COPIA
COMUNE DI GRAGNANO
Città Metropolitana di Napoli
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO
(nominato con D.P.R. del 24-02-2016)
n. 125 del 09-06-2016
OGGETTO: Patrocinio al Centro di Cultura e Storia di Gragnano per evento del 24 Giugno 2016.-
L’anno DUEMILASEDICI, il giorno NOVE del mese di
GIUGNO alle ore 12,30 nella sede comunale, il Commissario
Straordinario Dr. Donato Giovanni Cafagna ha adottato, con
l’assistenza del Segretario Generale Dott.ssa Ortensia
Castaldo, la seguente deliberazione:
COMUNE DI GRAGNANO
Città Metropolitana di Napoli
OGGETTO: Patrocinio al Centro di Cultura e Storia di Gragnano per evento del 24 Giugno 2016.
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
(nominato con D.P.R. del 24-02-2016)
Letta e richiamata l’allegata relazione istruttoria a firma dell’Estensore del Servizio Cultura Angelo Delle Donne;
Letta l’allegata proposta di deliberazione a firma del Responsabile del Settore Servizi al Cittadino Giuseppina De Luca;
Visto l’allegato parere di regolarità tecnica reso ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000;
Ritenuta l’allegata proposta meritevole di approvazione;
D E L I B E R A
di rendere parte integrante e sostanziale del presente dispositivo la narrativa che precede;
di accogliere la richiesta del Presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari, prof. Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col n. 12022 in data 25/05/2016, concedendo il patrocinio morale per l’evento culturale del 24 Giugno 2016, che si terrà presso il Mulino Porta di Castello di Sopra nella Valle dei Mulini, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, oltre la collaborazione tecnica del Comando di Polizia Municipale.
di concedere in uso, per la stessa iniziativa, l’impianto di amplificazione e microfonico di proprietà comunale, depositato presso i locali della Biblioteca Comunale, con invito al Responsabile del Settore Lavori Pubblici ad autorizzare il proprio addetto per il giorno 24 Giugno 2016, il quale provvederà al prelievo, alla gestione ed alla riconsegna dell’impianto.
di dare atto che il Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari:
− solleva il Comune di Gragnano da ogni e qualsiasi responsabilità civile,
penale o amministrativa derivante dallo svolgimento della manifestazione,
assumendosi a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi conseguente
risarcimento;
− per le attività poste in essere dovrà provvedere direttamente a munirsi di eventuali autorizzazioni previste dalle vigenti norme, con esonero del Comune di Gragnano da ogni responsabilità civile, penale ed amministrativa derivante dalla mancanza delle suddette autorizzazioni;
− si assume a suo completo ed esclusivo carico le spese per eventuali danni arrecati.
di dare incarico al Servizio Segreteria Generale di trasmettere copia del presente atto ai Responsabili dei Settori Servizi al Cittadino, Lavori Pubblici e Corpo di Polizia Municipale, ognuno per quanto di competenza.
di dare atto che il presente provvedimento non comporta spese per l’Ente.
di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267.
Gragnano, li 09-06-2016
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO (dott. Donato Giovanni Cafagna)
IL SEGRETARIO GENERALE (dott.ssa Ortensia Castaldo)
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Servizio Cultura Sport e Tempo Libero
Al Commissario Straordinario Dr. Donato CAFAGNA Sede
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
OGGETTO: Patrocinio al Centro di Cultura e Storia di Gragnano per evento del 24 Giugno 2016.-
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Vista la nota del Presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari, prof. Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col n. 12022 in data 25/05/2016;
Letta l’allegata relazione predisposta dal Servizio Cultura Sport e Tempo Libero;
Letto il vigente Regolamento Comunale per la concessione del Patrocinio, parte I, titolo V;
Ritenuta tale iniziativa meritevole di attenzione e di interesse culturale e sociale,
PROPONE
Di accogliere la richiesta del Presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari, prof. Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col n.12022 in data 25/05/2016, concedendo il patrocinio morale per l’evento culturale del 24 Giugno 2016, che si terrà presso il Mulino Porta di Castello di Sopra nella Valle dei Mulini, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, oltre la collaborazione tecnica del Comando di Polizia Municipale.
Di concedere in uso, per la stessa iniziativa, l’impianto di amplificazione e microfonico di proprietà comunale, depositato presso i locali della Biblioteca Comunale, con invito al Responsabile del Settore Lavori Pubblici ad autorizzare il proprio addetto per il giorno 24 Giugno 2016, il quale provvederà al prelievo, alla gestione ed alla riconsegna dell’impianto.
Di dare atto che il Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari:
− per le attività poste in essere dovrà provvedere direttamente a munirsi di eventuali autorizzazioni previste dalle vigenti norme, con esonero del Comune di Gragnano da ogni responsabilità civile, penale ed amministrativa derivante dalla mancanza delle suddette autorizzazioni;
− si assume a suo completo ed esclusivo carico le spese per eventuali danni arrecati.
Di dare incarico al Servizio Segreteria Generale di trasmettere copia del presente atto ai Responsabili dei Settori Servizi al Cittadino, Lavori Pubblici e Corpo di Polizia Municipale, ognuno per quanto di competenza.
Di dare atto che il presente provvedimento non comporta spese per l’Ente.
IL RESPONSABILE (Giuseppina De Luca)
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Servizio Cultura Sport e Tempo Libero
Al Responsabile del Settore Servizi al Cittadino Sede
RELAZIONE ISTRUTTORIA
OGGETTO: Patrocinio al Centro di Cultura e Storia di Gragnano per evento del 24 Giugno 2016.- .
In data 25/05/2016, perveniva a questo Ente, istanza a firma del Presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari, prof. Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col n. 12022 in pari data, intesa ad ottenere il patrocinio dell’Ente per l’evento culturale del 24 Giugno 2016, che si terrà presso il Mulino Porta di Castello di Sopra nella Valle dei Mulini, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, oltre la collaborazione tecnica del Comando di Polizia Municipale e la concessione in uso dell’impianto di amplificazione e microfonico di proprietà comunale.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni per il restauro del Mulino, con l’associazione “Libera” (uomini e numeri contro le mafie) presidio di Castellammare di Stabia, e con la casa editrice “Motta & Cafiero” di Scampia, prevede anche la presentazione del libro “Asharan”, di Carmine Iovine, dove si racconta che Gandhi sconfigge la camorra.
Le norme per la concessione del patrocinio, approvate con la deliberazione del Commissario Straordinario n. 20 del 01/02/2005, prevedono alla parte I, Titolo V:
- art. 15. L’Amministrazione Comunale può concedere il proprio patrocinio, fra l’altro, ad iniziative e manifestazioni culturali e ricreative in genere, promosse ed organizzate da enti, associazioni, organizzazioni pubbliche e private, realizzate nel Comune, ovvero anche altrove, se abbiano rilevanza o rivestano particolare significato.
Il patrocinio costituisce il riconoscimento da parte del Comune che le iniziative e manifestazioni programmate assumono particolare valore sociale, educativo e culturale.
- art. 16. La concessione del patrocinio può essere a titolo non oneroso, ovvero può essere accompagnata dalla concessione di contributi, a norma delle disposizioni precedenti, nonché dalla concessione di strutture e servizi a titolo gratuito e/o da facilitazioni per pagamento canone, tasse etc., etc.
Il patrocinio è concesso su proposta dell’Assessore alla Cultura, previa istruttoria della richiesta da parte del competente ufficio, e disposto con atto della Giunta Municipale.
La deliberazione di concessione del patrocinio descrive e specifica le strutture ed i servizi eventualmente concessi a titolo gratuito.
L’impianto di amplificazione e microfonico è depositato presso i locali della Biblioteca Comunale e viene normalmente concesso in uso con l’ausilio di un addetto dell’Ente in forza al Settore Lavori Pubblici.
Ciò premesso, si manda all’attenzione del Caposettore.
Gragnano, 01-06-2016 L’Estensore
(DELLE DONNE ANGELO)
COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli
D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 - Pareri ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000 – Allegato alla delibera del Commissario Straordinario ad oggetto: Patrocinio al Centro di Cultura e Storia di Gragnano per evento del 24 Giugno 2016.-.
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA
FAVOREVOLE
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
Gragnano, lì _________________
IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI AL CITTADINI
( DE LUCA )
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Intervento di bilancio Codice Competenza Capitolo di PEG:
• Oggetto:
• Numero: Impegno n. _______________
• Ammontare del presente impegno: euro_________________
• Causale economica (a cura della Ragioneria)_______________
Gragnano, lì _________________
Visto: la Ragioneria Firma:______________
IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO
dott. Antonio Verdoliva
Delib. n. 125
Del 09-06-2016
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata sul sito informatico di questo Comune il giorno 10-06-2016 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino al 25-06-2016.
Servizio Segretariato ( Carolina Petrone )
Per copia conforme all’originale esistente agli atti del Comune.
Gragnano, lì 10-06-2016
Servizio Segretariato ( Carolina Petrone )
---
ESECUTIVITA’
La presente deliberazione:
è stata dichiarata immediatamente eseguibile a termini dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs.
18/8/2000, n. 267.
è divenuta esecutiva il ___________________ai sensi dell’articolo 134, comma 3, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267.
Servizio Segretariato (Carolina Petrone)
===================================================================
La presente deliberazione viene trasmessa al Servizio ___________________ per gli adempimenti conseguenziali.
Gragnano, lì __________________
Per ricevuta
L’Addetto all’Ufficio