• Non ci sono risultati.

CAMPAGNA ACQUISTI IN PROVINCIA DI VENEZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CAMPAGNA ACQUISTI IN PROVINCIA DI VENEZIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ELEZIONI RSU

CAMPAGNA ACQUISTI IN PROVINCIA DI VENEZIA

dalla Gilda di Venezia, 2/11/2003

La presentazione delle liste RSU nella scuola, si sa, è un mo- mento assai delicato: non è sempre facile trovare insegnanti pronti ad offrire la propria candidatura. Soprattutto da quando Confederali e SNALS hanno voluto ed ottenuto le RSU di scuo- la, un organismo che scarica un’impressionante mole di lavoro sui docenti e che diversifica contratti e condizioni di lavoro tra scuola e scuola.

Forse è per questo che sembra si stia aggirando per le scuole della provincia di Venezia qualche losco figuro che, vista la dif- ficoltà di raccogliere insegnanti disponibili ad accettare di can- didarsi per uno dei grandi (si fa per dire) sindacati firmatari dell’ultimo CCNL della scuola, suggerisce una singolare propo- sta:

CANDIDARE NELLE PROPRIE LISTE GLI UOMINI DI FIDUCIA – COSÌ ORAMAI SONO DIVENTATI I COLLABORATORI - DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PER RACIMOLARE QUALCHE VOTO ED ASSICURARE UNA PRESENZA “QUALIFICATA” («ALTE PROFES- SIONALITÀ?») DI DOCENTI NELLE RSU DELLE SCUOLE

Scettici, dopo qualche riscontro incrociato abbiamo tuttavia dovuto riconoscere la fondatezza di queste voci.

In pratica questi signori stanno approfittando delle conoscenze personali tra presidi e segretari per assicurars i una qualche certificazione di rappresentatività.

La paura di non trovare candidati, purtroppo, sta facendo brutti scherzi.

Ci sembra tuttavia un gioco sporco. Soprattutto se si ricorda che qualche giorno fa l’ANP (Nota Istruzione 2574 del 14/10/2003,) si è vista rifiutare dall’ARAN la possibilità di indire assemblee sindacali nelle scuole. É evidente che si tratta di una indebita intrusione dei dirigenti nella no- stra libera attività sindacale.

Se poi si aggiunge che la stessa ANP (l’Associazione Nazionale Presidi) ha presentato un ricorso al TAR del Lazio chiedendo l’annullamento del Contratto Scuola con lo scopo di attribuirsi poteri assoluti in materia di orario di servizio degli insegnanti, di assunzione e licenziamento, di ge- stione della scuola.

In poche parole: la riproposta degli oramai dimenticati “sindacati gialli”.

I colleghi stiano in guardia: NESSUN VOTO AGLI UOMINI DEI DIRIGENTI.

E nessun voto a quei sindacati che ripropongono un modello – questo sì corporativo - di sinda- calismo comprensivo di tutti i lavoratori, imprenditori e lavoratori, dirigenti ed insegnanti.

O con gli insegnanti. O con i dirigenti.

Tertium non datur.

Gilda degli Insegnanti di Venezia

Flagellanti, XV sec.

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la richiesta della ditta Impresa Costruzioni Manzato s.p.a., con sede in Ceggiao, via Venezia 408 – prot.75278 del 09/11/2017, con la quale chiede la chiusura di parte

Vista la richiesta della ditta SACAIM s.p.a., con sede in Venezia via Righi 6 (prot.58440 del 11/9/14), con la quale chiede la chiusura di parte della sede stradale per

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Ufficio III - Ambito territoriale per la Provincia di Trieste.. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Ufficio III - Ambito territoriale per la Provincia di Trieste.. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -