Curriculum vitae
COGNOME:
VACCARONOME
: AntonioDATA DI NASCITA
: 01-06-1964LUOGO DI NASCITA:
TOLVERESIDENZA:
C.da Gallitello, 43 POTENZAPROFESSIONE:
InsegnanteTITOLO DI STUDIO:
Diploma di qualifica professionale- Diploma di Maturità ProfessionaleCODICE FISCALE:
VCCNTN64H01L197ATITOLI PROFESSIONALI:
-Docente di cucina-già team leader squadra provinciale dell’Associazione cuochi potentini;
- componente titolare della squadra dell’unione Regionale Cuochi della Basilicata
Esperienze scolastiche:
1989 dal 04-10 Docente Tecnico Pratico di cucina di ruolo presso l’Istituto Professionale
Alberghiero di Stato di POTENZA con funzione di responsabile di laboratorio di pasticceria, negli anni 1992, 1993, 1994, 1995, 1997, 2002.
Materie insegnate: -Tecnica dei servizi e pratica operativa di cucina -Laboratorio d’organizzazione e gestione dei servizi ristorativi
Dal 2000 docente tutor presso IPSSAR-Potenza per la
specializzazione di “tecnico di banchetti e ricevimento”finanziati con i fondi FESER della Comunità Europea-Ministero della P.I.- Regione Basilicata.
Corsi d’aggiornamento:
1998 “intervento di riduzione della dispersione scolastica tramite strategie di partecipazione ed individualizzazione
dell’apprendimento/insegnamento” corso autorizzato dal ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione
Professionale per N° 100 ore.
1998 corso d’aggiornamento per Docenti “insegnamento, apprendimento e nuove tecnologie”, autorizzazione del Provveditorato agli Studi Di Potenza per N° 16 ore.
1998 seminario di studio e formazione “il dolce nel ciclo dell’anno e nel ciclo della vita” autorizzato dall’Istituto Regionale di
Ricerca, Sperimentazione e Aggiornamento Educativi per N° 10 ore.
1999 corso d’aggiornamento “il nuovo esame di stato”
Provveditorato agli Studi di Potenza per N° 10 ore.
2000 corso d’aggiornamento “progettazione del piano dell’offerta formativa dell’I.P.S.S.A.R. di Potenza per l’anno scolastico 2000/2001” per N° 15 ore.
2001 Progetto di Formazione e Aggiornamento “cucina-pasticceria per i nuovi saperi ed i nuovi sapori” presso I.P.S.S.A.R. di Matera per N° 16 ore.
Esperienze Professionali:
1979 dal 16-06 al 16-09 apprendista di cucina presso l’HOTEL PICCADILLY di Lido di Camaiore (LU)
1980 dal 12-05 al12-09 commis di cucina presso l’HOTEL ALEXANDER di Gabicce mare (PS)
1981 dal 12-06 al 06-09 capo partita presso l’HOTEL ALEXANDER di Gabicce mare (PS)
1982 dal 20-05 al 20-09 capo partita presso l’HOTEL NAUTILUS di Cattolica (FO)
1983 dal 23-07 al 20-09 capo partita presso l’HOTEL GLOBE di Marina di Pietrasanta (LU) 1983 dal 01-10 al 30-04-84 capo partita presso il GIUBILEO HOTEL Rifreddo Pignola (PZ) 1984 dal 20-05 al 12-09 capo partita presso HOTEL GLOBE di Marina di Pietrasanta (LU) 1984 dal 05-10 al 04-12 secondo chef presso il Ristorante da INACO M. dell’acqua (PI) 1985 dal 13-06 al 06-09 secondo chef presso HOTEL GLOBE di Marina di Pietrasanta (LU) 1986 dal20-05 al 15-09 chef di cucina l’HOTEL GLOBE di Marina di Pietrasanta (LU) 1987 dal 23-12-86 al 30-04 87 chef di cucina presso il GRAND HOTEL LYSCAMM di
Gressonney S.T.Jean (AO) 1988 dal 12-06 al 30-08 chef di cucina l’ HOTEL GLOBE di Marina di Pietrasanta (LU)
1989 dal 08-06 al 31-08 chef di cucina l’ HOTEL GLOBE di Marina di Pietrasanta (LU)
* 1995 Docente di pasticceria per corsi organizzati dall’IBS in collaborazione con Regione Basilicata per N° 120 ore.
* 1995 Docente di pasticceria per corsi organizzati dall’Istituto Professionale Alberghiero di Stato di POTENZA per N° 60 ore.
* 1997 Docente di pasticceria per corsi organizzati dall’IBS in collaborazione con Regione Basilicata per N° 20 ore.
*2001 Docente di pasticceria per corsi organizzati dall’Istituto Professionale Alberghiero di Stato di POTENZA per N° 45 ore.
*2002 Docente di pasticceria per corsi organizzati dall’Istituto Professionale Alberghiero di Stato di POTENZA per N° 30 ore.
*2003 Docente di pasticceria per corsi organizzati dall’Istituto Professionale alberghiero di stato di POTENZA per N° 30 ore.
*2006 Docente presso Zanussi grandi impianti per corso di sculture vegetali organizzato dalla Camera di commercio di Potenza.
*2007 Docente per corso di sculture vegetali per allievi organizzato dall’A.C.P.
*2007 riconfermato membro effettivo del team regionale dell’Unione Regionale Cuochi Lucani.
*2007/08 Collaborazione con RAI 3 Basilicata per il rotocalco di cucina “ come mangiare con due euro”.
*Marzo 2009, lezioni di cucina lucana in Paraguay presso la comunità italiana a Asunciòn.
* Anno 2011, dimostratore all’estero per la promozione di semilavorati di pasticceria e gelateria per conto della MEC 3, Azienda con sede a Riccone.
*Marzo 2013, lezioni di pasticceria e sculture vegetali nei corsi realizzati dall’Unione regionale Cuochi, presso l’Alberghiero di Potenza.
*2014 giudice nel concorso di sculture di zucche promosso dall’Associazione Cuochi di Cosenza, tenutosi a Fuscaldo (Cs).
Lingue straniere:
Inglese, francese e tedesco , (conoscenza scolastica)
Conoscenze di informatica:
Windows, office, internet Riconoscimenti ricevuti:
• 1989- attestato di collaborazione per l’organizzazione del I° convegno sulla Falconeria rilasciato dalla comunità Montana del Vulture.
• 1990-attestato di ringraziamento rilasciato dall’IPSSAR di Potenza per aver collaborato alla preparazione della cena al Santo Padre Papa Giovanni Paolo II in occasione della Visita Pastorale in Basilicata.
•
• 1994-2° classificato alla prima fase della “rassegna regionale di arte culinaria” tenutasi presso l’HOTEL GIUBILEO di Rifreddo, promossa dall’Associazione Cuochi Potentini.
• 1995-diploma di merito per la partecipazione alla finale regionale ““rassegna regionale di arte culinaria” tenutasi presso la FATTORIA D’ALOIA di S.CHIRICO NUOVO,
promossa dall’Associazione Cuochi Potentini.
• 1998-2° classificato al II° concorso gastronomico interregionale a squadre “la Cucina Calda nella Ristorazione”, promosso dall’Associazione Provinciale Cuochi Materni.
•
• 2000-medaglia d’argento agli Internazionali di M. di Carrara, concorso a squadre promosso dalla F.I.C.
• 2001-I° classificato alla prima rassegna gastronomica “il farro d’oro” promossa da Consorzio Aprocel Potenza.
• 2007 Insignito dalla Federazione Italiana Cuochi del Collegium Cocorum per i 25 anni di attività.
• 2009 Medaglia d’oro agli Internazionali d’Italia – concorso Internazionale di cucina calda
svoltosi a Marina di Carrara.
• ALTRI TITOLI
• Dicembre 2006 conseguimento del brevetto di istruttore di nuoto di I° livello.
• In fede