• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE TITOLARE

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”;

VISTA la legge 3 febbraio 2006, n. 27, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 5 dicembre 2005, n. 250, recante misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui”;

VISTO il decreto 29 novembre 2007, n. 267, regolamento recante “Disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento, ai sensi dell’articolo 1-bis, comma2, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27”;

VISTO il decreto 10 ottobre 2008, n. 83 recante le “Linee guida per l’attuazione del decreto ministeriale contenente la disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento”, e, in particolare, il comma 10 dell’articolo 5;

VISTA la comunicazione del 1° ottobre 2018, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Centro Studi Volta” della scuola secondaria di II grado paritaria “Liceo Scientifico A. Volta”, codice meccanografico: UDPS4F5003 con sede operativa e legale in Udine, viale Ungheria, 22, ha comunicato la chiusura ad esaurimento della sopra citata istituzione scolastica;

CONSIDERATO che nel corrente anno scolastico 2018/19 non risulta alcun alunno iscritto all’istituzione scolastica in questione e che pertanto il corso di istruzione non risulta attivato;

DISPONE

Si prende atto della chiusura della scuola secondaria di II grado “Liceo Scientifico A.

Volta”, codice meccanografico: UDPS4F5003 con sede operativa e legale in Udine, viale Ungheria, 22 a decorrere dall’anno scolastico 2018/19.

il Dirigente Titolare dr. Igor Giacomini

(documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e

normativa connessa)

Firmato digitalmente da GIACOMINI IGOR

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0011845.04-10-2018

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE TITOLARE

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”;

VISTA la legge 3 febbraio 2006, n. 27, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 5 dicembre 2005, n. 250, recante misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui”;

VISTO il decreto 29 novembre 2007, n. 267, regolamento recante “Disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento, ai sensi dell’articolo 1-bis, comma2, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27”;

VISTO il decreto 10 ottobre 2008, n. 83 recante le “Linee guida per l’attuazione del decreto ministeriale contenente la disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento”, e, in particolare, il comma 10 dell’articolo 5;

VISTA la comunicazione del 4 ottobre 2018, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Scientia et Fides” della scuola secondaria di II grado paritaria “Liceo Linguistico Europeo Paolino d’Aquileia”, codice meccanografico: GOPL02500V con sede operativa e legale in Gorizia, via del Seminario, 7, ha comunicato la chiusura ad esaurimento della sopra citata istituzione scolastica;

CONSIDERATO che nel corrente anno scolastico 2018/19 non risulta alcun alunno iscritto all’istituzione scolastica in questione e che pertanto il corso di istruzione non risulta attivato;

DISPONE

Si prende atto della chiusura della scuola secondaria di II grado “Liceo Linguistico Europeo Paolino d’Aquileia”, codice meccanografico: GOPL02500V con sede operativa e legale in Gorizia, via del Seminario, 7, a decorrere dall’anno scolastico 2018/19.

il Dirigente Titolare dr. Igor Giacomini

(documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e

normativa connessa)

Firmato digitalmente da GIACOMINI IGOR

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0011960.08-10-2018

(3)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE TITOLARE

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”;

VISTA la legge 3 febbraio 2006, n. 27, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 5 dicembre 2005, n. 250, recante misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui”;

VISTO il decreto 29 novembre 2007, n. 267, regolamento recante “Disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento, ai sensi dell’articolo 1-bis, comma2, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27”;

VISTO il decreto 10 ottobre 2008, n. 83 recante le “Linee guida per l’attuazione del decreto ministeriale contenente la disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento”, e, in particolare, il comma 10 dell’articolo 5;

VISTA la comunicazione del 4 novembre 2018, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Collegio Don Bosco” della scuola secondaria di II grado paritaria “Istituto tecnico commerciale Don Bosco”, codice meccanografico: PNTD065008 con sede operativa e legale in Pordenone, viale Grigoletti, 3, ha comunicato la chiusura ad esaurimento della sopra citata istituzione scolastica;

CONSIDERATO che nel corrente anno scolastico 2018/19 non risulta alcun alunno iscritto all’istituzione scolastica in questione e che pertanto il corso di istruzione non risulta attivato;

DISPONE

Si prende atto della chiusura della scuola secondaria di II grado “Istituto tecnico commerciale Don Bosco”, codice meccanografico: PNTD065008 con sede operativa e legale in Pordenone, viale Grigoletti, 3, a decorrere dall’anno scolastico 2018/19.

il Dirigente Titolare dr. Igor Giacomini

(documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e

normativa connessa) m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0013693.08-11-2018

(4)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE TITOLARE

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”;

VISTA la legge 3 febbraio 2006, n. 27, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 5 dicembre 2005, n. 250, recante misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui”;

VISTO il decreto 29 novembre 2007, n. 267, regolamento recante “Disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento, ai sensi dell’articolo 1-bis, comma2, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27”;

VISTO il decreto 10 ottobre 2008, n. 83 recante le “Linee guida per l’attuazione del decreto ministeriale contenente la disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento”, e, in particolare, il comma 11 dell’articolo 5 che stabilisce che “in caso di cessazione dell’attività della scuola, il gestore deve dare comunicazione all’Ufficio Scolastico Regionale competente per territorio entro il 31 marzo con effetto dal successivo 1° settembre”;

VISTA la nota prot.n. 2/18/A datata 5 febbraio 2018, con la quale l’Ente Gestore “Istituto Nostra Signora” (C.F.: 00081380313) della scuola dell’infanzia paritaria “Nostra Signora” (codice meccanografico: GO1A003004) con sede amministrativa ed operativa in Gorizia, via Santa Chiara, 14, ha comunicato la chiusura dell’istituzione scolastica a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019;

DISPONE

Si prende atto della chiusura della Istituzione Scolastica scuola dell’infanzia “Nostra Signora” (codice meccanografico: GO1A003004) con sede amministrativa ed operativa in Gorizia, via Santa Chiara, 14 a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019.

Si indica, quale struttura di deposito dei registri obbligatori, l’Ambito Territoriale per la Provincia di Gorizia.

il Dirigente Titolare

dr. Igor Giacomini

(documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e

normativa connessa)

MIUR.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0001995.26-02-2018

Firmato digitalmente da GIACOMINI IGOR

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

(5)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE TITOLARE

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”;

VISTA la legge 3 febbraio 2006, n. 27, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 5 dicembre 2005, n. 250, recante misure urgenti in materia di università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui”;

VISTO il decreto 29 novembre 2007, n. 267, regolamento recante “Disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento, ai sensi dell’articolo 1-bis, comma2, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27”;

VISTO il decreto 10 ottobre 2008, n. 83 recante le “Linee guida per l’attuazione del decreto ministeriale contenente la disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento”, e, in particolare, il comma 11 dell’articolo 5 che stabilisce che “in caso di cessazione dell’attività della scuola, il gestore deve dare comunicazione all’Ufficio Scolastico Regionale competente per territorio entro il 31 marzo con effetto dal successivo 1° settembre”;

VISTA la nota datata 13 dicembre 2017, pervenuta per il tramite dell’Ente Comune di Monfalcone, con la quale l’Ente Gestore “Parrocchia S.Ambrogio” (C.F.: 81000230318) della scuola dell’infanzia paritaria “Maria Immacolata” (codice meccanografico: GO1A00500Q) con sede operativa in Monfalcone, Gorizia, via Roma, 7, ha comunicato all’Ente Locale la chiusura dell’istituzione scolastica a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019;

VISTA la nota datata 21 maggio 2018, acquisita agli atti dallo scrivente al prot.n. 6235 del 25/05/2018 con la quale l’Ente Gestore “Parrocchia S.Ambrogio” (C.F.: 81000230318) della scuola dell’infanzia paritaria “Maria Immacolata” (codice meccanografico: GO1A00500Q) con sede operativa in Monfalcone, Gorizia, via Roma, 7, ha comunicato allo scrivente la chiusura dell’istituzione scolastica a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019;

DISPONE

Si prende atto della chiusura della Istituzione Scolastica scuola dell’infanzia “Maria Immacolata” (codice meccanografico: GO1A00500Q) con sede operativa in Monfalcone, Gorizia, via Roma, 7, a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019.

il Dirigente Titolare

dr. Igor Giacomini

(documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e

normativa connessa)

MIUR.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0006314.29-05-2018

Firmato digitalmente da

Riferimenti

Documenti correlati

3864/C05 di data 07.09.2016 con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive relative al personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e

Quest’anno il servizio di Scuola in Ospedale (SIO) e Istruzione domiciliare (ID) presenta delle grandi novità rispetto agli anni precedenti grazie alle Linee

VISTA la comunicazione del 14 giugno 2019, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Scientia et Fides” della scuola secondaria di II

“Fieste de Patrie dal Friûl”) – l’Ufficio Scolastico Regionale, assieme all’ARLeF, indice l’ottava edizione del concorso a premi “Emozions furlanis in viaç

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli