COMUNE CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE
Provincia di Cremona
COPIA
Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale
OGGETTO:
PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA PROVINCIA DI CREMONA E IL COMUNE DICORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE PER LA COSTITUZIONE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE A SUPPORTO DELLE FUNZIONI COMUNALI DI GOVERNO DELL'I.C.T..-
L’anno 2013 addì DICIOTTO del mese di APRILE alle ore 17,00 nella sala delle adunanze.
Previa l’osservanza delle modalità e nei termini prescritti, sono stati convocati a seduta per oggi i Consiglieri Comunali.
All’appello risultano:
Presenti Assenti
1 ROTTOLI Luigi – Sindaco SI
2 LAZZARONI Elisa – Vice Sindaco Sì
3 CORNETTI Virgilio - Assessore SI
3 0
Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Sig. MALVASSORI dott. Fabio il quale provvede alla redazione del seguente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti ( presenti n. 3 assenti n. 0) il Sig. ROTTOLI Luigi nella qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
DELIBERAZIONE N. 23 Adunanza del 18.04.2013
Codice Ente 10735 8 Corte de’ Cortesi con Cignone Codice Materia:
OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA PROVINCIA DI CREMONA E IL COMUNE DI
CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE PER LA COSTITUZIONE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE A SUPPORTO DELLE FUNZIONI COMUNALI DI GOVERNO DELL'I.C.T..-
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che:
•dal 2005 il CNIPA, ora Agenzia per l'Italia Digitale, ha avviato azioni di promozione e procedure di finanziamento per la realizzazione di strutture di centralizzazione e razionalizzazione delle risorse telematiche, a supporto delle attività amministrative dei Comuni, denominate Centri di Servizio Territoriali, con base ed estensione di riferimento nel territorio delle Province e affidando a queste un ruolo di coordinamento e di indirizzo per la concreta realizzazione dell'obiettivo;
•la Provincia di Cremona e le Aziende del territorio da tempo, attraverso lo studio di progetti mirati, hanno cercato di realizzare le sinergie per dotare il territorio di una struttura utile ai Comuni;
•la proposta di realizzazione del Centro Servizi Territoriale (CST), attraverso l'opera di promozione e coordinamento della Provincia stessa, in collaborazione con le aziende pubbliche di Padania Acque S.p.A. e Società Cremasca Reti e Patrimonio S.r.l., è l'attualizzazione del percorso, alla luce della situazione territoriale e delle rinnovate necessità dei Comuni;
Visti:
•l'art. 17, comma 6 della L. 7 agosto 2012, n. 135 di conversione, con modificazioni, del D.L. 6 luglio 2012, n. 95 in ordine alle funzioni di indirizzo e di coordinamento della Provincia di cui al D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214;
•l'art. 19, comma 1, lett. b) della L. 135/2012, sostitutivo del comma 28, art. 14 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla L. 30 luglio 2010, n. 122 che prevede, per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, l'esercizio obbligatorio in forma associata delle funzioni fondamentali legate alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, fermo restando che tali funzioni comprendono la realizzazione e la gestione di infrastrutture tecnologiche, rete dati, fonia, apparati, di banche dati, di applicativi software, l'approvvigionamento di licenze per il software, la formazione informatica e la consulenza nel settore dell'informatica;
Ritenuto che la proposta del Centro Servizi Territoriale ben risponda alle esigenze legate alla sopravvenuta normativa, che pone l'accento su vari fattori quali la centralità e la strategicità della corretta gestione delle risorse informatiche, lo sviluppo dell'informatizzazione dei servizi come leva di sviluppo dell'economia e della razionalizzazione dei costi degli apparati della pubblica amministrazione, le connesse esigenze di realizzare insieme ad obiettivi di qualità, quali l'omogeneità degli strumenti, la loro interoperabilità e la cooperazione applicativa, anche obiettivi quantitativi come la realizzazione di economie di scala e di riqualificazione della spesa;
Ritenuto, altresì, che l'utilizzo delle moderne tecnologie dell'informazione e della comunicazione su piattaforme omogenee per il territorio, e una governance dell'ICT condivisa, siano strumenti che possono fare la differenza negli attuali processi di revisione istituzionale;
Considerato che il Protocollo d'Intesa è stato presentato ai Comuni nell'incontro del 20 novembre 2012 lasciando agli stessi la possibilità di apportare osservazioni e/o integrazioni per approdare ad una versione definitiva del testo;
Ritenuto, alla luce delle osservazioni pervenute e recepite dalla Provincia di Cremona, di approvare il testo definitivo del Protocollo d'Intesa più volte citato e Allegato A) al presente atto;
Tutto ciò premesso;
Acquisiti i pareri favorevoli del Segretario Comunale per la regolarità tecnico/amministrativa e del Responsabile Servizio Finanziario per la regolarità contabile ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgvo n. 267/2000 allegati al presente atto;
Con voti unanimi, favorevoli, espressi dagli aventi diritto in forma palese,
D E L I B E R A
1) di approvare, per le ragioni di cui in premessa, l'allegato schema di Protocollo per la costituzione del Centro Servizi Territoriale a supporto delle funzioni comunali di governo dell'ICT (All. A), che costituisce a tutti gli effetti parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) di demandare al Sindaco ROTTOLI Luigi, la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa con la Provincia di Cremona;
3) di dare atto che la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa non comporta oneri a carico dei Comuni aderenti e, pur impegnandoli a condividere l'opportunità della creazione del CST, non li vincola, dal punto di vista contrattuale, ad usufruire dei servizi della società.
COMUNE DI CORTE DE’CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA
ALLEGATO N. 1
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL 18.04.2013
===========================================================================================
PARERI OBBLIGATORI
Art. 49, comma 1^, D.Lgvo n. 267/2000
==========================================================================================
OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA PROVINCIA DI CREMONA E IL COMUNE DI
CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE PER LA COSTITUZIONE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE A SUPPORTO DELLE FUNZIONI COMUNALI DI GOVERNO DELL'I.C.T..-
1) PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA' TECNICA:
FAVOREVOLE
Corte de' Cortesi con Cignone,
IL TECNICO COMUNALE Arch. RUVIOLI Mara
2) PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICO-AMMINISTRATIVA FAVOREVOLE
Corte de’ Cortesi con Cignone, 18.04.2013
IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Malvassori dr. Fabio)
3) PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA' TECNICO- CONTABILE:
FAVOREVOLE
Corte de' Cortesi con Cignone , 18.04.2013
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to BERTELLI Anna
Il presente verbale viene così sottoscritto
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to ROTTOLI Luigi F.to MALVASSORI dr. Fabio
RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto responsabile del servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale visti gli atti d’ufficio;
Visto lo statuto comunale,
A T T E S T A
che la presente deliberazione è stata pubblicata in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32,comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69) ed è stata compresa nell’elenco n…/…. in data odierna, delle deliberazioni comunicate ai capigruppo consiliari (art. 125, del T.U.
n. 267/2000).
Dalla Residenza Municipale, li 19.04.2013
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Corte de’ Cortesi con Cignone li: 19.04.2013 F.to ONESTI VILMA
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (Art. 134 del D.Lgs.vo 18/8/2000 n° 267)
Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio,
A T T E S T A
che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal al ed è divenuta esecutiva oggi, decorsi 10 giorni dalla pubbblicazione ( art.
134, c. 3, del T.U. n. 267/2000) Dalla Residenza Municipale, li
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Corte de’ Cortesi con Cignone li: MALVASSORI dr. Fabio
COPIA CONFORME all’originale per uso amministrativo IL SEGRETARIO COMUNALE
Corte de’ Cortesi Con Cignone li: 19.04.2013
F.to MALVASSORI dr. Fabio