorso.

L’idea premiata puo’ essere posta a base di gara per un appalto di servizi di cui alla Legge n.

109/94 e successive modificazioni e al relativo regolamento di attuazione e alla procedura è ammesso a partecipare il vincitore del premio qualora in possesso dei relativi requisiti.

6 MOTIVI DI INCOMPATIBILITÀ DEI PARTECIPANTI AL CONCORSO

Sono escluse dalla partecipazione al concorso a qualsiasi titolo, le persone che:

♦ prendano parte direttamente all'elaborazione del bando di concorso, ai lavori della giuria ed i loro coniugi, parenti od affini di I e Il grado nonché i loro partner abituali d'affari o di progetto;

♦ tutti i dipendenti dell'Ente banditore;

♦ i dipendenti di Enti pubblici, qualora non siano in possesso dell'autorizzazione preventiva del

(4)

datore di lavoro a partecipare al concorso;

♦ le violazioni dei punti 5 e 6 comportano l'esclusione del/dei partecipante/i o del gruppo.

7 DOCUMENTI DEL CONCORSO

Ai partecipanti al concorso vengono messi a disposizione i seguenti documenti (su supporto digitale CD) ovvero gli stessi potranno essere reperibili sul sito del Comune all’indirizzo:

www.comune.santeodoro.nu.it :

- Planimetria dello stato attuale;

- Piano di fabbricazione

8 DISTRIBUZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

A partire dal giorno della pubblicazione del bando i documenti del concorso sono reperibili ai seguenti indirizzi:

1. Possono essere richiesti al coordinatore presso l’Ufficio Lavori nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30.

In questo caso i documenti possono essere ritirati direttamente presso l'indirizzo oppure, su richiesta, vengono trasmessi per posta entro 7 giorni.

9 RICHIESTE DI DELUCIDAZIONI

Richieste di ulteriori informazioni in merito al programma del concorso debbono pervenire per iscritto al Comune entro 15 giorni dalla pubblicazione del bando. Non verrà considerata la data del timbro postale. Si consiglia la trasmissione a mezzo fax. (0784/865294).Le risposte verranno pubblicate all’Albo comunale e sul sito del Comune di San Teodoro.

10 PRESTAZIONI RICHIESTE

Ai partecipanti al concorso si richiede, a pena di esclusione dalla gara, su supporto digitale e in duplice copia cartacea, di cui una idonea all’esposizione pubblica :

a) relazione illustrativa con dati tecnici, contenuta in max di 5 cartelle f.to a4 in caratteri “Times New Roman” o similari di dimensioni pt.12, a interlinea singola; in tali cartelle potranno essere contenuti schizzi, foto, e quanto altro il concorrente riterrà opportuno per l'illustrazione del progetto;

b) n° 3 tavole formato 100 x 70. le tavole dovranno contenere tutti gli elaborati che il progettista riterrà indispensabili per la più chiara comprensione dell’idea progettuale. vengono richieste

(5)

obbligatoriamente planimetria e sezioni. Le tavole potranno contenere anche dei render per consentire una maggiore comprensione del progetto.

c) valutazione dei costi su base parametrica (m² e mc.).

d) facoltativamente il concorrente potrà presentare un plastico a scala 1:250.

In busta opaca e sigillata, anonima, dovranno essere inseriti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:

a) Istanza di partecipazione (allegato A) di cui al D.P.R. n. 445/2000;

b) Elenco di tutti i componenti del raggruppamento temporaneo (Allegato “B” – se ricorre il caso);

La Commissione esamina tutti gli elaborati pervenuti conformi al bando senza aprire le buste con il nome dei partecipanti e, successivamente, esprime per ciascuno un motivato giudizio. Il giudizio motivato potrà essere espresso per gruppi omogenei di progetti.

La Giuria ha la facoltà di non proclamare i vincitori solo in caso di comprovata e motivata inadeguatezza degli elaborati.

11 CODICE ALFANUMERICO

L’ufficio coordinatore del concorso provvederà all’archiviazione dei plichi; i quali verranno contrassegnati nell'angolo superiore destro da un codice di riconoscimento di 6 numeri e/o lettere scelto in relazione alla data e all’ora di consegna.

Tutti i lavori che dovessero riportare in una qualsiasi parte indicazioni, ad eccezione del codice di riconoscimento, che possano far risalire al concorrente, o che non dovessero contenere punti formali essenziali del programma, sono esclusi dalla valutazione.

12 FORMA DELLA CONSEGNA

I documenti devono essere consegnati a mano o mediante il servizio postale in un unico plico chiuso non trasparente. Tale plico può recare - oltre all'indirizzo del destinatario in caso di spedizione postale - soltanto la scritta " SAN TEODORO – CONCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO” e deve contenere la documentazione di cui al punto 10.

Tutte le tavole devono essere applicate su supporto semirigido.

In caso di spedizione va indicato, quale mittente, l'indirizzo del destinatario.

13 TERMINE E INDIRIZZO DELLA CONSEGNA

La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro le ore 13 del 30 maggio 2006

E' possibile effettuare la consegna a mano dalle ore 9.00 alle 13.00 , presso l’Ufficio Protocollo con sede in Piazza E.Lussu, nelle giornate lavorative, escluse le festività, dal lunedì al venerdì. All'atto della consegna viene attribuito un numero di protocollo e rilasciata relativa ricevuta riportante data e

(6)

ora.

I plichi dovranno pervenire tassativamente entro il termine stabilito, gli elaborati pervenuti successivamente verranno esclusi dalla valutazione.

L'invio deve essere esente da spese di spedizione o di consegna a carico del destinatario.

14 PROROGHE

Non sono previste proroghe ai termini di consegna.

15 VERIFICHE

Spetta alla giuria la verifica della rispondenza e conformità alle direttive formali e di contenuto del concorso costituenti parte integrante del presente bando, ad esempio: anonimità, numero e formati degli elaborati, rispondenza ai programmi, conformità alle norme di legge ecc., nonché, successivamente alla formazione della graduatoria, l'apertura e la verifica di quanto previsto all'articolo 10.

16 CRITERI DI VALUTAZIONE

A. –Qualità della scelta progettuale e coerenza con gli obiettivi del concorso - Peso fino a 50 punti

C. – Capacità espositiva del progetto (utilizzo di esposizione su plastico, fotomontaggi, immagini multimediali, virtuali ecc) -

Peso fino a 25 punti B. – Qualità delle proposte dei materiali –

Peso fino a 15 punti D. –Ottimizzazione dei costi-benefici -

Peso fino a 10 punti

17 COMPOSIZIONE DELLA GIURIA

La giuria, a prevalente composizione tecnica, è composta da:

- Il Sindaco del Comune di San Teodoro che presiederà la Giuria;

- Architetto Stefano Navone – Designato dall’Ordine degli Architetti di Sassari – - Un ingegnere designato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sassari –

(7)

- Arch. Gianni Gamondi - Arch. Enzo Satta

- Con provvedimento dell’Ufficio LL.PP. verranno designati due membri supplenti

- La valutazione è espressa in decimi da parte di ciascun membro. Ad ogni elaborato sarà assegnato un punteggio conclusivo sulla base dei criteri di valutazione indicati nel presente bando. I premi verranno assegnati ai primi tre progetti che avranno ottenuto il maggior punteggio fatto salvo quanto stabilito al punto 10. In caso di parità della valutazione complessiva la giuria deciderà quali saranno i vincitori a maggioranza assoluta. Il voto di giuria è segreto.

E' fatto divieto ai concorrenti di chiedere informazioni ai membri di giuria e a questi rilasciarne.

Assume le funzioni di coordinamento il Geom.

Eugenio Lecca - responsabile del settore Lavori Pubblici.

18 INCOMPATIBILITÀ DEI GIURATI

I giurati non possono avere i seguenti rapporti tra di loro: ♦coniugi o parenti ed affini fino al secondo grado compreso, ♦datori di lavoro e dipendenti del Comune Banditore

19 COMUNICAZIONE

L'esito del concorso sarà comunicato a tutti i concorrenti e agli ordini professionali. Agli ordini professionali in questione sarà inoltre inviata copia del verbale della giuria.

20 PREMI -

1 premio: Euro 10.000,00;

2 premio: Euro 6.000,00;

3 premio: Euro 3.000,00;

Le somme sopra riportate si riferiscono ad importi Iva esclusa

21 DIRITTO DI PROPRIETÀ E D'AUTORE

Gli estensori mantengono il diritto d'autore sui loro progetti.

22 PUBBLICAZIONE

A tutti i partecipanti al concorso verrà inviata entro 1 mese dalla chiusura dei lavori di giuria la relazione conclusiva. L'Ente banditore pubblicherà l'esito del concorso su quotidiani e su stampa specializzata.

23 Esposizione dei progetti

Su proposta della Giuria, l'Ente banditore si riserva il diritto di esporre pubblicamente tutti i contributi al concorso, citandone gli estensori e/o di pubblicarne parti per estratto all'interno di un catalogo,

(8)

senza che i partecipanti possano sollevare pretesa alcuna.

24 RESTITUZIONE DEGLI ELABORATI

Non è prevista la restituzione degli elaborati; l’Ente banditore non è comunque responsabile della conservazione degli stessi.

25 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili. La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione delle norme e delle condizioni previste nel presente bando.

C

ALENDARIO

A. PUBBLICAZIONE 15.02.2006

B. QUESITI ENTRO IL 16.03.2006

C. INVIO DELUCIDAZIONI ENTRO 27.03.2006 D. CONSEGNA ELABORATI ENTRO IL 30.05.2006 E. INIZIO LAVORI DELLA GIURIA (10 GG DA D.) F. FINE LAVORI GIURIA (30 GG DA E.)

(9)

ALLEGATO “A”

In bollo

(Da utilizzare dai soggetti singoli, società e, in caso di associazione ex L.1815/39 o raggruppamento temporaneo costituito o da costituire, ex art. 11 D. L.vo 157/95 e s.m.i., da ogni soggetto componente).

CONCORSO DI IDEE “RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO DI SAN TEODORO”.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Il sottoscritto………...

nato a ………..…il………..………...

residente in………..via………..n……...

codice fiscale………..………....

libero professionista – Partita IVA ………

con studio in ……….. via ……….. n. ……...

telefono………., fax……….………..

(nel caso di società di professionisti o società di ingegneria ):

legale rappresentante della ………

con sede in……… via ……….n……

Partita IVA ……….

telefono………., fax……….………..

(nel caso di associazione di cui alla Legge n.1815/39) :

associato della ………

con sede in……… via ……….n……

Partita IVA ……….

telefono………., fax……….………..

(nel caso di raggruppamento temporaneo di cui all’art. 11 D.vo 157/95 e s.m.i.) :

mandatario – Capogruppo del ………..………

(10)

con sede in……… via ……….n……

Partita IVA ……….

telefono………., fax……….………..

oppure mandante del ……….

con sede in……… via ……….n……

Partita IVA ……….

telefono………., fax……….………..

C H I E D E

l’ammissione alla gara in oggetto e, a tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali, previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, in caso di dichiarazione mendace od esibizione di atto falso o contenente dati non rispondenti a verità (art. 76 del D.P.R.

28.12.2000, n. 445),

D I C H I A R A

a) di essere iscritto all’ordine professionale come segue:

- Ordine …….………

al n.……… dal………. ……….………

Si impegna, in ogni caso, a presentare la documentazione relativa all’esercizio della libera professione in Italia, nel caso di proclamazione a vincitore, entro dieci giorni dalla data di proclamazione del vincitore;

(in caso di raggruppamento temporaneo l’impegno è obbligatorio solo per il capogruppo);

b) che non sussiste, anche nei confronti dei propri consulenti, alcuna delle condizioni di esclusione per incompatibilità indicate all’articolo 5 – comma 2 – lettere a), b), c), d), e) del bando di gara;

c) di non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dall’articolo 51 del D.P.R. 554/99 – commi 1° e 2° - (“Limiti alle partecipazione alle gare”) e dal comma 2 ter – articolo 18 della Legge n. 109/94 e s.m.i.(limiti per pubblici dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale nell’ambito territoriale dell’ufficio di appartenenza);

d) che non sussiste alcuna delle seguenti cause di esclusione previste dall’articolo 12 del Decreto legislativo 17.3.1995, n. 157 e s.m.i. e precisamente:

• stato di fallimento, di liquidazione ,di amministrazione controllata, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione dello Stato in cui è stabilito o esistenza a proprio carico di procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni e di non trovarsi in stato di sospensione dell’attività commerciale;

• pronuncia di sentenza di condanna passata in giudicato oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sulla moralità professionale o per delitti finanziari;

• commissione nell’esercizio della propria attività professionale di un errore grave;

• commissione di irregolarità con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a

(11)

favore dei lavoratori;

• commissione di irregolarità con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse;

• rilascio di false dichiarazioni nel fornire informazioni che possono essere richieste per la partecipazione alle procedure di gara ai sensi dell’art. 12 e degli articoli da 13 a 17 del D. Lgs n. 157/95 e successive modificazioni ed integrazioni;

e) di non essere incorso in altre cause ostative alla partecipazione a gare d’appalto;

f) che non sussistono motivi ostativi previsti dalla Legge 31.5.1965, n. 575 e successive modificazioni ed integrazioni (Normativa antimafia);

g) di essere in regola con gli obblighi relativi alla tutela della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro, secondo la disciplina di cui al D.L.vo 626/1994;

h) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, secondo quanto previsto dalla Legge n. 68/1999;

oppure

di non essere assoggettato alle norme di cui alla Legge n. 68/1999; (cancellare l’ipotesi che non ricorre);

i) di non essersi avvalso dei piani di emersione previsti dalla Legge n. 383/2001e s.m.i.;

oppure

di essersi avvalso dei piani di emersione previsti dalla Legge n. 383/2001 e s.m.i. ma che il periodo di emersione si è concluso; (cancellare l’ipotesi che non ricorre);

f) di non aver posto in essere atti o comportamenti discriminatori di cui all’articolo 43 del D. L.vo 25.7.1998, n. 286 accertati in giudizio ai sensi dell’articolo 44 – comma 11 – dello stesso D. vo (“T.U. disposizioni per la disciplina dell’ immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”);

g) di non essere incorso nelle sanzioni previste dal D. L.vo n. 231/2001 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, società, associazioni) ;

inoltre,

D I C H I A R A

- che è stata presa visione dello specifico bando di gara e che di accettare pienamente ed incondizionatamente, senza riserve alcuna, tutte le condizioni e le prescrizioni stabilite.

Data, FIRMA

……….

Allegato: Fotocopia fronte-retro, non autenticata, in carta libera, di valido documento di identità del dichiarante.

(12)

ALLEGATO “B” – In carta libera Da compilare in caso di raggruppamento temporaneo

CONCORSO DI IDEE “RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO DI SAN TEODORO”

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO

I sottoscritti:

Mandatario - Capogruppo:

……….………...

nato a ………..…il………..………...

residente in………..via………..n……...

codice fiscale………P. IVA ……….………....

iscritto all’Ordine ………...

di ………. Al n. ………

dal ……… (iscrizione obbligatoria solo per il Capogruppo)

in qualità di legale rappresentante della Società ………..……….….

(per i concorrenti che hanno natura imprenditoriale)

con sede legale in………..via………..n……...

N. Partita IVA: ………..

telefono………., fax……….………..

Mandanti - Componenti del gruppo:

……….………...

nato a ………..…il………..………...

residente in………..via………..n……...

codice fiscale………P. IVA ……….………....

iscritto all’Ordine ………...

di ………. Al n. ……….………… dal ……...………

in qualità di legale rappresentante della Società ………..……….….

(per i concorrenti che hanno natura imprenditoriale)

(13)

con sede legale in………..via………..n……...

N. Partita IVA: ………..

telefono………., fax……….………..

……….………...

nato a ………..…il………..………...

residente in………..via………..n……...

codice fiscale………P. IVA ……….………....

iscritto all’Ordine ………...

di ………. Al n. ……….………… dal ……...………

in qualità di legale rappresentante della Società ………..……….….

(per i concorrenti che hanno natura imprenditoriale)

con sede legale in………..via………..n……...

N. Partita IVA: ………..

telefono………., fax……….………..

……….………...

nato a ………..…il………..………...

residente in………..via………..n……...

codice fiscale………P. IVA ……….………....

iscritto all’Ordine ………...

di ………. Al n. ……….………… dal ……...………

in qualità di legale rappresentante della Società ………..……….….

(per i concorrenti che hanno natura imprenditoriale)

con sede legale in………..via………..n……...

N. Partita IVA: ………..

telefono………., fax……….………..

(14)

……….………...

nato a ………..…il………..………...

residente in………..via………..n……...

codice fiscale………P. IVA ……….………....

iscritto all’Ordine ………...

di ………. Al n. ……….………… dal ……...………

in qualità di legale rappresentante della Società ………..……….….

(per i concorrenti che hanno natura imprenditoriale)

con sede legale in………..via………..n……...

N. Partita IVA: ………..

telefono………., fax……….………..

consapevoli delle sanzioni penali, previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, in caso di dichiarazione mendace od esibizione di atto falso o contenente dati non rispondenti a verità (art. 76 del D.P.R.

28.12.2000, n. 445),

D I C H I A R A N O

con impegno congiunto e solidale nei confronti dell’Ente, di partecipare al Concorso in oggetto in forma di:

(barrare il caso che ricorre)

Costituendo Raggruppamento Temporaneo, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 157/1995, con mandatario – Capogruppo ………..……….………

………e mandanti

………

……….………

……….………

Raggruppamento Temporaneo, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 157/1995, già costituito con

mandatario – Capogruppo……….

……….……….……….……… e mandanti ……….………...……….

……….

………

SI IMPEGNANO

(15)

• a costituire formalmente il gruppo di progettazione, ai sensi dell’articolo 11 del D.L.vo n. 157/1995 e s.m.i., nel caso in cui il gruppo fosse proclamato vincitore, entro dieci giorni dalla proclamazione del vincitore e a produrre il relativo atto entro trenta giorni dalla medesima data (nel caso di raggruppamento da costituire);

• a produrre l’atto costitutivo del raggruppamento temporaneo di cui all’articolo 11 del D.L.vo n.

157/1995 e s.m.i., nel caso in cui il gruppo fosse proclamato vincitore, entro dieci giorni dalla proclamazione del vincitore (nel caso di raggruppamento già costituito);

• a presentare la documentazione relativa all’abilitazione all’esercizio della libera professione in Italia, nel caso in cui il gruppo fosse proclamato vincitore, entro dieci giorni dalla proclamazione del vincitore (l’abilitazione all’esercizio della libera professione in Italia, è obbligatoria solo per il capogruppo)

DESIGNANO

• quale capogruppo che sarà personalmente responsabile dello svolgimento dell’incarico l’Arch./Ing.

………

e indicano il seguente nominativo ……….

e indirizzo ……….

Tel ……… fax ………..

e-mail ………

a cui la segreteria del concorso possa inviare le comunicazioni.

• Luogo di provenienza del gruppo:

Città ……….

Stato ………

Data,

I DICHIARANTI

Capogruppo …….……….

Componenti del gruppo

……….……….…….

……….……….…….

……….……….…….

……….……….…….

Riferimenti

Documenti correlati

gestione delle relazioni di natura istituzionale con gli altri enti e livelli di governo; coordinamento della comunicazione e rapporti con i mass media regionali e

1 Istruttoria procedura gara appalto servizio mensa

Un vero e proprio gioiello della costa nord-orientale della Sardegna che accoglie il TH San Teodoro Liscia Eldi in un rigoglioso parco di 5 ettari.. Qui, a soli

Finalità di questa attività di verifica è identificare e pesare gli effetti potenzialmente generati dall’attuazione del PUL su ciascuna componente ambientale considerata. Per

c) la dichiarazione di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di

● Per essere ammessi alla gara i soggetti concorrenti devono essere in regola con le norme di cui alla Legge 383/2001 (Piani Individuali di Emersione). ● Le Imprese Temporaneamente

Ordinanza N. Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per il Comune di San Teodoro”, sono state adottate, ai sensi dell’art. 833

Tutti i Candidati, sulla base della domanda di ammissione e delle dichiarazioni debitamente sottoscritte pervenute nei termini previsti dal presente Bando,