RELAZIONE DI REGOLARITA’ URBANISTICO-EDILIZIA E CONFORMITA’ CATASTALE
LOTTO n° 1
Io sottoscritto Geom. Giampiero Galassi, nato a Cesena il 09/02/1979 con studio in Cesena viale Abruzzi n° 27, Cod. Fisc. GLSGPR79B09C573K, iscritto all’Albo dei Geometri della provincia di Forlì-Cesena al n° 2009, nella qualità di perito stimatore incaricato dalla Curatrice Fallimentare Dott.ssa Sara Santarelli del Fallimento n°
90/2017 della Società …….. , visionato l’immobile nel Comune di Cesenatico, viale Don Lazzaro Urbini snc, facente parte del complesso immobiliare denominato
“Garage Nuova Darsena”, erigentesi su area che ne costituisce il sedime e la corte di pertinenza, riportata al CATASTO TERRENI del Comune di Cesenatico, al Foglio 7 Particella 2053 di metri quadri 5.246 (Ente Urbano) e precisamente:
= locale ad uso autorimessa posto al piano interrato con accesso da Viale Don Lazzaro Urbini snc, confinante con autorimessa di altra proprietà, con parti comuni condominiali, salvo altri.
*** CON LA SEGUENTE IDENTIFICAZIONE CATASTALE
= CATASTO DEI FABBRICATI DEL COMUNE DI CESENATICO al Foglio 7,
Particella 2053 sub. 1, categoria C/6, di classe 2, di mq. 27, Rendita Catastale €. 133,87.
Compresi i proporzionali diritti condominiali sulle parti comuni, ai sensi dell’art.
1117 del C.C. nella misura di 10,70/1000 fra cui trovansi l’area di sedime e di pertinenza identificata al Catasto Terreni del Comune di Cesenatico, al Foglio 7, Particella 2053, Ente Urbano di mq. 5.246 catastali.
DICHIARO E ATTESTO
=A=
ai sensi dell’art. 29, c. 1 bis, della L. 52/85:
*per quanto sopra descritto, la conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie, sulla base delle disposizioni vigenti in materia catastale e l’inesistenza di difformità rilevanti ai fini della determinazione della rendita catastale;
=B=
ai sensi della vigente normativa urbanistica:
*che quanto sopra descritto:
= è stato costruito in virtù di:
* Concessione Edilizia n. 160 del 19/06/2002 per “l’esecuzione dei lavori di:
urbanizzazione primaria quale: strade, parcheggi, verde pubblico, costruzione di parcheggio interrato e relativi servizi in via Don Lazzaro Urbini”.
*Comunicazione di Inizio Lavori del 22/07/2002 prot. gen. n. 17855, relativamente alla Concessione n° 160/2002 limitatamente all’installazione del cantiere con la quale comunicava che i lavori avrebbero avuto inizio in data 22/07/2002.
*Comunicazione di Inizio Lavori del 28/01/2003 prot. gen. n. 1996 relativamente alla Concessione n° 160/2002 con la quale comunicava che i lavori avrebbero avuto inizio in data 28/01/2003.
*In data 16/04/2003 veniva depositato in Comune di Cesenatico Denuncia di Inizio Lavori Sismico Pratica n° 90/03 per la costruzione dei garage interrati e Denuncia di Deposito sismico.
* Autorizzazione per varianti in corso d’opera riguardante esclusivamente il parcheggio interrato, del 15/03/2004 prot. n. 6071 prat. 109 con la quale si autorizzava a:
“ -suddivisione dello stesso in due comparti autonomi, serviti da rampe di accesso indipendenti a due sensi di marcia ciascuno;
-modesto aumento della superficie a parcheggi interrato, senza incremento del numero dei box;
- modifiche a due dei quattro corpi scala che ospitano le uscite di sicurezza, con eliminazione dei vani ascensori e formazione di vano di custodia per guardiano notturno e servizi igienici di servizio ai parcheggi”;
* Denuncia di Inizio Attività (DIA) del 11/02/2005 prot. gen. n. 3573 (pratica D084) in variante alla Concessione Edilizia n. 160/2002 per modifiche
progettuali con parere favorevole del Settore LL.PP.- Ambiente Protezione civile del 20/05/2005 prot. 13339 e parere favorevole della Polizia Municipale di Cesenatico del 30/05/2005 prot. 13829
* Denuncia di Inizio Attività (DIA) del 16/06/2005 prot. gen. n. 15550 (pratica D379) in variante alla Concessione Edilizia n. 160/2002 per modifiche progettuali;
*Denuncia di Inizio Attività (DIA) del 20/02/2006 prot. gen. n. 4341 (pratica D115) in variante alla Concessione Edilizia n. 160/2002, rilasciata per completamento opere;
*Comunicazione di Fine Lavori del 21/03/2006 prot. gen. n. 7421 delle opere strutturali con la quale si comunicava che i lavori erano terminati il 20/03/2006.
* Comunicazione di Fine Lavori del 21/03/2006 prot. gen. n. 7423 con la quale si comunicava che i lavori erano ultimati in data 20/03/2006 corredata di tabella descrizione unità immobiliari relativamente ai lavori architettonici di cui alla Concessione Edilizia n° 160/2002, DIA 4341/2006.
*In data 13/04/2006 Prot. n° 9850 veniva depositata in Comune di Cesenatico Fascicolo del Fabbricato.
*Denuncia di Inizio Attività (DIA) del 17/10/2006 prot. gen. n. 25586 (pratica D763) rilasciata per interventi di manutenzione straordinaria a causa “delle infiltrazioni di acqua piovana nella porzione di area verde prospiciente l’accesso al piano interrato le quali ha causato danni alle strutture in c.a.”;
*Richiesta di certificato di conformità edilizia e agibilità del 14/04/2006 prot.
gen. n. 9910.
*In data 22/11/2006 veniva depositato in Comune di Cesenatico Atto di Collaudo delle opere in c.c.a e ferro per pratica sismica 90/03.
* Certificato di Agibilità n. 15/2007 del 23/01/2007 prot. n. 9850/06.
= quanto in oggetto non è stato mai riconosciuto di interesse storico artistico, ai sensi del D. Lgs 42/2004;
= l’area di sedime e di pertinenza del complesso immobiliare è stata oggetto di:
* Convenzione per l’attuazione di un intervento di recupero urbano in ambito territoriale degradato costituito dal P.P. 8 redatta in data 23/03/2002 Rep. 24797 Raccolta n. 6025, riguardante l’area di terreno identificata al Catasto Terreni del Comune di Cesenatico al Foglio 7 Particella 75 di mq. 20.027 (oggi fra le altre, particella 2053).
La Convenzione aveva lo scopo di disciplinare il rapporto giuridico patrimoniale tra i soggetti contraenti in ordine all’attuazione delle previsioni del Programma Integrato di intervento nonché la sua attuazione. In particolare la Convenzione disciplinava: l’assetto urbanistico ed edilizio del comparto in variante allo strumento urbanistico vigente; la valutazione e la qualificazione delle aree esuberanti dallo standard di legge previste dal Programma Integrato; la realizzazione, manutenzione, collaudo e cessione al Comune delle opere di urbanizzazione; la cessione del diritto di sottosuolo su parte dell’area destinata a parcheggio pubblico; la realizzazione degli interventi edilizi privati ed il regime contributivo delle relative concessioni edilizie; i termini di attuazione e le relative garanzie edilizie. Trascritta a Forlì il 04/04/2002 Art. 3.798
N.B. La Convenzione Edilizia veniva modificata con atto di modifica alla Convenzione per l’attuazione del Piano Integrato di Via Don Lazzaro Urbini - Comparto Urbanistico numero 8 del 02/03/2006 Rep. 29482 Raccolta n. 9052.
Oggetto del presente atto era la modifica della convenzione, art. 8, ossia di poter mantenere la proprietà del sottosuolo a tempo indeterminato da parte della Società Fallita attribuendo al Comune la proprietà dell’area soprastante, con facoltà di realizzare tutte le opere edili che il Comune ritenesse necessarie in superficie. Trascritta a Forlì il 09/03/2006 Art. 3.026.
* Atto unilaterale d’obbligo edilizio redatto in data 15/04/2004 Rep. 185.259 Fascicolo 34.500 riguardante il terreno identificato al Catasto Terreni del Comune di Cesenatico al Foglio 7 Particella 75 (oggi fra le altre, la particella 2053 di mq. 5.246).
Con il medesimo atto la società Fallita si obbligava: “ad osservare le condizioni stabilite dalla Convenzione tipo approvata dal Comune di Cesenatico in data 23/12/1999 con Delibera Consiliare n. 146” inoltre detta società si impegnava:
“ad eseguire direttamente le opere di urbanizzazione conformemente al progetto ed al capitolato descrittivo allegato (art. 4 e 5 della Convenzione – tipo); a cedere gratuitamente le aree qualora previste (art. 4 e 6 della Convenzione – tipo); a mantenere la destinazione d’uso indicata in concessione.” L’atto vincola la società Fallita ed i suoi aventi causa al rispetto degli obblighi in esso contenuti per la durata di anni 20 (venti), e cioè fino al 15 aprile 2024.Trascritto a Forlì il 30/04/2004 art. 5.001.
N.B. L’Atto unilaterale d’obbligo edilizio veniva modificato con scrittura privata redatta in data 14/11/2006 Rep. n° 199027/39671 il 14/11/2006. La modifica riguardava l’avvenuta esecuzione del frazionamento della particella 75 originando, fra le altre, la particella 2057 suddivisa in subalterni.
Tale modifica non riguarda la porzione immobiliare rientrante nel presente Lotto oggetto di procedura fallimentare. Trascritto a Forlì il 02/12/2006 art. 14.735.
= non è oggetto di convenzioni di attuazione di un Piano di Edilizia Economico Popolare (P.E.E.P.) ai sensi della legge 22 ottobre 1971 n. 865 o ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge 28 gennaio 1977 n. 10 (“Legge Bucalossi”) o dell’art. 18 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (T.U. in materia edilizia) o degli articoli corrispondenti previsti dalle varie leggi regionali;
= In alcuni atti di compravendita di autorimesse inserite all’interno dello stesso complesso condominiale di cui fanno parte le porzioni immobiliari oggetto di procedura fallimentare venivano indicate n° 3 servitù le quali interessano particelle di terreno diverse da quella del complesso immobiliare (2053), ed in dettaglio:
*Atto di costituzione di diritti reali a titolo oneroso del 13/07/2005 Rep. n°
193623/37300 riguardante l’immobile identificato al Catasto Terreni e al Catasto Fabbricati del Comune di Cesenatico, al Foglio 7 Particella 2051 con il quale veniva istituita servitù di elettrodotto relativa all’impianto di una cabina elettrica
denominata “Battisti” a favore dell’Enel Distribuzione-Società per Azioni con sede in Roma. Trascritto a Forlì il 02/08/2005 Art. 9.499.
*Atto di costituzione di diritti reali a titolo oneroso del 13/07/2005 Rep. n°
193623/37300 riguardante l’immobile identificato al Catasto Terreni e al Catasto Fabbricati del Comune di Cesenatico, al Foglio 7 Particella 2051 con il quale veniva istituita servitù di passaggio pedonale e carraio a favore dell’Enel Distribuzione-Società per Azioni. Trascritto a Forlì il 02/08/2005 Art. 9.500.
*Atto di costituzione di diritti reali a titolo oneroso del 13/07/2005 Rep. n°
193623/37300 riguardante il terreno identificato al Catasto Terreni del Comune di Cesenatico, al Foglio 7 Particelle 2051 e 2056 con il quale veniva istituita servitù di elettrodotto relativa alle linee in cavo interrato, di adduzione e di uscita dalla cabina, a favore dell’Enel Distribuzione-Società per Azioni con sede in Roma. Trascritto a Forlì il 02/08/2005 Art. 9.501.
= non è classificato come alloggio del custode al servizio dell’attività;
= non è soggetto a vincoli della legge Tognoli;
= è conforme, nell’attuale stato di fatto, ai titoli abilitativi sopra citati;
= l’autorimessa è dotata di Certificato di Agibilità n° 15/2007 del 23/01/2007. Non presenta irregolarità tali da richiedere ulteriori provvedimenti abilitativi, né è stato assoggettato ad alcun provvedimento sanzionatorio che possa limitarne la commerciabilità.
Cesena lì 28/03/2018.