• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pubblicata sul sito istituzionale il 05/12/2011 - N. 1429 del Reg.

ORIGINALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SALICE SALENTINO

Provincia di LECCE

*****

5° SETTORE - ASSETTO DEL TERRITORIO - AMBIENTE - URBANISTICA - LL.PP. - N.U.

N. 172 del Reg. Data 05/12/2011 N. 799 del Reg. Generale

OGGETTO

“Progetto per l’adeguamento, la ristrutturazione e l’ampliamento della struttura per persone con handicap grave da destinare a

“Centro diurno socio educativo e riabilitativo” - Procedura di acquisizione in economia di “Mobili e arredi” – Importo a base d’asta €.33.454,55 oltre iva - Approvazione Schema di Contratto.

PREMESSOche con deliberazione di G.C. n. 96 del 12/09/2011, sono stati individuati gli interventi del bilancio di previsione affidati a ciascun responsabile di servizio,

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTO il D. Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267;

VISTO lo Statuto e il Vigente Regolamento di contabilità;

(2)

PREMESSO:

Che con Delibera di Giunta Comunale n. 35 del 04.04.2011, con riserva di sottoporlo all’approvazione del Consiglio Comunale veniva approvato il Progetto Definitivo per

“L’adeguamento, la ristrutturazione e l’ampliamento della struttura per persone con handicap grave – L. 104/92 e L.R. 17/1999- da destinare a ‘Centro diurno socio-educativo e riabilitativo’ – Art. 60 del Regolamento Regionale n. 4/2007”, adeguato alle indicazioni della Regione rimodulato con l’applicazione dei prezzi secondo il Prezziario Regionale delle Opere e dei Lavori 2010, redatto dall’Arch. Alessandra NAPOLETANO, dell’Importo di € 172'432,19 per lavori a base d’asta, oltre oneri per la sicurezza per €. 9.749,63, ed € 57.818,18 per spese generali;

Che con Deliberazione del C.C. n. 12 del 22/06/2011, si prendeva atto e si approvava il Progetto definitivo per “L’adeguamento, la ristrutturazione e l’ampliamento della struttura per persone con handicap grave – L. 104/92 e L.R. 17/1999 - da destinare a ‘Centro diurno socio-educativo e riabilitativo’ – Art. 60 del Regolamento Regionale n. 4/2007”, redatto dall’Arch. Alessandra NAPOLETANO, dell’Importo di € 160.391,60 per lavori a base d’asta, oltre oneri per la sicurezza € 6.608,40 ed € 73.000,00 per spese generali;

DATO ATTO:

- Che il progetto in argomento è finanziato con fondi del PO FESR 2007-2013 - Azione 3.2.1 tramite la Regione Puglia per complessivi €. 400.000,00 di cui €.240.000,00 per lavori ed

€.160.000,00 per infrastrutture, acquisto macchinari, arredi, mezzi mobili ad uso collettivo, programmi infornatici, ecc;

- Che l’intervento in oggetto è stato inserito nel Programma Triennale delle Opere e dei lavori pubblici, e quindi nell’Elenco Annuale dei Lavori da realizzare nell’anno 2011, giusta delibera del C.C. di approvazione n. 15 del 22/06/2011;

- Che in data 27/05/2011 è stato sottoscritto il Disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Ambito Territoriale di Campi Salentina comprendente i Comuni di Carmiano – Salice Salentinio – Squinzano – Trepuzzi – Veglie – Guagnano;

VISTO che l’intervento ammonta a complessivi €.400.000,00 di cui €.160.000,00 per infrastrutture, acquisto macchinari, arredi, mezzi mobili ad uso collettivo, programmi infornatici, ripartite come di seguito:

- €. 33.000,00 per “Infrastrutture specifiche atte a migliorare la funzionalità e fruibilità della struttura oggetto dell’intervento”, di cui:

€.21.000,00 per l’acquisto di n. 7 pc in rete;

€.8.000,00 per l’acquisto di video proiettore e schermo a telo avvolgibile;

€.4.000,00 per l’acquisto di schermo a muro.

- €. 40.480,00 per “Mobili e arredi”, di cui:

€.12.000,00 per l’acquisto di tavoli e sedie da lavoro;

(3)

€.20.980,00 per l’acquisto di armadi e sedie;

€. 7.500,00 per l’acquisto di divani e poltroncine.

- €.72.000,00 per “Mezzi mobili di trasporto ad uso collettivo, strettamente connesso alla organizzazione del servizio ovvero alla funzionalità e accessibilità della struttura oggetto di agevolazione”, ovvero per l’acquisto di un pulmino per il trasporto dei disabili a n. 13 posti;

- €.5.000,00 per “Acquisto di programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa” ovvero per l’acquisto di Office e programmi gestionali;

RICHIAMATA la propria determinazione n. 118/546/Reg. Gen. del 03/08/2011, relativa all’autorizzazione a contrattare e individuazione dei criteri per la selezione degli operatori economici;

DATO ATTO che, ai sensi del suddetto atto, per l’acquisizione dei seguenti beni:

- €.12.000,00 per “Mobili e arredi”, di cui:

€.12.000,00 per l’acquisto di tavoli e sedie da lavoro;

€.20.980,00 per l’acquisto di armadi e sedie;

€.7.500,00 per l’acquisto di divani e poltroncine,

si procede mediante procedura di acquisizione in economia ai sensi dell’art. 5 del “Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori” approvato con Delibera di C.C. 18 del 17.04.2008.nonchè dell’art. 9 del D.Lgs 163 del 12.04.2006;

CONSIDERATO:

- Che le ditte da invitare, in possesso dei requisiti per la tipologia delle forniture, sono state individuate parte in quanto già fornitori del Comune e parte mediante ricerca sul territorio, in quanto non sono presenti ditte inserite nell’elenco degli “operatori economici” aggiornato e approvato con Determinazione del Responsabile del 5° Settore n° 24/204 Reg. Gen. del 25.03.2010, nonché fra quelle che hanno richiesto l’inserimento in detto elenco;

RITENUTO, pertanto di dover invitare le seguenti ditte

- WORK DATA di Franco Zinzeri - Via Sandonaci, 28 – 72020 Cellino;

- INFOTEL di ISCERI Danilo - Via Brindisi , 184/ter – 73018 SQUINZANO;

- COMPUTER CENTER di Marco Colonna - Via Fabio Filzi, 14 – 73041 – CARMIANO;

- NICOLA CALISI S.r.l. – Via Manzoni, 37 – 72020 CELLINO SAN MARCO;

- DE MATTIA S.n.c. – Viale Portogallo n. 6 – Zona Industriale – 73100 – LECCE,

richiedendo offerta a ribasso rispetto al prezzo posto a base d’asta pari a € €.33.454,55 così come computato nel quadro economico dell’opera;

RILEVATO che ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. 163/2006, Codice dei Contratti pubblici, il contratto di appalto verrà stipulato a corpo;

VISTO il CUP (Codice Unico di Progetto): B28C11000360006, come previsto dall’art. 11, L. 16.01.2003, n.3 ed ex art. 3 Legge 13 agosto 2010, n. 136, come modificato dal D.L. 12 Novembre 2010, n. 187;

VISTO il CIG: Z610283698

VISTO l’art. 11 del D.Lgs. 163/2006, che prescrive l’adozione di apposito preventivo atto per la stipulazione del contratto, indicante il fine che con lo stesso si intende perseguire, il suo oggetto, la forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente, in conformità alle vigenti norme in materia, e le ragioni che ne sono alla base;

(4)

VISTO l’art. 1 comma 4 del “Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori” approvato con Delibera di C.C. 18 del 17.04.2008 in attuazione al comma 8 dell’art. 125 del D.Lgs 163 del 12.04.2006 e l’art. 173 del D.P.R. 207/2010, che prevedono l’affidamento dei lavori mediante cottimo fiduciario;

VISTO il D.Lgs 163 del 12.04.2006 così come modificato dal D.Lgs 152 del 2008;

VISTO il DPR 207/2010,

D E T E R M I N A

1) DI STABILIRE che per l’acquisizione dei beni “Mobili e arredi” – Importo a base d’asta

€.33.454,55, oltre iva” inerenti il “Progetto per l’adeguamento, la ristrutturazione e ampliamento della struttura per persone con handicap grave – L.104/1992 e L.R. 17/1999 – da destinare a

“Centro diurno socio educativo e riabilitativo” - “Infrastrutture specifiche atte a migliorare la funzionalità e fruibilità della struttura oggetto dell’intervento”, si procederà mediante cottimo fiduciario ai sensi del comma 1 dell’art. 7 “Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori” approvato con Delibera di C.C. 18 del 17.04.2008.in attuazione del comma 8 dell’Art. 125 del D.Lgs 163 del 12.04.2006.

2) DI APPROVARE

Lo schema della Lettera di Invito;

Lo schema della Dichiarazione;

Lo schema dell’Offerta;

Lo schema del Contratto.

3) DI INVITARE, ai sensi dell’art. 5 del “Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori” approvato con Delibera di C.C. 18 del 17.04.2008.nonchè dell’art. 9 del D.Lgs 163 del 12.04.2006, le seguenti ditte:

- WORK DATA di Franco Zinzeri - Via Sandonaci, 28 – 72020 CELLINO SAN MARCO;

- INFOTEL di ISCERI Danilo - Via Brindisi , 184/ter – 73018 SQUINZANO;

- COMPUTER CENTER di Marco Colonna - Via Fabio Filzi, 14 – 73041 – CARMIANO;

- NICOLA CALISI S.r.l. – Via Manzoni, 37 – 72020 CELLINO SAN MARCO;

- DE MATTIA S.n.c. – Viale Portogallo n. 6 – Zona Industriale – 73100 - LECCE

4) DI PRECISARE che, il contratto d’appalto sarà stipulato a corpo ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. 163/2006, mediante ribasso offerto sull’importo dei lavori posto a base di gara.

5) DI DARE ATTO che all’onere della spesa di complessivi € 40.480,00 si fa fronte con l’Intervento 2-10-02-01/2695 “Contributo regionale per completamento centro socio-educativo Via E. Toti” del corrente bilancio.

PS/sp

(5)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Alessandra NAPOLETANO

================================================================================

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

(Art. 151, comma 4, D. Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Dott. Salvatore IANNE

Data 05/12/2011

Copia della presente determinazione viene trasmessa in data odierna al:

- Sindaco

- Segretario Comunale

- Responsabile del servizio finanziario

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Data 05/12/2011 Arch. Alessandra NAPOLETANO

================================================================================

N. 1429 del Reg.

La presente determinazione viene pubblicata sul Sito Istituzionale il 05/12/2011 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Data 05/12/2011

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE

Sig. Cosimo PERRONE Dr. Domenico CACCIATORE

==================================================================

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che il Comune di Salice Salentino assicura, mediante affidamento a terzi, il servizio di refezione scolastica agli alunni della Scuola dell’infanzia statale e paritaria,

Il punto di vista delle famiglie e/o degli ospiti, degli operatori, la loro soddisfazione e percezione della qualità offerta dal servizio, sono elementi

b) nel caso di servizi e forniture:.. Qualora per ragioni organizzative dovesse verificarsi la necessità di modificare il gruppo di lavoro, il RUP, contestualmente al

Per residenza si intende il luogo in cui la persona dimora abitualmente. Il relativo cambio riguarda tutti coloro che, provenienti da altro Comune o dall'estero,

L'insieme dei metodi delle tecniche di valutazione dei livelli di autonomia e di mobilità dell'utente con disabilità visiva. Un set di caratteristiche

€ 152.550,00 al netto dell’IVA, di cui € 630,00 per oneri di sicurezza e alle condizioni normative tutte contenute nel Bando di Gara, nel Capitolato Speciale d’Appalto e

- che nell'eventualità di accertati casi di mancato possesso in capo ai candidati collocatisi utilmente in graduatoria dei requisiti richiesti dal bando si farà luogo

incontri settimanali verbalizzati equipe educatori – oss incontri quindicinali di supervisione equipe educatori – oss incontri mensili verbalizzati di equipe allargata educatori,