• Non ci sono risultati.

ISTITUTO PROF.LE DI STATO INDUSTRIA ARTIGIANATO " E. BERNARDI "

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO PROF.LE DI STATO INDUSTRIA ARTIGIANATO " E. BERNARDI ""

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO PROF.LE DI STATO INDUSTRIA ARTIGIANATO " E.

BERNARDI "

Protocollo numero: 2753 / 2021 Data registrazione: 11/03/2021

Tipo Protocollo: USCITA

Documento protocollato: DETERMINA AFFIDAMENTO DIRETTO MEPA NOLEGGIO PC' PON KIt.pdf

IPA/AOO: istsc_pdri07000p

Oggetto: DETERMINA AFFIDAMENTO DIRETTO MEPA NOLEGGIO PC' PON KIT

Destinatario:

ALBO ISTITUTO ATTI ISTITUTO BERNARDI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Ufficio/Assegnatario:

CORREZZOLA CARLOTTA (UFFICIO TECNICO) Protocollato in:

2791 - ACQUISTI 2021 BO SERVIZIO NOLEGGIO ANNUALE NOTEBOOK - PROGETTO PON KIT E SUSSIDI DIDATTICI - INFOCOM € 59.999,60

Titolo: 4 - GESTIONE FINANZIARIA Classe: 1 - Bilancio

Sottoclasse: m - Gestione degli acquisti: preventivi, ordini, contratti, fatture

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE

(2)

ALL’ALBO

ALL’AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

AL SITO WEB

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado - 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base - 10.2.2A Competenze di base.

PROGETTO: “UNO PER TUTTI, TUTTI PER…LA SCUOLA”

CIP: 10.2.2A-FSEPON-VE-2020-261 – CUP: F91B20000420006 – CIG 8641496417

OGGETTO Determina di affidamento diretto tramite ODA MEPA n. 6072314 per noleggio annuale notebook ” - progetto PON FSE – “UNO PER TUTTI TUTTI PER UNO”.

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.;

VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTA la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008;

VISTO il D.I. 1° febbraio 2001 n. 44, “Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche";

VISTA la circolare n° 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A.;

VISTE le linee guida dell’autorità di gestione P.O.N. di cui alla nota MIUR 1588 DEL 13.01.2016 recanti indicazioni in merito all’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture al di sotto della soglia comunitaria;

VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;

VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;

(3)

VISTO l’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, cosi come modificato dall’art. 25 del Dlgs 56/2017”;

VISTO il DL 76/2020 che permette affidamento diretto per acquisti fino a 75.000,00 euro in cui la determina a contrarre è tra il 17/07/2020 e il 31/12/2021;

VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 22/2020 dell’8/09/2020, di partecipazione al bando PON - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado;

VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 36/2020 del 30/11/2020 - variazione di bilancio – con inserimento a bilancio Pon Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado;

VISTA la Delibera del Collegio Docenti n. 1/2020 del 01/09/2020 con la quale è stata approvata la partecipazione al progetto;

VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 16/2021 del 26/02/2021 - di approvazione della spesa per importi superiori a 10.000,00 euro, art. 45 D.L. n. 129 del 28 agosto 2018- relativa al progetto Pon “Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado”;

VISTE le note M.I.U.R. - DGEFID prot.2670 dell’08.02.2016, 3021 del 17.02.2016, 5577 del 21.03.2016, 5610 del 21.03.2016, 6076 del 4.4.2016, 6355 del 12.04.2016 e 6534 del 15.04.2016;

VISTO L’avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID/19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie i I e II grado - 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base -10.2.2A Competenze di base;

VISTA la candidatura N. 1037498 del 22/07/2020 per l’avviso pubblico prot.n. AOODGEFID/19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado;

VISTA la nota n° AOODGEFID/28243 del 30/10/2018 di approvazione finanziamento e autorizzazione all’avvio delle attività per la realizzazione del progetto 10.2.2A-FSEPON-VE-2020-261 - “UNO PER TUTTI, TUTTI PER…LA SCUOLA”;

VISTA la nota n. 38115 del 18/12/2017 – Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Chiarimenti e approfondimenti per l’attuazione dei progetti a valere sul FSE;

VISTA l’urgenza di comunicare la nuova offerta formativa del comodato d’uso sia di libri che di device per gli studenti iscritti all’istituto

VISTA la necessità di provvedere all’acquisizione della fornitura in oggetto, al fine di garantire il regolare svolgimento dell’attività progettuale di cui in oggetto

RILEVATO che non esistono convenzioni CONSIP attive per il materiale da ordinare

(4)

RITENUTO di procedere per l’acquisizione della fornitura in oggetto ai sensi degli artt. 30, co.1, e 36, co.1, del d.lgs n. 56 /2017, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione e in modo da assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese.

TENUTO CONTO che l’importo della fornitura è ricompreso nel limite di cui all’art. 36, comma 2, lettera a) del d.lgs n. 50/2016 Come modificato dal D.Leg.vo 56/2017

ATTESO che la determinazione della spesa massima stimata per la fornitura in oggetto risulta finanziariamente compatibile con l’effettiva capienza del Programma Annuale

EVIDENZIATO che nel rispetto del principio di rotazione, l’affidamento in esame deve riguardare un operatore economico non beneficiario di altro analogo affidamento per il medesimo periodo

PRECISATO che il servizio da acquisire corrisponde, sul piano quali-quantitativo a quanto ritenuto necessario per lo svolgimento delle attività istituzionali e non presenta caratteristiche inidonee, superflue o ultronee

PRECISATO che in capo al soggetto affidatario non dovranno sussistere motivi di esclusione di cui all’art. 80 del decreto Legislativo n. 56/2017

VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai FSE; Visto l’obbligo introdotto dalla Legge 27 dicembre 2002 n. 289 (Legge Finanziaria 2003) art. 24 in merito all’utilizzo delle convenzioni quadro definite dalla CONSIP S.p.A., Visto il D.L. 12.07.2004 n. 168 (“Interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica”), convertito con Legge 30.07.2004 n. 191, che ha modificato l’articolo 26 della legge 23.12.1999 n. 488;

VISTO il DL 52/2012 e la legge 228/2012 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (legge di stabilità 2013) disciplinante gli acquisti da convenzioni-quadro Consip;

VISTO che non è stato possibile reperire la fornitura relativamente all’acquisto del servizio perché non oggetto di convenzione da parte di CONSIP S.p.A.

TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO VISTI gli artt. 32 e 36 del d.lgs. n.56/2017

DETERMINA

1. di procedere all’avvio della procedura di affidamento diretto per il noleggio annuale di n. 40 notebook - previa acquisizione di n. 5 preventivi

2. tenuto conto delle seguenti motivazioni:

a) valore dell’appalto presunto posto a base d’asta pari ad € 49.180,00 iva esclusa come previsto dal DL 76/2020 per poter aderire alle procedure di “affidamento diretto”;

b) possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D. Leg.vo 56/2017;

c) oggetto dell’appalto di particolare rilievo e delicatezza sotto il profilo dell’affidabilità e sicurezza;

d) valutazione della vantaggiosità economica e delle condizioni di acquisizione del servizio;

(5)

oggetto in tutte le fasi relative alla presente procedura d’acquisto;

3. di impegnare, per le finalità di cui sopra, la spesa stimata di 49.180,00 quarantanovemilacentottanta/00) IVA esclusa, a carico del Programma Annuale. 2021 imputabile al capitolo P02 - 02 al Progetto 10.2.2A-FSEPON- VE-2020-261

4. di individuare quale Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31, d.lgs 50/2016 e dell’art. 5 della l.n. 241/90, il Dirigente Scolastico Prof.ssa Bozzolan Alessandra;

5. di precisare, sin da ora, che: - INFOCOM S.R.L. - quale fornitore del servizio di noleggio notebook dovrà assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 136/2010, con individuazione del “conto dedicato” su cui utilmente poter disporre il bonifico per il pagamento, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare sullo stesso, con l’impegno a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi; - il controllo dei requisiti in capo all’affidatario avverrà ai sensi e secondo le modalità di cui all’art. 86 del d.lgs n. 56/2017 ; - si procederà alla stipula della Trattativa Negoziata diretta fuori MEPA dopo l’esito dei controlli, stante l’inapplicabilità, l’affidamento in esame, del c.d. stand still, come previsto dall’art.

32, comma 10, del d.lgs n. 56 del 2017.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Alessandra Bozzolan

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2 del D. L.vo n° 39/93

e l’articolo 3bis,comma 4bis del Codice dell’Amministrazione Digitale

Riferimenti

Documenti correlati

3 Nel caso di specie, l’Ente, che pure ha dato ampia dimostrazione di ben conoscere la normativa da applicare (anche quanto alle disposizioni dell’’art. 208/2015,

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHEMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 63900 FERMO (FM) VIA SALVO D'ACQUISTO,71 C.F.. APRI02000Q REGISTRO

 controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla

“M. Niglio” quei comportamenti corretti da tenere durante le attività curriculari. L’elenco che segue è un decalogo delle regole e dei comportamenti corretti da rispettare e da far

 Fornitura Stampanti Samsung ML-3471ND/CNP – Configurazione A (comprensiva di materiali di consumo per la produzione di 24.000 pagine alla copertura del 5% di

Verificato che la Consip S.p.A., società concessionaria del Ministero dell'Economia e delle Finanze per i servizi informativi pubblici, ha attualmente attivato una convenzione

Il progetto si pone l’obiettivo di attuare le indicazioni della Legge n.107 del 2015, che inserisce organicamente l’Alternanza Scuola Lavoro come strategia didattica di tutti

pertanto presta il proprio esplicito e libero consenso al loro trattamento per le finalità di cui alle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19. 